- Messaggi: 2559
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Restauro Osvaldino
13 Anni 4 Mesi fa #80479
da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Non saprei, non è un materiale ignifugo, ok che nemmeno quello che ci mettiamo noi lo è.
L'idea però mi piace, credo che ci penserò, visto che lo hai fatto le misure del portabagli?
Ciao
L'idea però mi piace, credo che ci penserò, visto che lo hai fatto le misure del portabagli?
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #80484
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
mmmmm misure???? io ho semplicemente acquistato 3 mq di feltro e l'ho tagliato con il taglierino, dopo l'ho incollato ed i bordi li ho sagomati in base alle forme....
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #80513
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi ho smontato il tappeto della cabina guida (era ridotto davvero male) per sostituirlo con quello speditomi dal caro Pierbus.
Per l'occasione ho provveduto ad isolare anche la parte sopra il cambio con del materiale coibentante tipo spugna che da un lato ha del materiale riflettente tipo alluminio.
Adesso d'estate nn viaggierò piu' con i piedi su di un termosifone....
Inoltre ho messo il feltro anche sul tunnel centrale sotto il tappetino.
Osvaldino somiglia sempre di piu' ad una limousine...
Per l'occasione ho provveduto ad isolare anche la parte sopra il cambio con del materiale coibentante tipo spugna che da un lato ha del materiale riflettente tipo alluminio.

Adesso d'estate nn viaggierò piu' con i piedi su di un termosifone....

Inoltre ho messo il feltro anche sul tunnel centrale sotto il tappetino.
Osvaldino somiglia sempre di piu' ad una limousine...


OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 3 Mesi fa #81105
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi finalmente sono riuscito a rifinire le giunture dei pannelli sul tetto con il feltro:
adesso il tutto sembra piu' pulito e nn si vedono le imperfezioni del taglio dei pannelli...
che ve ne pare???

adesso il tutto sembra piu' pulito e nn si vedono le imperfezioni del taglio dei pannelli...


che ve ne pare???
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- la camperina
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 314
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 3 Mesi fa #81116
da la camperina
Risposta da la camperina al topic Restauro Osvaldino
ottimo lavoro veramente un bel mezzo self made.....!!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #81118
da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Più accogliente, non male
Ciao
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.338 secondi