Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
pure a me entrava acqua dal vetro anteriore lato guida, il precedente proprietario del T3 aveva tentato di arginare l'acqua con del silicone non appropriato, ma l'aqua entrava ugualmente.
con l'aiuto di un amico ex carozziere abbiamo smontato il vetro (operazione non facile si rischia di romperlo) ed abbiamo constatato che occorreva ricostruire le parti parti corrose dalla ruggine sotto-guarnizione. ora funziona bene, un consiglio prima di siliconare, verifica le eventuali corrosioni della lamiera sotto-guarnizione. se fossero solamente infiltrazioni dal tergicristallo il lavoro è molto più semplice.