Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Problema leva cambio-rimando scatola cambio

Di più
10 Anni 10 Mesi fa #121756 da 44L
Beh, che dire? Ho dovuto mollare il T3 a qualche decina di Km da casa perché non ho più continuità tra la leva del cambio e il suo rimando alla scatola cambio.
Improvvisamente questa sera il bullone che rende solidale il gioco tra la leva e il rimando si è smontato sulla statale.
Vi chiedo, per cortesia, di postare lo spaccato Etka o qualche foto della zona incriminata: la "scatola" dello snodo ed in particolare i dettagli dell'aggancio mobile tra le due leve.
In mano ho un bullone (del 6?) filettato in cima e il dato che dovrebbe accompagnarlo...mi pare che manchi qualcosa per ripristinare la giunzione.Domattina vado ad accrocchiare per riportar i cocci a casa, ma non vorrei provocare più danni.
Grazie in anticipo a tutti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 10 Mesi fa #121757 da 44L
Gli spaccati qui:
jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?19269.0
Ci ragiono un po' su e domani mi sdraio tra le pozzanghere a dar un'occhiata.
Se dovessi ripartire con un colegamento improvvisato (e quindi poco sincronizzato nelle posizioni) farei danni?
Che comportamento dovrei tenere per scongiurare danni agli ingranaggi?
Dimenticavo:
cambio SYNCRO 14" 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 10 Mesi fa #121761 da Mauriziolot
Se il problema e sul leveraggio, non dovresti avere problemi con gli ingranaggi del cambio. Alla disperata, per riportare il mezzo a casa, puoi metterti sotto dove c'e l'attacco del cambio alla leva che viebe da prua e cercare di inserire la 3. A me e successa la stessa cosa in autostrada e ti garantisco che (in emergenza) riesci a partire da fermo anche in 5, tenendo l'acceleratore poco giu ed aspettando che prenda abbastanza velocita prima di mollare completamente il pedale della frizione. Il mo era un 1.9 tdi quindi credo che un D o TD 1.6 dovrebbe andare bene con la 3... poi pian pianino te ne torni a casa e ti risparmi gli euri del carro attrezzi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 10 Mesi fa #121763 da syncronic
non c'è nulla da improvvisare, tranquillo, tutto molto semplice
basta infilare la vite e serrare il bullone, bastano due chiavi del 10, e magari una cagna e un pochino di grasso da mettere sulla parte non filettata della vite, se questa fatica ad entrare

[img


se le due boccolette siano rimaste al loro posto bene, altrimenti monta tutto così com'è (senza serrare troppo, basta che il dado autobloccante faccia il suo lavoro), torni a casa sereno e te le procuri
se hai il padellone ti serve anche una 19 (mi pare, nn ne sono sicuro) per svitare la vite che lo sostiene
buon lavoro!

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 10 Mesi fa #121823 da 44L
GRAZIE a tutti:
il mezzo è a casa, la leva del cambio balla notevolmente...
al di là di un paio di rondelle credo di aver perso per strada quella slitta bianca che si nota sulla SX nella foto di syncronic (quindi lato DX del T3), non ne vedo traccia sulla flangia del mio rimando...e neppure c'è traccia dei due bulloni che la reggono, si sarà tranciato di netto o esistono diversi modelli?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 10 Mesi fa #121824 da syncronic

44L ha scritto: GRAZIE a tutti:
il mezzo è a casa, la leva del cambio balla notevolmente...
al di là di un paio di rondelle credo di aver perso per strada quella slitta bianca che si nota sulla SX nella foto di syncronic (quindi lato DX del T3), non ne vedo traccia sulla flangia del mio rimando...e neppure c'è traccia dei due bulloni che la reggono, si sarà tranciato di netto o esistono diversi modelli?

vai tranquillo..certo che nn ce l'hai.. quell'accrocchio cacoso (ma funzionante..) l'ho messo io perchè il dentino era mancante..(a sx invece è integro) quindi retro e G entravano senza premere la leva.. :nonono:

la leva balla più di prima? le 2 boccolette erano sane? ma soprattutto, c'erano?

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi
Powered by Forum Kunena