- Messaggi: 513
- Ringraziamenti ricevuti 0
affidabilità motore 2.1
"Motore sportivo per eccellenza, il grintoso 1.6l sovralimentato garantisce scatti brucianti da dragster. Perfettamente dimensionato per spostare agilmente il leggero t3 (soprattutto nelle versioni joker, meglio ancora se a tetto alto), spicca per le doti di stradista sul misto-veloce autostradale.
Si può chiedere il massimo a questo motore anche da freddo (tra l'altro d'inverno gli avviamenti sono sempre agevoli, anche a -10°C). Sopporta, specialmente la sua turbina, strenuanti tirate estive sul filo dei 90 km/h.
Non fa mai un filo di fumo nero, infatti nei raduni tutti vogliono stare dietro ad un T3 diesel.
Il fatto che sia a precamera è tutto a vantaggio delle prestazioni e della affidabilità . Anche d'inverno il riscaldamento delle candelette è una pura formalità che può durare al massimo solo mezz'ora.
Il centratissimo montaggio del motore sul lato sinistro con inclinazione di 50°, oltre ad essere studiato appositamente, favorisce il bilanciamento delle masse rispetto all'asse longitudinale del veicolo, fa infatti filotto con tutti i pesi situati sul lato sx, tipicamente il guidatore, il mobile frigo-cucina, la bombola del gas, i serbatoi dell'acqua fresca e delle acque grigie. Fortunatamente i progettisti VW hanno pensato di bilanciare il tutto spostando una batteria sul lato destro del cofano motore. A riprova che l'inclinazione è ottimale sono i non infrequenti fenomeni di autoaccensione in caso di curve sportive (evidentemente in discesa...)verso destra: l'olio dal carter travasa nei cilindri e permette al motore di stare allegro senza consumare un filo di gasolio. A proposito di olio: il consumo è impercettibile, il classico 2% rispetto al carburante (come la diffusissima vespa piaggio)
Ampissimo il range di utilizzo del motore: dai 2500 giri (quando entra il turbo) ai 3000 (quando è consigliato passare al rapporto successivo). La sua poderosa coppia motrice si palesa invece tra i 2500 e i 3000 giri. Le salite vanno affrontate tra i 2500 e i 3000 giri, mentre in città è consigliabile stare tra i 2500 e i 3000 giri.
Tutti i T3isti ne vogliono uno, stranamente però il 99,9% monta motori AAZ o AFN o intende montarne uno, forse per tenersi in casa il Jx immacolato.
I consumi sono moderati, purchè il motore non superi i 3000 giri al minuto, ovvero i rispettabilissimi 90 km/h nel rapporto più lungo (col syncro tipicamente qualcosa meno)."

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
e cosa vuoi di più da un mezzo da passeggio ?
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
raffo ha scritto:
Mauriziolot ha scritto: Io, dall'alto del mio squallido adattamento 1.9 TDI: 150km/h pieni e 9-/-13 km/l in base alla velocita e carico... "non mi curo di loro ma guardo e passo"...
Ti piace (pensare di) vincere facile, eh?
peccato che il tuo motore non sia originale...
Ottima osservazione... la non originalita del mio propulsore (hehehe), punto della critica su cui alzo le mani e mi arrendo... finalmente qualcuno si e accorto che il mio T3 e truccato e dopo ore e ore di lavoro ne vado fiero... la mia risposta era sullo "squallido" adattamento di un motore inclinato stranamente, che fuma, inquina e non rende... e li che io affianco, guardo, schiaccio e "me ne vado" portandomi dietro le bieche accuse (a mio carico) di essere un infido dieselista e inquinatore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Quoto Silentbay però..
Tranne l'ultima! Moana tutta la vita

Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
eh si in effetti i benzina hanno delle doti fuoristradistiche nettamente superiori!!midelt ha scritto: Recensione del dieselista sul motore JX:
"Motore sportivo per eccellenza, il grintoso 1.6l sovralimentato garantisce scatti brucianti da dragster. Perfettamente dimensionato per spostare agilmente il leggero t3 (soprattutto nelle versioni joker, meglio ancora se a tetto alto), spicca per le doti di stradista sul misto-veloce autostradale.
Si può chiedere il massimo a questo motore anche da freddo (tra l'altro d'inverno gli avviamenti sono sempre agevoli, anche a -10°C). Sopporta, specialmente la sua turbina, strenuanti tirate estive sul filo dei 90 km/h.
Non fa mai un filo di fumo nero, infatti nei raduni tutti vogliono stare dietro ad un T3 diesel.
Il fatto che sia a precamera è tutto a vantaggio delle prestazioni e della affidabilità . Anche d'inverno il riscaldamento delle candelette è una pura formalità che può durare al massimo solo mezz'ora.
Il centratissimo montaggio del motore sul lato sinistro con inclinazione di 50°, oltre ad essere studiato appositamente, favorisce il bilanciamento delle masse rispetto all'asse longitudinale del veicolo, fa infatti filotto con tutti i pesi situati sul lato sx, tipicamente il guidatore, il mobile frigo-cucina, la bombola del gas, i serbatoi dell'acqua fresca e delle acque grigie. Fortunatamente i progettisti VW hanno pensato di bilanciare il tutto spostando una batteria sul lato destro del cofano motore. A riprova che l'inclinazione è ottimale sono i non infrequenti fenomeni di autoaccensione in caso di curve sportive (evidentemente in discesa...)verso destra: l'olio dal carter travasa nei cilindri e permette al motore di stare allegro senza consumare un filo di gasolio. A proposito di olio: il consumo è impercettibile, il classico 2% rispetto al carburante (come la diffusissima vespa piaggio)
Ampissimo il range di utilizzo del motore: dai 2500 giri (quando entra il turbo) ai 3000 (quando è consigliato passare al rapporto successivo). La sua poderosa coppia motrice si palesa invece tra i 2500 e i 3000 giri. Le salite vanno affrontate tra i 2500 e i 3000 giri, mentre in città è consigliabile stare tra i 2500 e i 3000 giri.
Tutti i T3isti ne vogliono uno, stranamente però il 99,9% monta motori AAZ o AFN o intende montarne uno, forse per tenersi in casa il Jx immacolato.
I consumi sono moderati, purchè il motore non superi i 3000 giri al minuto, ovvero i rispettabilissimi 90 km/h nel rapporto più lungo (col syncro tipicamente qualcosa meno)."
splicd.com/VIkzmDlNuF4/76/91
splicd.com/VIkzmDlNuF4/645/649
splicd.com/VIkzmDlNuF4/912/920
splicd.com/VIkzmDlNuF4/1134/1150
splicd.com/TsBb1oEeY1U/40/54
splicd.com/TsBb1oEeY1U/492/524
e che guerra sia...

PS: e meno male che nel montaggio ho tagliato un sacco di girato per non annoiare gli spettatori!

PS2: @raffo @vergasma nulla di personale ovviamente

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.






Continuate, vi prego, siete più divertenti di Casa Vianello! :roftl:
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.