Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Frigo niente scintilla..niente 12V

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126224 da OlandeseVolante

BatDoG ha scritto: 1) fuori al finestrino della cucina dovresti avere lo sfogo del gas, controlla che non sia intasato e quando è acceso dovrebbe scaldarsi... quando dici che è acceso, la fiammella la vedi?
2) Smonta il frigo completamente, lo metti a testa in giù e lo scotenni come un tacchino, poi lo fai stare una ventina di minuti sempre a testa in giù. Dopo rimonti il tutto e se ti dice culo hai risolto, spesso il "liquido" si blocca nei tubicini non circolando e di conseguenza non raffredda.
Io avevo lo stesso problema qualche anno fà e risolsi in questo modo.

Quoto
Se metti il dito nel buchino ( :sbonk: ) senti l'aria calda che esce. La fiammella, anche se la vedi flebile attraverso lo spioncino, dovrebbe essere azzurrognola e non rossiccia. Già che lo smonti, pulisci l'ugello del gas e controlla lo stato della candeletta e della termocoppia. Se sono rovinate, cambiale.
A 12V poi raffredda? se no, potrebbe essere la resistenza bruciata.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126229 da mattbear
a 12v non ho ancora testato con il termometro,ad occhio mi sembra che non raffreddi un granchè. Ma il funzionamento a gas è in qualche modo collegato a quello a 12V?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126234 da OlandeseVolante
Il funzionamento a 12V è comunque quello più blando tra tutti. Più che altro raffresca e mantiene.
Il principio di funzionamento del frigo è uguale per tutte e 3 le alimentazioni: si produce calore che scalda la miscela di acqua-ammoniaca e questa, circolando nel circuito, fa il freddo (in soldoni).
Ovviamente la fonte di calore è diversa: o gas o resistenza 12V o resistenza 220V.
Tra 12V e gas, c'è solo l'alimentazione dell'accenditore. Per il resto fanno vita a se stante.
Altra cosa: la ventolina. Neanche a me si accendeva. Ventolina bruciata, sostituita con 2 ventole da PC (sempre a 12V).
Consiglio: già che lo smonti, guarda tutto e se sei incerto....cambia! piuttosto che dover rismontare di nuovo dopo poche settimane oppure trovarti a tirare giù santi&madonne durante le ferie estive in Sardegna ( :wink: ).

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126276 da Libeccio

mattbear ha scritto: Quindi anche la parte del frigo che lavora a gas prende la corrente per la scintilla dal quel morsetto a tre poli? (Scusate ma sono iper ignorante in queste cose..il problema è che su Livono non c'è nessuno che lo sa aggiustare.


è livorno c'è uno, ti cerco il nome e ti mando pm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126285 da mattbear
Grazie mille!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.319 secondi