- Messaggi: 748
- Ringraziamenti ricevuti 0
Warning: Undefined variable $end_tag_params in /home/c0100385/public_html/libraries/kunena/External/Nbbc/src/BBCode.php on line 2276
Islanda '09
Sei bravissimo anche a raccontarle, pare di essere lì.
Adesso torno a cercare un Syncro tra gli annunci...
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ulisse ha scritto: Mammamia, che sudata ho fatto leggendo dei guadi! Mi tremano ancora le gambe!
Sei bravissimo anche a raccontarle, pare di essere lì.
Adesso torno a cercare un Syncro tra gli annunci...
concordo...
SYNCROOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! :ola:
Teo & Roby
Passeggri di Wolfy
2000 benzina/GPL 1982
tetto alto
:applausi:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ho "zummato" il dettaglio....eri tu Raffo.
Scusa, se sapevamo che eri tu ti invitavamo alla spaghettata .....:smile:
....è che io stavo togliendo le catene e Westy77 stava preparando la tavola....sai.....noi arrivavamo dall'altra parte del ghiacciaio e ci stavamo rilassando in vista della terraferma..........sarà per un'altra volta.......MAGARI NEL PROSSIMO SOGNO RIUSCIRO' A VEDERVI IN TEMPO!!!!

Bravi, megaviaggio, super-resoconto 10 e lode :applausi:


ora Carthago Malibu 32.1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Gioy_80 ha scritto: Perdindirindina, Raffo, ci lasci a bocca aperta... leggevo il tuo ultimo post in ufficio, e alla fine mi sono accorto che mi guardavano tutti storto: avevo un sorriso grande come una casa stampato in faccia, e non vedevo/sentivo altro intorno a me...
Proprio stamane ne parlavo con Tiziana, le dicevo: "No, ma Raffo è veramente un Grande... e poi è prudente, gli piacerà anche buttarsi sprezzante del pericolo, ma a tutti quei km da casa credo proprio che si sia trattenuto"... e poi leggo queste tue fantastiche bravate... che dire, sei veramente un GRANDE!!!
Sì, forse ho esagerato...ma il fatto che c'era sempre qualcuno nei paraggi mi rassicurava e poi, proprio perchè ero a così tanti km da casa mi sono detto "e quando mi ricapita! o adesso o mai!" e mi tuffavo!
TEN ha scritto: Ecco cos'era quel quadratino giallo che vedevamo in lontananza
Ho "zummato" il dettaglio....eri tu Raffo.
Scusa, se sapevamo che eri tu ti invitavamo alla spaghettata .....:smile:
....è che io stavo togliendo le catene e Westy77 stava preparando la tavola....sai.....noi arrivavamo dall'altra parte del ghiacciaio e ci stavamo rilassando in vista della terraferma..........sarà per un'altra volta.......MAGARI NEL PROSSIMO SOGNO RIUSCIRO' A VEDERVI IN TEMPO!!!!
Bravi, megaviaggio, super-resoconto 10 e lode :applausi:
![]()
Ah ecco allora eri tu! mi ricordo di un coso velocissimo che sfrecciava sulla neve, ma ho pensato fosse un UFO wbx6!
michematt ha scritto: no go' paroe
(trad: non ho parole)
grande raffo, grande spirito d'avventura!
Quei farlocchi di Overland meglio che si nascondano: quei 5 camion superattrezzatissimi-strafighi-iperassistiti sono nulla al confronto della tua avventura!
senza retorica: l'avventura e questa!
Grande raffo!
... e poi? daidaidai...
Certo che con tutti questi apprezzamenti mi fate arrossire la gialla Giraffa! grasssie!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
-3 agosto: torniamo sulla Ring Road, superiamo la cascata di Skogar:
arriviamo nei pressi di Vik, c'è un vento PAZZESCO, la Giraffa sbanda di quà e di là anche a velocità ridicole, proviamo a sostare per la notte nel parcheggio della scogliera, ma il vento è sempre più infuriato, a momenti temo il ribaltamento...
Cerchiamo un qualche cosa dietro cui ripararci, ma il vento sembra provenire da TUTTE le parti! Alla fine ci acquattiamo dietro un "montarozzo" di lava, c'è una relativa calma, anche se ogni tanto qualche rafficona ci sveglia facendoci sbattere la testa contro le pareti del tetto...
-4 agosto:
L'indomani la situazione non migliora e la scogliera di Dyrholaey, i suoi pulcinella di mare, la grotta di basalto ce li possiamo solo immaginare o guardare in cartolina, perchè è impossibile persino camminare a piedi, se non aggrappandosi a qualcosa!
Meta di oggi è Eldgja ("il burrone di fuoco"), una enorme spaccatura della roccia, una fessura vulcanica lunga decine di km, la si raggiunge tramite la pista F208, che volendo continua fino a Landmannalaugar con guadi molto profondi.
Noi ci limitiamo ad arrivare a Eldgja e tornare indietro.
Il tratto di F208 che percorriamo alterna tratti scorrevoli, altri da percorrere con un pò di cautela, 50 km da fare in circa due ore. Guadi poco impegnativi.
Arriviamo al parcheggio e camminiamo per un'oretta lungo il torrente che percorre il canyon, il tempo è pessimo, vento forte e pioggia orizzontale ci scoraggiano un pò...
Eldgja:
Dormiamo nel camping di Kirkjubaejarklaustur (provate a pronunciarlo...)
-5 agosto: è la volta di Lakagigar, un impressionate allineamento di circa 25 km di vulcani! un'enorme ferita della terra che ha causato immani disastri nell'arco dei secoli, producendo la più grande fuoriuscita di lava della storia!
Si raggiunge tramite la F206, 42 km ad andare e altrettanti a tornare; la guida Routard la mette sul tragico:"calcolate un'intera giornata in quanto ci vogliono 3h30' ad andare e altrettante al ritorno! la gente del posto è solita dire che si diventa veri uomini solo dopo aver percorso questa pista"
In realtà non è più difficile di tante altre piste, a riprova della mia idea che se si vogliono informazioni REALI sulla difficoltà delle piste bisogna lasciar perdere sia le guide tradizionali che i centri d'informazione turistica: esagerano sulle reali difficoltà , dissuadendo, sicuramente per prudenza, ad avventurarsi su piste.
Comunque con un pò di apprensione per questo "terrorismo psicologico" mi faccio superare da un Ford Explorer con targa islandese; c'è il primo guado, è stretto (15 metri) ma impetuoso e con molte rocce, ci si butta con una certa nonchalance, alzando quintali di acqua, mah...seguo la traiettoria copiandola (ma a velocità più ridotta) e penso: "questo deve saperla a memoria 'sta strada, meglio seguirlo e copiare", in effetti procede molto spedito, spremo la Giraffa per stargli dietro; di fronte al guado successivo (molto molto ampio) si ferma a studiare la situazione, io faccio un pò il vago, inganno il tempo, facccio foto; mi si affianca, abbassa il finestrino e nel nulla dell'entroterra islandese giunge alla mie orecchie con inconfondibile parlata milanesissima un:
-"uè, che dici? ce la facciamo?"
-"ma pensa, dalla scioltezza del primo guado pensavo fossi islandico"
e la moglie, visibilmente contrariata
-"macchè islandico è solo un gran piiiirla, a momenti spacca tutto! piiirla!"
Vabbeh, meglio che vado a sondare io 'sto guado e pianino pianino, avanzo con la testa fuori dal finestrino, per fortuna è molto ampio ma profondo neanche 40cm, il milanese mi segue buono buono, anzi da quel momento non ci molla più per due ore e se mi fermo a fare foto si ferma pure lui!
Si procede attraversando altri guadi in quest'immensa distesa di lava ricoperta di muschio verde, dal parcheggio alla fine della pista si può salire in cima a Laki, il vulcano più alto, fantastico!
(segue...)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- captain urlo
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 542
- Ringraziamenti ricevuti 0
Come tutti sono senza parole. Complimenti per lo spirito, per la perizia, per le foto, per la giraffa, per l'organizzazone, per la capacità di raccontare e per quello che ancora ci devi dire!
:applausi: :applausi: :applausi:
E ora come faccio a raccontare della mia settimana in Grecia?

T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.
con un po' di storia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.