Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Braccetto basculante

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109332 da aelf
Braccetto basculante è stato creato da aelf
Ciao a tutti,
prima di partire per un lungo viaggio che mi porterà da Torino all'Albania mi sono recato dal mio meccanico (Dimilito di Torino) per un tagliando e una controllata ai freni.
Smontando le ruote anteriori per controllare i freni a disco mi ha subito chiamato per farmi notare che i braccetti superiori fanno un gioco destra/sinistra ( avendo la ruota di fronte) e mi ha detto di cambiare alcuni pezzi del trapezio per un totale di 350 euro per tutte e due le ruote inclusa manodopera e campanatura delle ruote anteriori.
Praticamente prendendo il trapezio superiore anteriore in mano si muove vistosamente verso destra e sinistra.
Nn so se mi sono riuscito a spiegare ma volevo chiedervi se il gioco che fa il trapezio è normale oppure come ha detto il meccanico c'è il rischio di spaccare tutto.
Grazie mille
Fabio
P.s. se sapete qualcuno con ricambi economici


Proprietario di UGO
1600 D classe 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109336 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Braccetto basculante
Fatti dire esattamente cose vuole cambiare (e dillo a noi). A parte la sostituzione dei trapezi, che mi sembra eccessiva, la campanatura (fatta esclusivamente dai gommisti che hanno il ponte apposito) costa intorno a 40 euro, tra boccole (eventuali) e spessori potrebbero esserci "GRASSO CHE COLA" 100 euri +o-. Ma quanto sta prendendo di manodopera? Lo conosci da tanto? Ti fidi? Comunque, prima di giudicare, dimmi cosa vuole cambiare. anche le testine snodate non costano tanto +o- 20 euri x1.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109338 da aelf
Risposta da aelf al topic Braccetto basculante
Ciao Maurizio, grazie mille per la celere risposta.
Ti faccio un sunto di quello che mi ha detto il meccanico.
La campanatura viene intorno ai 30-40 euro e porterebbe lui il furgone da un gommista.
La manodopera è di 90 euro (2-3 ore di lavoro)
I pezzi che ha ordinato vengono 128 euro ( esattamente 32 euro a pezzo X 4) e sarebbero i perni che tengono l'asse al braccetto.
Altri pezzi da cambiare sono gli sgiunti superiori che collegano il trapezio.
Tutto + un 15 euro di spese di spedizione e non ricordo cosa.

Che mi dite? Onesto?
ll meccanico lo conosco da un paio di anni ma nn capendoci molto non posso dire se mi fido o no :)
Vorrei capire se il gioco è normale oppure no, per avere pareri diversi.

Se serve a farsi un idea dei prezzi del meccanico ho appena tagliandato il furgone + altre sciochezze per 140 euro.

Grazie mille
Fabio


Proprietario di UGO
1600 D classe 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109339 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Braccetto basculante
Ok, campanatura e onesta, manodopera a 30.00/ora piu o meno ci siamo, Ho appena controllato i miei trapezi (per scrupolo e curiosita) hanno un po di lasco ma nell'ordine di 1/2 mm solo a ruota sollevata. Non credo che si possa spaccare tutto ma se il lasco e vistoso, ormai fallo fare. Dimmi se il movimento che hai descritto lo hai notato con ruota montata, quindi gioco nel senso della campanatura. Potrebbero essere solo le testine / snodi che sono collegate al fusello (dove c'e il disco freno). La differenza sarebbe di quei famosi 32 euri x 4. Io proverei a sostituire le testine ed a serrare bene tutto il resto, penso che l'80% del lasco dovrebbe venir via e poi una controllata alla campanatura e convergenza la farei fare per conto mio dal gommista di fiducia. Se anche il gommista rileva ancora laschi sospetti... fai sempre in tempo a cambiare sti 4 perni da 32 euri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109341 da aelf
Risposta da aelf al topic Braccetto basculante
Il movimento è a furgone sollevato e senza ruota. Il gioco è abbastanza visto, prendendo in mano il trapezio si muove di un cm più o meno.
Questo gioco è pericoloso?
Se nel pomeriggio riesco a passare dal meccanico ti scrivo con esattezza i pezzi che vuole cambiare.
Grazie mille


Proprietario di UGO
1600 D classe 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109343 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Braccetto basculante
Ok Io credo che cambiando solo la testina indicata con il cerchietto in rosso dovresti risolvere il problema. La convergenza si regola da dove ci sono i cerchietti verdi (l'ho imparato sul forum). controlla che a muoverso sia solo la parte superiore del disco e vedrai che tutto il lasco sta nella testina, che comunque avrebbe dovuto fare dei rumori su fondo sconnesso.
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.330 secondi