- Messaggi: 2072
- Ringraziamenti ricevuti 0
Quel %$$@ del cavetto (cavo) del tachimetro...

Il mio "bello" ha cambiato il cavetto che va dal tachimetro alla ruota (quello "tipo filo dei freni della bici", tanto per farci capire).
Era già stato cambiato due volte dal meccanico, che però non sembrava sapesse quale fosse la "strada" giusta per farlo passare. Infatti, a causa di eccessiva tensione, dopo qualche mese "l'anima" del cavo (non è un'imprecazione) si rompeva. Vista cotanta sapienza si è pensato bene di procedere in altr modo: FAI DA TE!
Dopo aver buttato il sangue

TRA I 60 E GLI 80 km/h C'E' UNA VIBRAZIONE DELL'AGO!!!!!
Io sarei tentata a tenercelo così ma, poichè la testa del mio "bello" viene normalmente usata per tagliare i diamanti, lui non può lasciar perdere. Per evitare di continuare a non parlar d'altro per il resto della nostra vita: avete dei suggerimenti???

Magari anche uno schemino del "sentiero" dove passa il cavo (se avete la fortuna di montare ancora quello uscito dalla fabbrica).
Inutile dire che il mio "bello", io e tutta la mia famiglia saremmo grati per l'eternità ed oltre!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Dolly ha scritto: Vorrei aprire un topic che sa un po' di "cubo di Rubick" (quello originale,
per chi se lo ricorda).
Il mio "bello" ha cambiato il cavetto che va dal tachimetro alla ruota (quello "tipo filo dei freni della bici", tanto per farci capire).
Era già stato cambiato due volte dal meccanico, che però non sembrava sapesse quale fosse la "strada" giusta per farlo passare. Infatti, a causa di eccessiva tensione, dopo qualche mese "l'anima" del cavo (non è un'imprecazione) si rompeva. Vista cotanta sapienza si è pensato bene di procedere in altr modo: FAI DA TE!
Dopo aver buttato il sangueper capire quale fosse la strada giusta per far passare il cavo (due mesi in cui non si è parlato d'altro, lascio a voi i commenti... :sbonk: ) finalmente sembra che il tutto funzioni MA...
TRA I 60 E GLI 80 km/h C'E' UNA VIBRAZIONE DELL'AGO!!!!!
Io sarei tentata a tenercelo così ma, poichè la testa del mio "bello" viene normalmente usata per tagliare i diamanti, lui non può lasciar perdere. Per evitare di continuare a non parlar d'altro per il resto della nostra vita: avete dei suggerimenti???:
Magari anche uno schemino del "sentiero" dove passa il cavo (se avete la fortuna di montare ancora quello uscito dalla fabbrica).
Inutile dire che il mio "bello", io e tutta la mia famiglia saremmo grati per l'eternità ed oltre!!
Ciao Dolly, settimana prossima dovrebbe arrivarmi il cavo del tachimetro e, cosiderato che il tuo "meccanico di fiducia" ha svolto l'operazione svariate volte potresti indicarmi quale strada seguire ? Inserisco dall'alto o dal basso? trucchi, furbizie e attenzioni . Grazie Fulvio
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2072
- Ringraziamenti ricevuti 0

Comunque ti anticipo che il cavetto si infila a partire dall'alto (almeno così mi è stato descritto dal "capo-infilatore"... :roftl:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- puffo vagabondo
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 952
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.