- Messaggi: 1360
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
Ecco il mio T3
15 Anni 10 Mesi fa #26090
da Sinapsi
io sapevo che se l'allestimento non e' fisso ma smontabile e se non altera in nessun modo le caratteristiche del furgone ..non ti possono dir nulla ...e' come trasportare un qualsiasi altro carico ...ma non ci si puo' stare dentro mentre si viaggia ...
cmq lascio la parola a mAu .....
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Risposta da Sinapsi al topic Ecco il mio T3
Simo ha scritto:
E non ti hanno mai fatto storie per l'allestimento che ti porti dietro????
:fiori:
io sapevo che se l'allestimento non e' fisso ma smontabile e se non altera in nessun modo le caratteristiche del furgone ..non ti possono dir nulla ...e' come trasportare un qualsiasi altro carico ...ma non ci si puo' stare dentro mentre si viaggia ...
cmq lascio la parola a mAu .....

Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 10 Mesi fa #26101
da Simo
2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)
2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995
Non lasciare il mondo come lo hai trovato
Risposta da Simo al topic Ecco il mio T3
Anch'io la sapevo così infatti....
ma non so se al momento di un "blocco" se te la cavi in totale tranquillità !!
Io avendo montato il mobilio completo Westfalia (tetto compreso) su un Transporter e utilizzando la cellula anche in corsa (omologazione 5 posti) ho praticamente l'obbligo di risultare "autocaravan", ma mi è capitato che mi fermassero per controllare se fosse riportato tutto a libretto!
:fiori:
ma non so se al momento di un "blocco" se te la cavi in totale tranquillità !!
Io avendo montato il mobilio completo Westfalia (tetto compreso) su un Transporter e utilizzando la cellula anche in corsa (omologazione 5 posti) ho praticamente l'obbligo di risultare "autocaravan", ma mi è capitato che mi fermassero per controllare se fosse riportato tutto a libretto!
:fiori:
2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)
2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995
Non lasciare il mondo come lo hai trovato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 10 Mesi fa #26106
da mAu
Transporter T3 1600 TD del 1987
Risposta da mAu al topic Ecco il mio T3
La limitazione alla circolazione degli autocarri vale solo per gli autocarri di massa superiore ai 7500kg...quindi ben oltre il peso del T3.
Per quanto riguarda l'allestimento sul retro ha ragione Stefano (Sinapsi), in realtà io sto trasportando oggetti...che oggetti siano sono affari miei.
Il fatto che non è omologato camper mi da, credo, un piccolo vantaggio sui camper veri e propri. Infatti mi è capitato spesso di parcheggiare in posti vietati ai camper senza avere problemi e anche di entrare in strade proibite ai camper (es: alle cinque terre).
Per quanto riguarda l'allestimento sul retro ha ragione Stefano (Sinapsi), in realtà io sto trasportando oggetti...che oggetti siano sono affari miei.
Il fatto che non è omologato camper mi da, credo, un piccolo vantaggio sui camper veri e propri. Infatti mi è capitato spesso di parcheggiare in posti vietati ai camper senza avere problemi e anche di entrare in strade proibite ai camper (es: alle cinque terre).
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- westfucka!
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 247
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 10 Mesi fa #26108
da westfucka!
Risposta da westfucka! al topic Ecco il mio T3
A guardare la camperizzazione non ha niente di meno di un normale Joker, per me (non per voler rompere) non sei apposto come credi. Il fatto che tu ritenga sia solo Trasporto non significa molto, è il GENDARME che decide. Comunque dormire dietro non è legale, se il veicolo non è "autocaravan". Se qualcuno di voi ha fatto il COLLAUDO (come me) sa bene quanti sono i dettagli per rendere un furgone un CAMPER.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 10 Mesi fa #26111
da breso
In una macchina qualunque non si può dormire?
:
Il padre di Erica camperizzò un renault Master, disse che all'epoca era "facilino" omologare un Furgone, mentre ora il passaggio "impossibile" è quello di poter installare e omologare le utenze di un camper e a quanto pare questo ormai spetta solo alle ditte di camperizzazione... (in italia ovviamente...)
MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Risposta da breso al topic Ecco il mio T3
westfucka! ha scritto: Comunque dormire dietro non è legale, se il veicolo non è "autocaravan".
In una macchina qualunque non si può dormire?

Il padre di Erica camperizzò un renault Master, disse che all'epoca era "facilino" omologare un Furgone, mentre ora il passaggio "impossibile" è quello di poter installare e omologare le utenze di un camper e a quanto pare questo ormai spetta solo alle ditte di camperizzazione... (in italia ovviamente...)
MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 10 Mesi fa #26115
da Druido
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Risposta da Druido al topic Ecco il mio T3
Tra autocaravan, auto, autocarro..ecc.. , secondo il codice della strada, ci sono delle differenze ben precise.
A bordo di un furgone NON possono essere trasportate persone nella zona adibita al carico, ma solo sui sedili (e dotati di cinture di sicurezza), sui camper e sulle vetture, le persone possono viaggiare sul sedile dietro (con le cinture) fino al numero per cui è omologato.
Comunque il Codice della strada riguarda la circolazione dei mezzi.. quindi se ci voglio dormire sopra, una volta parcheggiato, non credo ci siamo problemi... il problema sta nell'allestimento.
Un furgone NON può essere allestito a Camper ma può trasportare i mobili ..ovvero i mobili devono essere merce, quindi questi NON devono essere fissati in solido al veicolo ! (ma il carico ben affrancato ... O.O)
Sfido a dimostrare la mia "buona fede" se mi porto sul furgone ad esempio l'allestimento JOKER (frigo, lavandino, letto, armadietti ..) affermando che è solo per trasporto ..
Noi abbiamo un furgone "promiscuo" (persone e cose), ma il frigo è appoggiato, scatole invece che armadietti, no lavandino, e il letto (in preparazione) con i sedili ribaltabili dietro ..niente cucina.
Il problema reale che ne consegue, non è tanto il venire fermati da un agente più o meno intelligiente o permissivo, ma è l'assicurazione !!! .. se dovesse capitare un incidente, potrebbero attaccarsi al fatto che i mobili non permettono la visuale, o che l'armadio non va bene..ecc.. e quindi omologazione del mezzo fuori-regola e poi sarebbe un gran casino (e rischio) legale !!
A bordo di un furgone NON possono essere trasportate persone nella zona adibita al carico, ma solo sui sedili (e dotati di cinture di sicurezza), sui camper e sulle vetture, le persone possono viaggiare sul sedile dietro (con le cinture) fino al numero per cui è omologato.
Comunque il Codice della strada riguarda la circolazione dei mezzi.. quindi se ci voglio dormire sopra, una volta parcheggiato, non credo ci siamo problemi... il problema sta nell'allestimento.
Un furgone NON può essere allestito a Camper ma può trasportare i mobili ..ovvero i mobili devono essere merce, quindi questi NON devono essere fissati in solido al veicolo ! (ma il carico ben affrancato ... O.O)
Sfido a dimostrare la mia "buona fede" se mi porto sul furgone ad esempio l'allestimento JOKER (frigo, lavandino, letto, armadietti ..) affermando che è solo per trasporto ..
Noi abbiamo un furgone "promiscuo" (persone e cose), ma il frigo è appoggiato, scatole invece che armadietti, no lavandino, e il letto (in preparazione) con i sedili ribaltabili dietro ..niente cucina.
Il problema reale che ne consegue, non è tanto il venire fermati da un agente più o meno intelligiente o permissivo, ma è l'assicurazione !!! .. se dovesse capitare un incidente, potrebbero attaccarsi al fatto che i mobili non permettono la visuale, o che l'armadio non va bene..ecc.. e quindi omologazione del mezzo fuori-regola e poi sarebbe un gran casino (e rischio) legale !!
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.317 secondi