Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Restauro Osvaldino

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #51988 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
a cosa serve la cera da scatolati???

come va applicata?

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #51989 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
La cera per scatolati impedisce di fare rugine, è un prodotto contro la corosione, viene usata anche nel tunnel della vespa, visto che questa zona è soggetta a rimanere umida per lunghi periodi, come suggerimento, dovendo smontare il mezzo è sicuramente una buona idea
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #51990 da Syncraperto
Risposta da Syncraperto al topic Restauro Osvaldino
..per dare la cera negli scatolati, devi avere un piccolo compressore, un tubo aria a spirale ed una pistola che "sputacchia" la cera, oltre che il prodotto...di solito è la stessa pistola che viene utilizzata per applicare l'antirombo sui fondi.
Se porti Osvaldino dal dottor carrozziere, chiedi il bonus dell'utilizzo della pistola, lui sicuramente ce l'ha. In fondo per fare il lavoro bastano, con tutto pronto, davvero 2 orette misere, se te lo fà lui chiedi prima quanto ti costa, ma vedrai che se lo farai da solo, oltre a risparmiare gli Euro/ora che costa, lo farai con la meticolosità che usano tutti i fortunati papà verso i loro "figlioletti T3", e sai che: se con i figli semini bene, raccogli meglio! :old:
Se hai bisogno, chiamami quando vuoi.
Gio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52040 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Lo smembramento continua:
Fase 2 dopo aver tolto la moquette interna, adesso tocca al polistirolo...Mamma che puzza..

[IMG

Il tetto è rivestito con del polistirolo bianco senza alcun pannello, la moquette era incollata direttamente sopra...
Piu' vado avanti e maggiormente mi convinco della realizzazione artigianale fatta anni fa in belgio...
[IMG

sostituiro' tutto con dei pannelli di poliuretano espanso giallo che hanno una resa molto maggiore.
[IMG

tra la lamiera ed il pannello c'è solo un pò di spugna, la sostituiro' con della lana roccia coibentante.
[IMG


ahime' il vetro scorrevole è spaccato, ma funzionante, misura 30hx35L, magari qualcuno puo' aiutarmi...

[IMG

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52083 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
oggi è uscita la vetroresina!!!!

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52568 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
E' partito lo smontaggio esterno di Osvaldino, con somma sorpresa ci stiamo accorgendo che la lamiera è abbastanza ben tenuta e i punti di marcio sono quasi assenti...

[IMG


[IMG

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.369 secondi