- Messaggi: 437
- Ringraziamenti ricevuti 0
[Spostato] Impianto GPL
ci sono due bombole cilindriche montate sotto il pianale. una da 30 lt, montata al posto dell'eberspeacher,e l'altra da 15 lt, dall'altra parte in zona centrale, per un tot di 45 lt nominali. con un pulmino ce ne potrebbero stare due da 30.
il pieno vale l' 80%.
l'originalità la ripristini solo smontando l'impianto. potresti però avere problemi in caso di iscrizione ASI.
per come la vedo quel tipo di impianto non è molto adatto a quel motore a causa del rischio di autodetonazione. meglio sarebbe un impianto iniettato con l'immissione del gas vicino alle candele.
ciao
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
spiller ha scritto: Ciao Alex, hai risolto con l'impianto GPL, devo montarlo anche io sul mio 2100dj grazie
Ti prego non montare il GPL sul DJ 2.100.
Fermati e fatti due conti in tasca:
- fai meno di 10.000 km /anno?
- usi il mezzo per andare in vacanza, magari all'estero, su isole sperdute o più semplicemente in Croazia, in Austria...?
Ecco, se rispondi sì ad entrambe le domande. Il GPL non fa per te perché:
1) In molti paesi la disponibilità di GAS è scarsa o nulla, quindi gran parte della tua percorrenza sarà comunque a benzina
2) Se tari bene l'impianto a gas, poi a benzina va veramente di schifo.
3) Ritorni di fiamma paurosi con filtri e debimetri che esplodono (prezzo debimetro € 500, se lo trovi).
4) Meno spazio interno oppure meno altezza da terra.
5) Più peso e più preoccupazioni
6) Comunque l'impianto ha un costo e va anche tenuto efficiente e collaudato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non fare una valutazione esclusivamente di costo al chilometro, ci sono anche tutti gli altri fattori di cui sopra, che solitamente rendono sconveniente il montaggio di impianti a gas sui nostri mezzi.
...te lo dice uno che 5 anni fa era convinto di una cosa: "compro un T3 a benzina e ci piazzo il GPL"...
Shaun the Van, JOKER SYNCRO 14" (ma anche 15") WBX
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- colonnello
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
i'pedana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
@Alex88 Per i motori ad iniezione pare sia molto frequente che i ritorni di fiamma abbiano effetti devastanti sui debimetri che costano tutt'altro che poco e sono difficili da trovare... l'ideale per non perdere prestazioni è un impianto iniettato liquido che però non credo esista omologato per mezzi così vecchi. In quel caso il gpl viene iniettato in forma liquida vicino alle valvole di aspirazione e le prestazioni rispetto al funzionamento a benzina pare non varino apprezzabilmente. Per il valore e l'originalità non saprei, è molto personale, spesso ho acquistato mezzi ASI con impianti montati (mai targhe oro si intende)
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lussobusso
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
midelt ha scritto:
Ecco, se rispondi sì ad entrambe le domande. Il GPL non fa per te perché:
1) In molti paesi la disponibilità di GAS è scarsa o nulla, quindi gran parte della tua percorrenza sarà comunque a benzina
2) Se tari bene l'impianto a gas, poi a benzina va veramente di schifo.
3) Ritorni di fiamma paurosi con filtri e debimetri che esplodono (prezzo debimetro € 500, se lo trovi).
4) Meno spazio interno oppure meno altezza da terra.
5) Più peso e più preoccupazioni
6) Comunque l'impianto ha un costo e va anche tenuto efficiente e collaudato.
???
Nel nostro furgone abbiamo un impianto GPL ad iniezione, col serbatoio al posto della ruota di scorta. Facciamo ±20.000km a l'anno, in tutta l'Europa occidentale (e Croazia), e il GPL è ottenibile facilmente dappertutto. Il costo medio per un pieno (65L, 450-500km) è €40. Le prestazioni sono identiche, sia a GPL che a benzina.
Col nostro impianto ad iniezione non esistono 'fiamme paurose'. Inoltre: un debimetro si può trovare su eBay da €50...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.