Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora

[Spostato] Impianto GPL

Di più
9 Anni 2 Mesi fa #140083 da midelt
Risposta da midelt al topic [Spostato] Impianto GPL

LussoBusso ha scritto:

midelt ha scritto:
Ecco, se rispondi sì ad entrambe le domande. Il GPL non fa per te perché:
1) In molti paesi la disponibilità di GAS è scarsa o nulla, quindi gran parte della tua percorrenza sarà comunque a benzina
2) Se tari bene l'impianto a gas, poi a benzina va veramente di schifo.
3) Ritorni di fiamma paurosi con filtri e debimetri che esplodono (prezzo debimetro € 500, se lo trovi).
4) Meno spazio interno oppure meno altezza da terra.
5) Più peso e più preoccupazioni
6) Comunque l'impianto ha un costo e va anche tenuto efficiente e collaudato.


???
Nel nostro furgone abbiamo un impianto GPL ad iniezione, col serbatoio al posto della ruota di scorta. Facciamo ±20.000km a l'anno, in tutta l'Europa occidentale (e Croazia), e il GPL è ottenibile facilmente dappertutto. Il costo medio per un pieno (65L, 450-500km) è €40. Le prestazioni sono identiche, sia a GPL che a benzina.
Col nostro impianto ad iniezione non esistono 'fiamme paurose'. Inoltre: un debimetro si può trovare su eBay da €50...


Negli impianti ad iniezione sicuramente il problema debimetro è quasi azzerato. Ma se succede, a essere fortunato, lo trovi usato a 150 e passa euri, e, francamente, cercare su ebay un "luftmesser vw t3 WBX" il 17 di Agosto con il mezzo fermo in una piazzola e moglie e tre figli a bordo è un esperienza che faccio fare a qualcuno di antipatico...

Sulla rete GPL in Europa avrei qualche osservazione:
- A Genova (dove abito), 700.000 abitanti, ci sono solo 2 distributori a 15 km dal centro
- A sud di Roma devi fare deviazioni di 50 km per fare GPL
- Nelle isole croate non c'è
- In Grecia non c'è
- In Corsica non c'è
- In Austria non c'è
- Nel nord della spagna (Galizia, Asturias) è rarissimo
- In Portogallo rarissimo
- In Scandinavia rarissimo
- In Irlanda rarissimo
Per non parlare di Marocco, Tunisia e posti più "esotici" (assente del tutto).
Poi bisogna comunque portarsi il kit di adattatori...
Il paese con più alta densità di GPL è giusto la tua Olanda, bellissimo paese, ma non proprio il mio ideale di vacanza in Joker.

Altre questioni: la ruota di scorta dove la tieni?
Prestazioni: sicuramente il tuo meccanico ha dovuto trovare un compromesso per far andare il mezzo con entrambi i carburanti, almeno sull'anticipo di accensione. Ripeto: o vai bene con il Gas o vai bene con la benzina, o vai "abbastanza bene" con entrambi.
Usura motore: Un utente qui era molto contento del suo impianto finché non ha dovuto aprire il motore.

Lo ripeterò fino alla nausea: un mezzo di 30 anni è già predisposto agli acciacchi dell'età e bisogna lasciarlo il più originale possibile.

Comunque guarda qui www.jokeristi.it/e107_plugins/forum/foru...topic.php?63717.post

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 2 Mesi fa #140099 da colonnello
Risposta da colonnello al topic [Spostato] Impianto GPL
Vorrei far presente che i link parlano di impianti gpl fatti 6 anni fa, penso che forse qualche accorgimento sia stato attuato in più in 6 anni di evoluzione, mio padre sulla sua vitara 1.6 iniezione non ha mai avuto problemi, il mio "spugna" dg a gas viaggia bene a benzina invece và ma non è il massimo, cmq visto la scarsa autonomia a gas, circa 190km viaggiando a piede leggero e 150km se devo pestare perchè magari sono a zonzo per le strade di montagna, dove non si trovano distributori di gpl, sono costretto ad usarlo anche a benzina considerato anche il fatto che a gpl non si arrampica per le strade dell'appennino figuriamoci su per le alpi. In pratica lo uso a gas in autostrada ed in città poi tutto il resto a benzina.

i'pedana

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 2 Mesi fa #140105 da lussobusso
Risposta da lussobusso al topic [Spostato] Impianto GPL

midelt ha scritto: Sulla rete GPL in Europa avrei qualche osservazione:
- A Genova (dove abito), 700.000 abitanti, ci sono solo 2 distributori a 15 km dal centro
- A sud di Roma devi fare deviazioni di 50 km per fare GPL
- Nelle isole croate non c'è
- In Grecia non c'è
- In Corsica non c'è
- In Austria non c'è
- Nel nord della spagna (Galizia, Asturias) è rarissimo
- In Portogallo rarissimo
- In Scandinavia rarissimo
- In Irlanda rarissimo
Per non parlare di Marocco, Tunisia e posti più "esotici" (assente del tutto).
Poi bisogna comunque portarsi il kit di adattatori...
Il paese con più alta densità di GPL è giusto la tua Olanda, bellissimo paese, ma non proprio il mio ideale di vacanza in Joker.

Altre questioni: la ruota di scorta dove la tieni?
Prestazioni: sicuramente il tuo meccanico ha dovuto trovare un compromesso per far andare il mezzo con entrambi i carburanti, almeno sull'anticipo di accensione. Ripeto: o vai bene con il Gas o vai bene con la benzina, o vai "abbastanza bene" con entrambi.


Che sciocchezza. Va a www.mylpg.eu/ e si vede che in Grecia ci sono 845 (!) distributori di GPL, in Austria 48, in Corsica 10, in Portogallo 341, in Spagna 517 (in Galizia/Asturias >100), in Norvegia 136, in Svezia 38, in Irlanda 64, e in Croazia 447 (anche alcune sulle isole). Se, purtroppo, non riesci a trovare una stazione, puoi sempre continuare il viaggio a benzina.

La ruota di scorta no l'ho più; bisogna comunque portarmi il kit di riparazione pneumatici. Il 'kit di adattatori' sono 2 o 3 pezzi di <10cm...

Ripeto: il mio motore va ugualmente bene sia a GPL che a benzina. Posso cambiare il tipo del carburante durante la guida e non c'è alcuna differenza a qualsiasi velocità. La fase di accensione non è cambiata.
Hai ragione: l'uso del GPL è un carico maggiore delle testate, dipendente dal peso del piede destro. Ma anche se vai solo a benzina non l'hanno la vita eterna.

Facciamo un po`il calcolo: negli ultimi 8 anni ho fatto ±160000km. Con un consumo medio di 7km/L e un prezzo medio di €0,65 al litro, mi è costato ±€15000. Se l'avevo fatto a benzina (8km/L, €1,75 (ottano 98) al litro), sarebbe ±€35000. Meno il costo dell'impianto (±€2000) e 2 testate nuove (±€1500) è sempre un risparmio notevole. Ovviamente se fai meno strada, il risparmio è meno.

Inoltre: il mio impianto GPL è il marchio Bigas da Calenzano (FI). Sono persone simpatiche e fanno anche l'installazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 2 Mesi fa #140110 da midelt
Risposta da midelt al topic [Spostato] Impianto GPL
Guarda,
le mie ultime vacanze sono state
2015 Albania
2014 Tunisia
2013 Corsica
2011 Galizia
2010 Croazia
è probabile che la rete si sia sviluppata negli ultimi anni, ma il benzinaio io me lo devo trovare per strada, e non faccio le vacanze a gironzolare per autostrade o a cercare distributori di gpl. L'autonomia poi è piuttosto bassa (io facevo sui 250 km con bombola da 50 l (40 l veri).
Il mio è syncro 16, difficile mettere il serbatoio gpl al posto della ruota di scorta a sbalzo sul portellone, non trovi?
In ogni caso in fuoristrada può capitare di forare malamente, senza possibilità di riparare.
Siamo in 5, il sottopanca serve per bagagli della famiglia.
Le mie percorrenze si assestano sui 8.000 km/anno.
Benzina faccio la 95 ottani che va più che bene e non costa 1,75€ ma 1,40.
Ah, dimenticavo, il Gpl non si può fare self service.

Visto tutto, si può dire che NEL MIO CASO IL GAS NON CONVIENE?
poi, giustamente, se fai percorrenze da taxista, il risparmio c'è e, giustamente, rimani della tua idea.
Buoni km.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153497 da ludovico54
Risposta da ludovico54 al topic [Spostato] Impianto GPL
IN FRANCIA i distributori di Gpl sono in self service,e si trovano facilmente,unico problema che quando torni in Italia, non si aprono più, perché da noi la pressione è inferiore
Sono costretto ad alimentare il mio t3 con il gas causa fermo traffico per l'inquinamento ma mi è già costato le due teste , consumate in modo anomalo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.306 secondi