Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

smontaggio rubinetto H2O oer sostituzione

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84993 da El Pedro
ciao ragazzi, devo sostituire rubinetto dell'acqua del lavandino (e già che ci sono anche la pompa ad immersione per rinnovare l'impianto, visto che l'acqua finchè tutto andava, usciva a filo..) perchè si è spanato il pomello credo per superincrostazioni di calcare. Ho sentito con la mano da sotto il lavello che c'è un controdado che lo fissa, ma lo spazio per far entrare chiavi di qualsiasi tipo è impossibile.. Devo smontare tutto il mobile cucina o ci sono altre soluzioni? Aspetto consigli..Danke!

PEDRO: California Vanagon Westfalia 1990 1600td "ex Oswald"

:peace ...Reggae!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85000 da Emilianoo
beh se togli il cassetto sotto al lavandino dovresti vederlo e riuscire ad entrarci con le chiavi...per togliere il cassetto ci sono due linguine di plastica che devi forzare leggermente con la mano

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85012 da freddy
Il mio è fissato con dei dadi in plastica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85015 da El Pedro
ho già provato con il cassatto smontato.. Il problema è che l'"anfratto in questione rimane coperto in buona parte dal lavandino, e lo spazio disponibile per la manovra è veramente ridottissimo. Io ho il mobilio grigio, magari c'è qualche differenza..boh??

PEDRO: California Vanagon Westfalia 1990 1600td "ex Oswald"

:peace ...Reggae!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85083 da SamuExRasta
Molto probabilmente dico una fesseria, visto che il mio furghino non è westfalia, però hai provato a sollevare leggermente tutto il lavandino? nel mio è ad incastro e basta sollevarlo che si sfila e si può accedere a tutto il sottostante, se ho detto una cavolata scusatemi... XD

T3 1600TD 1987... L'Allocco Furioso!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85084 da Pipinot
Io son riuscito ed entrare con una pinza ed a svitare il dado in plastica (visto il materiale non dovrebbe essere serrato molto forte). Però, prima di fare tutto ciò, visto che è difficile trovare il rubinetto originale, io ispezionerei da sopra estraendo il pomello e facendo attenzione che non parta via la molla (una linguetta di acciaio di 1-2mm) del microswitch che comanda la pompa.


Proprietario di Lucio Soffiettato, 1600D, classe 1983
-
Lucio is compliant to TS2000 quality standards: a unique triestin way of problemsolving, the Viva là e pò bon methodology, that consist in drink a spritz and watch what happens around with a positive attitude

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.399 secondi