Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[Spostato] Alleggerire un T3?

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #16780 da Jeko-77
Ciao a tutti sono nuovo del forum e appena entrato in possesso del mio terzo Westfalia. Questa volta sono andato a prenderlo in Germania perchè cercavo una motorizzazione a benzina e soprattutto volevo spendere poco...almeno inizialmente!Ora mi trovo a dover praticamente smontare e rimontare il mio bel Jokerino, risanare la carrozzeria dalla ruggine e fare altre centinaia di lavoretti...
Il forum mi è stato di grande aiuto e mi complimento con tutti per le moltissime idee ed informazioni.
Mi chiedevo se fosse possibile rendere i nostri veicoli un po' più leggeri in modo da renderli magari un po' meno assetati di carburante e chissà magari anche un pelo più veloci.
Mi rendo conto che, almeno per me, anche l'idea di togliere un solo adesivo mi fa rabbrividire ma mi chiedevo se ci fosse una soluzione per alleggerire i nostri veicoli.

Grazie a tutti

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17037 da paolinox
Ciao Jeko,
mi sa che ci sia poco da fare:
o cominci a praticare una serie di fori su tutto il mobilio (ma proprio tanti..), monti dei sedili minimalisti ( tipo sella da bicicletta) , reti al posto dei vetri, passi a materiali compositi per porte e portelloni....oppure non si va lontano.
Teniamoceli così, c'è piu' metallo da far mangiare alla ruggine..
Ciao

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17056 da Jeko-77
Risposta da Jeko-77 al topic [Spostato] Alleggerire un T3?
Ma...io pensavo a qualcosa di meno "invasivo"...il t3 è un mezzo fantastico ma già di suo è piuttosto pesante...camperizzato diventa un elefante sia da muovere che da frenare.
Ad esempio la bombola esterna del gpl credo che non sia un fuscello e molti l'hanno sostituita con una bombola interna più piccola.
I mobili non si toccano perchè sono robusti e a meno che uno non li usi come banco di lavoro, rimangono perfetti anche dopo vent'anni di utilizzo.
Quindi non so...la mia era nu'idea, non so se poi sarà praticabile.

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78558 da EDGE
Risposta da EDGE al topic [Spostato] Alleggerire un T3?
Trovato un metodo poco invasivo per questo problema.


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78560 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic [Spostato] Alleggerire un T3?

paolinox ha scritto: Teniamoceli così, c'è piu' metallo da far mangiare alla ruggine..

.....Che poi sarà la ruggine stessa ad alleggerirlo (e ad alleggerirci pure a noi).
:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78580 da armin
Risposta da armin al topic [Spostato] Alleggerire un T3?
penso anch io che cè poco da togliere . sè cambi la bombola risparmi forse 5kg . che differenza di consumi ti puoi aspettare ? penso che per vedere differenze sul consumo e di ripresa dovresti toglierne almeno 150 kg . potresti viaggiare sempre da solo, senza viveri , vestiti e acqua e con la benzina in riserva . (scherzo, non ti offendere)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.479 secondi