- Messaggi: 1247
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Luci quadri cruscotto
16 Anni 9 Mesi fa #8094
da spazza84
Risposta da spazza84 al topic Luci quadri cruscotto
Grazie Giacomo! mi informerò! Invece non ho capito cosa intendete per pannellino temperatura..(io ho un air-cooled magari è qualcosa che sul mio vanagon non c'è..)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- El Piastra
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1209
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 9 Mesi fa #8104
da El Piastra
Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)
Risposta da El Piastra al topic Luci quadri cruscotto
penso Ulisse intendeva il quadro del riscaldamento interno del mezzo (quello con le leve caldo/freddo, intensità del getto d'aria, direzione.... ecc...).. diciamo che il mio è sempre stato 'al buio', ma non credo che in origine fosse davvero così, altrimenti quando uno guida di notte, non riesce mai più a regolarlo..... o meglio, per regolarlo, dovrebbe come faccio io, accendere la luce di cortesia sopra la portiera per vedere dove mette le mani...
e direi che non è il massimo mentre si sta guidando.... cosa ne dite voi, a qualcuno si 'illumina' quel quadro?? altrimenti non resta da fare altro che provare a smontarlo per vedere se ci sono luci da sostituire o se ci sono e basta....


Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 9 Mesi fa #8133
da Ulisse
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Risposta da Ulisse al topic Luci quadri cruscotto
mah, io uso il metodo "caldaia": la leva della temperatura ha due posizioni: estate e inverno, le altre stanno fisse a sinistra

VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ale e Franz
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 390
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 9 Mesi fa #8519
da Ale e Franz
Risposta da Ale e Franz al topic Luci quadri cruscotto
si che ci sono le luci è più scomodo del cruscotto sostituirle ma fattibile
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #29444
da MediaLK
OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982
Risposta da MediaLK al topic Luci quadri cruscotto
Salve a tutti, scusate se riesumo questo post antico, ma la luce di destra del mio cruscotto è morta definitivamente.
Con un po' di pazienza ho trovato il modo di smontare la plastica che copre il quadro e sono arrivato alle lucine ma... mi sono fermato qui.
In pratica riesco a sfilare il supporto di plastica bianco sul quale è fissata la lampadina, ma non riesco a capire come si sfila la lampadina... (lo so.. sono un impedito)
:
Prima di fare danni chiedo lumi a voi... non mi piace l'idea di andare da un elettrauto per sostituire una lampadina ...
PS La lampadina di ricambio dove la trovo ?!?!? :smile:
Con un po' di pazienza ho trovato il modo di smontare la plastica che copre il quadro e sono arrivato alle lucine ma... mi sono fermato qui.
In pratica riesco a sfilare il supporto di plastica bianco sul quale è fissata la lampadina, ma non riesco a capire come si sfila la lampadina... (lo so.. sono un impedito)

Prima di fare danni chiedo lumi a voi... non mi piace l'idea di andare da un elettrauto per sostituire una lampadina ...

PS La lampadina di ricambio dove la trovo ?!?!? :smile:
OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #29446
da Hentour
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Risposta da Hentour al topic Luci quadri cruscotto
La lampadina la togli facendola ruotare. Nei negozi di elettronica puoi trovare la lampadina nuova, ma con delle pinzette devi girare all'interno del portalampada nero i contatti in modo da farli toccare con le due piste del portalampada.
Altrimenti, prendi direttamente lampadina e portalampadina nuovi!
Altrimenti, prendi direttamente lampadina e portalampadina nuovi!
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi