Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Gancio traino

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84610 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Gancio traino
Rispolvero questo topic perchè mi sono interessato di recente all'argomento in questione e la cosa è abbastanza chiara, anche se un pelo complessa ;)
Stando a quello che si legge in primo luogo riguardo la regola delle masse rimorchiabili e dei rimorchi AVENDO SOLTANTO PATENTE B: la prima cosa che va rispettata è la massa a pieno carico del rimorchio che deve essere minore o ugulale alla tara del veicolo trattore (nel nostro caso il nostro bel t3 che si aggira attorno ai 1800 kg).
La seconda è che la massa a pieno carico riportata a LIBRETTO del veicolo trattore (furgone nel nostro caso) sommata alla massa a pieno carico riportata a LIBRETTO del rimorchio devono dare come risultato un valore minore o uguale a 3500 kg (3,5t), indipendentemente dal fatto che sia il furgone o il rimorchio siano vuoti o a pieno carico.
Stando a ciò che è stato detto finora, sembrerebbe che con il t3 si può trainare un rimorchio che ha come massa a pieno carico 1060 kg e non di più se si ha soltanto la PATENTE B.

PERO' in realtà se si ha un tipo di rimorchio che è adibito al trasporto di attezzature turistico sportive (TATS) la faccenda cambia e in bene!
Ovvero non vale più la somma delle masse compressive a pieno carico del furgone + rimorchio INDIPENDENTEMENTE che siano vuoti o pieni, ma vale i peso effettivo dei due rilevato al momento del traino.
Per fare un esempio pratico:
Il mio syncro ha 1800 kg di tara (ovvero massa a vuoto) e 2440kg di massa a pieno carico, il mio carrello per trasportare la barca ha a libretto una massa minima di 950 kg e una massima di 1300 kg. Se applicassi la regola citata per prima non potrei trainare la mia barca senza avere la PATENTE B+E, perchè 2440+1300 = 3740 che è maggiore di 3500.
Ma con la regola del TATS supponendo che traino la barca con un po' di materiale caricato sul furgone, tanto da portare la sua massa a 2000kg, aggiungo il peso del carrello di circa 300 kg + la massa della barca+ invaso che si aggira sui 1000 kg= 3300 kg di massa totale (tenendomi largo). Il risultato è minore di 3500 e quindi posso tranquillamente trainare la mia barca, e in caso mi dovessero fermare, per constatare se sono in regola mi dovrebbero per forza mandare alla bascula per verificare appunto la massa reale complessiva del fugone+rimorchio + carico.

Spero di essere stato d'auito, allego il decreto legislativo che parla appunto di tutto ciò. Risale al 1994 ma è tutt'ora vigente (ho chiesto a un vigile che conosco)


[img


Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84635 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Gancio traino
Giusto.
Solo per i TATS la massa che conta è quella che stai trainando in quel momento.
Per poterti multare, devono portarti in pesa e constatare se sfori i 35q.

Nel caso di rimorchi "normali" invece, come hai detto tu, vale la massa complessiva, indipendentemente dal carico.
Unica nota aggiuntiva: i rimorchi fino a 7,5q possono essere trainati con la B anche se si oltrepassano i 35q complessivi.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84636 da Ale e Franz
Risposta da Ale e Franz al topic Gancio traino
tutto giusto Daniele mi sono appena informato in mot. per fale la patente E cosi con la BE non ho più problemi e l' esame consiste in test orale + guida con rimorchi anche di proprietà in tutto un centinaio di euro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84637 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Gancio traino
Si è vero mi sono dimenticato che se il rimorchio è "leggero" fino a un max di 750 kg la massa del veicolo trattore può arrivare fino ad un massimo di 3,5...quindi il totale sarà 4250 e si può andare cmq con sola la B.

Cavolo qui in liguria mi han chiesto 500 euro e per l'esame mi devo munire di mezzo + carrello!!

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84638 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Gancio traino

Silentbay ha scritto: Cavolo qui in liguria mi han chiesto 500 euro e per l'esame mi devo munire di mezzo + carrello!!

Ma in autoscuola o da privatista in motorizzazione?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84639 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Gancio traino
ah ok giusto ora no riflettevo...io dico in autoscuola, immagino che da privatista la storia cambia

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.325 secondi