Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Motore sputa olio dopo riparazione [JX]

Di più
8 Anni 8 Mesi fa #143329 da selina
Grazie per la risposta ,
I tubi di cui parli sono tutti nuovi e quindi non intasati se lo rimetto mi schizza olio dappertutto dall'asticella e dalla marmitta. E comunque si mi ero dimenticato di dirvi che l ultimo meccanico ha anche girato di 180 gradi quel barilotto proprio per fare scaricare i fumi sotto il motore. La mia domanda è lo lascio così è mi va bene? Perché noi lo usiamo moltissimo anche per viaggi lunghi fra poco dovremmo fare 3000km tra andata e ritorno. ...I consumi di olio sono sempre stati nella norma.
.. ma scusate l'ignoranza, io sono cuoco.. ma se metto una bottiglia. .poi dove scarica il fumo?non salta poi di nuovo tutto con la pressione?

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 8 Mesi fa #143332 da bdade
Innanzitutto: questi furgoni fanno un po' dannare, ma non fatevi prendere dallo sconforto, danno più di quel che pretendono... solo a volte richiedono un po' di sacrificio. Non vendetelo :fiori:

ecco il tubo che ho messo dal barilotto alla bottiglietta. Fai attenzione di lasciare libera l'uscita di aria dalla bottiglietta/tanichetta: se non lasci sfogo d'aria, si ricrea pressione all'interno del carter e torna a sputare olio.

Ecco il tubo che esce dal barilotto sulla testata ed entra in una bottiglietta. Dalla bottiglietta c'è un foro per fare sfogare l'aria.


[img


Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 8 Mesi fa #143333 da bdade
questo invece è il lavoro che ho fatto intorno all'astina dell'olio per sigillarla in modo tale che la pressione nel carter non esca da lì ma dal barilotto sul coperchio della testata.


[img



Un'altra cosa che dovreste controllare (ha fatto disperare un amico, non è il mio caso) è il tubo di cartone di aspirazione dell'aria (quello che dal filtro aria va al motore). Se quel tubo di cartone è vecchio, durante l'aspirazione dell'aria collassa e si schiaccia riducendo l'afflusso di aria al motore; in questo caso si innescano una serie di fattori a catena (che non ho ben capito neanche io), che fanno sì che si crei pressione nella coppa.
Trattandosi di un maledetto e semplice tubo di cartone di 30 anni, nel dubbio vale la pena sostituirlo :sisi:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 8 Mesi fa #143344 da selina
grazie Bdade che bel lavoretto hai fatto, allora l astina e veramente ben fissata al fondo direi che in precedenza è stata pure saldata, domani comunque la controllo bene però mi senbrava ok. per il resto domani metterò una bottiglietta comunque mi sa che perdo olio perchè noto qualche gocciolina per terra nel mio parcheggio. comunque provero con la bottiglia per essere sicuro che non sono macchie vecchie quelle nel parcheggio.
ancora una cosa quel tubo di cartone che dici non riesco a capire cos'e?

Poi stavo pensando di venderlo già da un pò, ora è 5 anni che lo abbiamo comprato è nella nostra famiglia da 15 anni, dato che l ho comprato da mio padre, ma mi da sempre tantissimi problemi e non capendoci praticamente nulla di motori penso che sia giunto il momento anche se solo il pensiero mi intristisce.

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 8 Mesi fa #143365 da selina
Ciao a tutti,
oggi ho fatto la modifica consigliata da Bdade,non è bella come la sua ma ha l'aria di tenere, da quel tubo collegato alla bottiglia esce sopratutto del gas e mettendoci il dito dentro è sporco di olio e dato che è un tubo nuovo son già preoccupato
Comunque ho controllato l'asticella dell'olio ed è ben fissa e come ricordavo sembra essere saldata nel punto dove tu hai messo quella cosa arancione.
Ora faccio un bel giretto per vedere se e quanto olio perde.
Forse ho anche capito cosa mi dicevi Bdade del tubo in cartone ,ma sembra in buono stato .
ora non mi resta che aspettare giusto?


[img


[img


VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143527 da selina
Ragazzi, ho fatto 400 km in questi giorni è dopo la modifica che mi ha detto Bdade di fare ho controllato se perdeva olio da quello sfiato della coppa di riciclo degli olii e niente olio che perde solo fumi! !!! Quindi secondo voi cosa c è che non va? il meccanico mi aveva detto che sono le fasce del motore secondo voi?
Tra le altre cose ho adocchiato un T4 2400 diesel aspirato del 1992 , ma sembra più lento del mio magico Joker e gli interni''nuovi'' proprio non mi dicono molto il frigo non va a gas e i fuochi sono ad alcool, una pena! unico lato positivo è che ha solo 136000 km.

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.308 secondi