Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Rimozione paratia su modelli bus

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115281 da Tuff Gong
Domanda ai più esperti.

Ipotizzando di eliminare la paratia dhe divide i sedili davanti da quelli dietro ( su modello bus a 9 posti...) cosa potrebbe succedere??? problemi di rigidità scocca???

C'è qualcuno che ha già provato???

Grazie

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115282 da mic
Risposta da mic al topic Rimozione paratia su modelli bus
ciao Tuff penso nn succeda proprio nulla io ho delle cicatrici sul mio proprio in quei punti quindi penso sia stato un multivan...ancora nn mi è successo nulla..
se pensi che la maggior parte nn ce l ha.. penso sia nata come divisorio più che da irrigidimento scocca ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115283 da Tuff Gong
Perfetto!!!

Grazie Mic!

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115284 da CaravelleC
Da qualche parte avevo letto che la versione senza ha irrigidimenti in più, ma non sono sicuro se si riferisse solo al fatto che li abbiano i 4WD...
Anche a me non dispiacerebbe eliminarla, anche se poi diventerebbe il via alle richieste dei bimbi di andarsene in giro al posto di stare seduti...
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115287 da Silentbay
io lo vorrei fare presto e il Giorgio (syncraperto) lo ha fatto senza problemi sul suo syncro e se non erro molti altri lo hanno già fatto....

qui vedi una foto di uno che l'ha fatto...se non erro l'avevo presa qui nel forum e potrei sbagliarmi ma mi sambrava dal topic del dadot3 (Lama)...ma ora non mi ricordo di preciso...


[img


Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115290 da Mauriziolot
Ciao a tutti, sul vecchio Rufus, io dapprima lo avevo ridotto per alloggiare un sedile centrale di fiat Multipla che era reclinabile, solo per avere 3 sedili separati d'avanti... nessun problema. Poi lo ho eliminato completamente. Dopo averlo tagliato, mi sono reso conto che di fatto e solo punzonato non saldato completamente, senza rinforzi, quindi serve solo da divisorio, tanto che sul nuovo mezzo, che e un pannellato, e stata la prima cosa che ho fatto... taglio completo ed eliminazione del divisorio. Un consiglio a chi "taglia": tagliate la parte dietro i sedili dalla parte dei sedili stessi in modo da lasciare il bordo del vano dietro ai sedili, bello alto a cui incernierare uno sportellino in compensato che tiene tutto raccolto. All'inizio avevo tagliato a filo pavimento ma ci ho ripensato e risaldato il pezzettino a chiusura. Per i bimbi, che in marcia dovrebbero essere protetti dalle cinture, ho solo una preoccupazione che e l'angolo vivo sulle parti posteriori interne dei supporti dei sedili... magari proteggerli con i salva angoli a forma sferica incollati, si trovano nei negozi per l'infanzia e... proteggono bene anche le caviglie di mamma e papa...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.311 secondi
Powered by Forum Kunena