Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

aria calda dalle bocchette delle gambe

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83937 da captain urlo
Riprendo dopo un po' di tempo perché pendo possa servire per tutti (quelli col CU): dopo attento ripristino di tutto l'impianto, controllo degli scambiatori, taratura della civetteria (ora ho un bel flusso di aria calda) la diagnosi del problema del residuo di aria calda a leve teoricamente in posizione di chiuso è che le due valvole sui condotti di aria dagli scambiatori all'abitacolo, i così detti "funghetti" sono deteriorate, le sto aspettando per sostituzione, poi vi dico se finalmente risolvo; certo che se non risolvo d'estate diventa impossibile, perché adesso che ho ripristinato i tubi il flusso caldo residuo è veramente notevole!




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.372 secondi