- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Buoni km!
Ricerca quasi alla fine... Consiglio
Mauriziolot ha scritto:
Mauriziolot ha scritto: Il mio consiglio rimane quello di desistere a meno che non te lo ripari o scenda di prezzo. Il prezo richiesto ci potrebbe anche stare, ma senza difetti. Con i soldi che ti chiede lui, piu quelli che devi metterci su per aggiustarlo e renderlo affidabile, potresti gia iniziare a parlare di 4x4. Il sistema di funzionamento dei nostri motori (quelli originali) e abbastanza semplice, un meccanico con un po di esperienza dovrebbe poter produrre una diagnosi e riparazione abbastanza velocemente. Se hanno gia sostituito le punterie (come dici tu in precedenza) significa che il mezzo scoppietta da una vita ed e gia stato portato li per essere riparato. Delle due una: o il danno e grave da non potere essere riparato a breve (?) oppure il meccanico non capisce una minkia e continua ad andare per tentativi (a spese dei proprietari). Se benzina, spinterogeno, puntine, statore, bobina, Fase, filtro aria, filtro benzina, e punterie idrauliche vanno bene ma continua a scoppiettare, mi sa che hanno cambiato i bicchierini delle valvole ma non hanno smontato le teste, quindi non possiamo sapere che tenuta hanno le valvole, ovvero se consuma olio perche i guidavalvole sono andati quindi aspire aria in piu anche a valvole in chiusura quindi sparacchia e scoppietta. Dopo questa lista di possibili cause, sono senza risorse non credo ci siano altri motivi per cui possa scoppiettare, quindi solo un esorcista potrebbe metterci le mani. Ci sono in forum altri, piu esperti di me, specialmente in BENZINA, Senti cosa ti consigliano loro e regolati... credo inoltre che se il mezzo dietro, in foto non e un Syncro, e ti chiede un fottio di soldi, quel meccanico e un marpione e ci sta marciando alla grande.
Come ti dicevo qualche tempo fa... sembra che il problema sia proprio li... consumava olio? guidavalvole, valvole consumate o criccate, oppure sedi valvole da (almeno) smerigilare. Nulla di gravissimo ma non vedo perche devi prenderti un mezzo, pagarlo a quotazione piena (o anche piu) e doveci fare dei lavori gia prima di prenderlo... almeno dividetevi le spese, ma fallo riparare da un meccanico di TUA fiducia, quel tipo dove e il T3 ora mi sembra un po troppo marpione. Tieni presente che stanno per aprire una gia PREMIATA officina per VW e T3 vintage di proprieta di un giovanotto del forum... assumi informazioni hehehe.
È avevi ragione! No non è mia intenzione prenderlo perché rotto non si prende nulla! Volevo sottolineare che tu avevi ragione!!!
Ho contattato un utente del forum ... Vediamo e incrociamo i pistoni

Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3759
- Ringraziamenti ricevuti 284
da Gunzl una testata completa (in stock) costa 350€
testata CU completa
altrimenti sciolta 300€, in stock
testata CU
C'è sicuramente altro in giro ma è utile per discutere col proprietario e trattare sul prezzo.
Il mecca non mi sembra un granchè...o non sa o non vuol sapere...
Ciao
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Mauriziolot ha scritto: Hahahaha... ricontrolla tutti i link che to ho mandato e vedrai che accecato da quello fermo al meccanico, che ti piaceva tantissimo, questo non te lo sei nemmeno guardato (allora) ma vedo che alla fine lo hai trovato tu. A me sembra buono, poi e di uno del forum, e poi... sembra che il destno abbia voluto riproportelo...

Già lo vedrò e se mi piace vorrei camperizzarlo da me con mobilio westfalia

Speriamo sia valido
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Quando ci si innamora al primo colpo..... :medita: :applausi:
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.