Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

AMMORTIZZATORI BILSTEIN B6 voto 10+

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #149566 da gioy_80
Scusate... ma che dite?

Uno pneumatico 185/80R14 ha una circonferenza di 2047.06 mm, mentre un 205/65R15 ne ha una di 2034.18 mm, quindi è più piccola di 13 mm, inoltre ha un cerchio più grande di ben 1 pollice, praticamente hai 1 pollice in meno di gomma e al suo posto hai 1 pollice di metallo. Senza contare l'impronta maggiore, e se magari i 15" sono in lega hai anche un minor peso della massa rotante non sospesa (trascurabile e in buona parte vanificato dalle maggiori dimensioni del cerchio, comunque), che si traduce in minor effetto volano (che influisce anche sulla frenata) e lavoro più agevole per le sospensioni.

Detto questo torniamo a parlare di ammortizzatori, magari... perchè di quello si parlava nel topic. :D

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149608 da camioncino
non so da dove tu abbia tratto questi dati gioy. a me risulta per le 185 80 14 circonferenza 1980. per le 205 65 15 circ. 1970. probabilmente considerate in tolleranza poiche' le ho a libretto entrambe.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149609 da raffo

camioncino ha scritto: non so da dove tu abbia tratto questi dati gioy. a me risulta per le 185 80 14 circonferenza 1980. per le 205 65 15 circ. 1970. probabilmente considerate in tolleranza poiche' le ho a libretto entrambe.


Camioncino credo che nel calcolo tu faccia un pò di confusione:


[img



Se ti vuoi divertire un pò: www.master4x4.it/tire.php
Che poi a seconda del costruttore e del disegno della scolpitura ci possono essere tolleranze significative.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149701 da La FurgonetA
Cioè secondo voi frena meglio un 180 che un 205????

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149702 da OlandeseVolante

Gioy_80 ha scritto:
Detto questo torniamo a parlare di ammortizzatori, magari... perchè di quello si parlava nel topic. :D

Per l'appunto......se vogliamo parlare di come cambia la frenata a seconda delle gomme montate, è meglio aprire un topic dedicato. Qui ammo Bilstein.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 9 Mesi fa #151148 da __joe
Ciao a tutti :D riapro questo topic perché vorrei sostituire molle e ammortizzatori al nostro t3 joker tetto alto. In autostrada tra camion e vento ondeggia parecchio e ora pende decisamente molto sulla parte sinistra (lato mobilio).
Ho letto e mi son stati consigliati i bilstein b6.
Quanto li avete pagati? Perché a meno di 400€ non trovo nulla!
Inoltre vorrei sostituire le molle (pende molto a sinistra, penso siano snervate..). Ne approfitterei per abbassarlo di qualche centimetro, vorrei arrivare almeno all'altezza dei T3 California anni 88-90.
Sapete cosa consigliarmi?

Vi ringrazio tutti :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.323 secondi