- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Olio del cambio
Less
Di più
16 Anni 3 Mesi fa #19245
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Olio del cambio
Scheda tecnica dal sito
www.syneco.it
AMPLEX DAKAR
5W, 75W, 75W/90, 80W/90, 80W/140 •Oli sintetici per cambi e differenziali LSD, superano API GL5, per impiego severo
•Synthetic oil for gearboxes and LSD differentials, outperform API GL5, for heavy- duty service.
AMPLEX DAKAR
5W, 75W, 75W/90, 80W/90, 80W/140 •Oli sintetici per cambi e differenziali LSD, superano API GL5, per impiego severo
•Synthetic oil for gearboxes and LSD differentials, outperform API GL5, for heavy- duty service.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Mesi fa #19246
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Olio del cambio
Grazie mille per le informazioni.
In settimana vedo quale marca trovo in zona.
Quindi mi confermate che Gl4/5 è utilizzabile sui nostri cambi (so' che gli olii Gl5 sono deleteri per i sincronizzatori dei cambi in cui e' previsto l'uso del Gl4)?
In settimana vedo quale marca trovo in zona.
Quindi mi confermate che Gl4/5 è utilizzabile sui nostri cambi (so' che gli olii Gl5 sono deleteri per i sincronizzatori dei cambi in cui e' previsto l'uso del Gl4)?
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
16 Anni 3 Mesi fa #19251
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Olio del cambio
Parlando con un meccanico che e' specializzato su trasmissioni di auto d'epoca,mi ha garantito l'efficienza e la durata nel tempo.
La certezza la ho avuta con il cambio del maggiolino che e' sempre stato capriccioso e delicato.
Dopo tre anni che ho sostituito l'olio con il dakar e' ancora tutto ok e perfettamente funzionante.
.
La certezza la ho avuta con il cambio del maggiolino che e' sempre stato capriccioso e delicato.
Dopo tre anni che ho sostituito l'olio con il dakar e' ancora tutto ok e perfettamente funzionante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Mesi fa #19328
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Olio del cambio
gl4 o gl5? e ti fregano con il gl4-5...
tempo fa ero a caccia di un SOLO gl4 ed ecco che salta fuori il TAF-X (sito italiano: www.castrol.com/castrol/sectiongenericar...ntId=7030587#7105008 ). perfetto. lo ordino (folle prezzo!!). ma quando arriva cosa trovo sulla confezione? gl4-5. che delusione... scopro solo dopo che sul sito tedesco della castrol venivano riportati correttamente i dati e che il solo gl4 era il TAF-XS ( www.castrol.com/castrol/multipleproducts...24&contentId=7027227 ). in ogni caso non ha risolto il piccolo difetto che avevo al cambio (leggera difficoltà nell'inserimento delle marcie, da farsi in due fasi..).
il prossimo esperimento è quello di provare con un olio MENO fluido. ma questa è un'altra storia.
tempo fa ero a caccia di un SOLO gl4 ed ecco che salta fuori il TAF-X (sito italiano: www.castrol.com/castrol/sectiongenericar...ntId=7030587#7105008 ). perfetto. lo ordino (folle prezzo!!). ma quando arriva cosa trovo sulla confezione? gl4-5. che delusione... scopro solo dopo che sul sito tedesco della castrol venivano riportati correttamente i dati e che il solo gl4 era il TAF-XS ( www.castrol.com/castrol/multipleproducts...24&contentId=7027227 ). in ogni caso non ha risolto il piccolo difetto che avevo al cambio (leggera difficoltà nell'inserimento delle marcie, da farsi in due fasi..).
il prossimo esperimento è quello di provare con un olio MENO fluido. ma questa è un'altra storia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 2 Mesi fa #20637
da brucomela
Brucomela
Joker-T3 1600TD 1986
Risposta da brucomela al topic Olio del cambio
Chiedo scusa dove si controlla il livello di olio cambio?
Dov'è lo spurgo per poterlo eventualmente cambiare?
Dov'è lo spurgo per poterlo eventualmente cambiare?
Brucomela
Joker-T3 1600TD 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 2 Mesi fa #20735
da piter
Risposta da piter al topic Olio del cambio
Vorrei cambiare anche io l'olio del cambio (fatica a entrare la seconda a freddo).
Non mi è chiaro se l'olio corretto da utilizzare è il GL4 o il GL5 o il GL4/5. Quanti litri ne vanno. Dove si drena e come si fa il livello
Non mi è chiaro se l'olio corretto da utilizzare è il GL4 o il GL5 o il GL4/5. Quanti litri ne vanno. Dove si drena e come si fa il livello
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.316 secondi