Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

altri problemi, cruscotto che non va o problemi

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93733 da ilbenaz
stasera sono andato a trovare i miei, abitano a 17 chilometri da casa mia di cui sette in salita. ho riscontrato durante il tragitto e tornando alcune anomalie del cruscotto, al di la della luce del contachilometri che perde colpi (accendendo i fari era spenta, dando una pacca si è riaccesa, ogni tanto muore ma con un colpo si riaccende), la lancetta della temperatura liquido dopo pochi chilometri è andata al massimo (mi sono fermato un paio di minuti, ripartito la lancetta è tornata a un po più della metà per salire a tre quarti poi durante la salita)(al ritorno lancetta subito al massimo ma in discesa non è scesa sotto tre quarti anche sul dritto mah), premendo il pulsante delle quattro frecce le stesse non funzionano più mentre la spia cruscotto rimane accesa, sommando il tutto al fatto già citato in altro post della spia olio che si accende a piacimento con seccante rumore anche dopo il cambio pompa olio mi sono chiesto? non è che ce qualche contatto nello strumento o lo stesso non funziona bene, ho anche notato che la spia liquido è stata coperta con un pezzo di adesivo nero (mistero). Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? mi consigliate di provare con un altro cruscotto?

Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93767 da WESTY 77
Sicuramente ci sono dei probblemi legati allo stampato elettronico del cruscotto,e la spia dell'olio sicuramente fa i capricci propio a causa di cio'................ti conviene sostituire il cruscotto,almeno fare una prova!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93796 da ilbenaz
penso proprio di fare così, conosco fortunatamente una persona che ne ha uno da vendere, speriamo che cambiandolo questi problemi spariscano. anche oggi ho notato le anomalie, spia olio che si accende, se premo la frizione e do gas si spegne poi magari si accende senza il cicalino, luce delle spie centrali che e morta per poi riaccendersi spegnendo e riaccendendo i fari, quattro frecce che non vanno, neanche la luce dell'interruttore, solo la spia che rimane accesa nel cruscotto mentre con la leva le frecce vanno normalmente anche la spia, lancetta livello acqua che sclera, va su al massimo subito poi dopo un po si sposta di poco dal massimo.

Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93809 da CaravelleC
Prova prima a disossidare con riattivatore per contati e spazzola in ottone le masse a telaio che trovi sulla sinistra del portafusibili, alle volte si risolve con poco.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93831 da Leon1572
In effetti quoto il Caravelle: troppi casini svariati, troppi comportamenti inattesi.
Per il connettore masse ossidato ho sentito anche il ticchettio delle frecce pur senza averle inserite (testimone Thorsten all' ads di Roncobilaccio)
:sisi: :sisi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93854 da ilbenaz
grazie ragazzi per i consigli, darò un occhiata

Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.307 secondi