- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 0
joker appena preso, un pò di domande generali....
l'altro tedesco non è male, hai mai acquistato?
ulteriore domanda, tutti i t3 come il mio hanno cerchi da 14"? da 15" non ne han fatto?
T3 Joker Westfalia 1.6TD 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ti dico così perchè tante domande insieme e riguardanti diversi ambiti mi sembrano un pò troppo dispersive, e più che l'inquinamento del forum rischi di non ricevere risposte appropriate o esaustive.
Per quello che posso vedo di risponderti sperando di non dire caxxate...
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
gattone22 ha scritto: Ti consiglio di usare la funzione Cerca in alto a sinistra, puoi anche cercare un solo argomento per ogni sezione del forum, per alcune cose puoi trovare già le risposte, per altre specifiche apri dei nuovi topic nelle sezioni appropriate.
Ti dico così perchè tante domande insieme e riguardanti diversi ambiti mi sembrano un pò troppo dispersive, e più che l'inquinamento del forum rischi di non ricevere risposte appropriate o esaustive.
Per quello che posso vedo di risponderti sperando di non dire caxxate...
Appunto, stavo per farlo notare io, aprire un topic così è dispersivo, non si può pensare di avere delle risposte complete ed esaustive in questo modo, senza contare che come hai detto di quasi tutte le domande poste si è già parlato e nel forum ci sono già tutte le risposte. Se non le trovi, apri dei nuovi topic... ma trattando un argomento per volta!

Comincia a fare una ricerca scivendo "ricambisti", ed avrai già i primi risultati utili. Inoltre, nella sezione Download c'è il manuale Westfalia del T3, scaricalo, così puoi capire la questione del gas.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
t3joker ha scritto: - mi sapete indicare dove poter reperire ricambi e accessori? un negozio on line italiano esiste? se no anche estero....
- i sedili interni sono in buone condizioni e sono grigi con delle righe sottili di grigio tono su tono, in ottica futura mi piacerebbe poterli rivestire con la stoffa a quadretti colorata che era in uso sul modello precedente (t2), sapete se è possibile?
- il colore attuale è blu scuro con tetto westfalia bianco, ma siccome ha un po' di ruggine ed ammaccature lo vorrei sistemare cambiandone il colore (magari arancione) e nel contempo farlo bicolore (parte alta bianca), qualcuno ha già fatto qualcosa di simile sul suo joker?
- vorrei poi sostituire le tende che son rovinate, sapete se se ne trovano già specifiche per il joker o devo farle fare a una sarta acquistando la stoffa io?
- ho visto alcuni joker che hanno 2 tavoli interni, uno per la panca post e uno per i sedili ant, io invece ne ho solo uno posteriore, era forse un optional il tavolo anteriore?
-Riporto anch'io Gunzl o anche www.serial-kombi.com trovi tanta roba.
-sicuramente i sedili si possono rivestire, penso sia possibile anche solo ricoprirli, oppure cambi totalmente la stoffa con quella nuova, se non hai un tappezziere di fiducia ti indico Maieli a Canedole di Roverbella (MN) dato che sei di Cremona, molto bravo e conosciuto
-per riverniciarlo nessun problema, per farlo bicolore puoi seguire il tema "syncro" oppure fare una cosa a tuo piacimento
-per le tende mi pareva di aver visto qualcosa su gunzl, prova a guardare che c'era qualcosa di già fatto, se no se cambi gli interni le fai a tono su misura
-non vorrei dire una castroneria, ma il doppio tavolino dovrebbe essere di serie, o il precedente padrone non te l'ha dato, oppure non ce l'aveva, prova a sentire lui
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Per gli indicatori di temperatura controlla se sono collegati nel vano motore ed eventualmente meti a massa il connettore, se la lancetta va su al massimo lo strumento va e la linea è integra, quindi basta cambiare il bulbo. La spia dell'olio sarà un contatto altrimenti saresti già a piedi da tempo, con la pressione olio non si scherza.
Per la spia candelette va prima disossidato un po' tutto e se lo fa ancora è il relais temporizzatore che fa i capricci. Molti dei temi li trovi già affrontati in altri topic.
Vedrai che leggendo olto ti farai la cultura per poter affrontare ogni situazione con un minimo di idea di cosa possono essere le cause del problema e come risolverle.
Un saluto
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Letti tutti i consigli di massima già forniti vien già fuori tanto su cui riflettere; con l'invito a prender confidenza con la funzione di ricerca, QUI chiudo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.