- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
eberspecer alimentata a colza?
Less
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80932
da max16
eberspecer alimentata a colza? è stato creato da max16
quacuno sa dirmi o ha provato se l'eber disel funziona anche con l'olio di colza?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #80933
da attila238
Risposta da attila238 al topic eberspecer alimentata a colza?
Sarebbe molto interessante saperlo!!
C'è qualcuno che ha provato??
C'è qualcuno che ha provato??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #80934
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic eberspecer alimentata a colza?
Ciao,
Io sul mio vecchio joker diesel che avevo 6 anni fa' andavo a colza e fino a 50% gasolio e 50% colza il webasto andava ancora, superata quella percentuale purtroppo partiva la ventolina ma non scaldava perchè l'olio non bruciava. sigh sigh
Io sul mio vecchio joker diesel che avevo 6 anni fa' andavo a colza e fino a 50% gasolio e 50% colza il webasto andava ancora, superata quella percentuale purtroppo partiva la ventolina ma non scaldava perchè l'olio non bruciava. sigh sigh
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #80935
da mic
Risposta da mic al topic eberspecer alimentata a colza?
ciao silentbay stai un pò attento a questo argomento, può sembrare scandaloso ma è frode fiscale mettere l olio di colza nei serbatoi della macchina
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #80936
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic eberspecer alimentata a colza?
Lo so lo so, sei evasore fiscale in quanto non paghi le tasse (che sono la fetta grossa che costituisce il prezzo del gasoloio/benzina) però io ai tempi me ne fregavo e ti dirò di più c'ero perfino andato a fare il collaudo e i risultati del test dei fumi di scarico era davvero incredibile tanto che il meccanico mi ha guardato bene negli occhi dicendomi...vai và ridendo sotto i baffi. Se ci pensate è incredibile che vietino di usare una buona alternativa al combustibile che non iquinerebbe nemmeno. La cosa forse fastidiosa per chi si trova "in scia" è l'odore stile mc donald ambulante!!hahah
Cmq poi sul mio TD attuale non ho mai usato colza perchè per fare un lavoro fatto bene dovresti fare stile impianto a gas, ovvero farti un serbatoietto (magari sotto la panca) dove metti il gasolio, nel serbatoio metti solo l'olio di colza e ti fai un circuito che a motore freddo e prima di spegnerlo vai a gasolio, non appena il motore è caldo ci spari la colza anche al 100% e il motore, ma soprattutto gli iniettori nenache se ne accorgono. Col metodo più semplice invece alla lunga sfondi gli iniettori per differenza di densita a freddo tra la colza (più densa) e il gasolio (meno denso). Io nel mio diesel vecchio feci proprio così e mi accorsi degli iniettori mezzi sfondati quando riprovai a metterci il gasolio = risultato il furgone andava di meno/peggio mentre con la colza andava bene. Spiegazione penso sia appunto che l'iniettore oramai non nebulizzava più come doveva, causa la troppa elevata densita dell'olio di colza a freddo, ma "pisciava" quindi con la colza (più densa) "lavorava meglio" piuttosto che con il gasolio (meno denso).
Cmq poi sul mio TD attuale non ho mai usato colza perchè per fare un lavoro fatto bene dovresti fare stile impianto a gas, ovvero farti un serbatoietto (magari sotto la panca) dove metti il gasolio, nel serbatoio metti solo l'olio di colza e ti fai un circuito che a motore freddo e prima di spegnerlo vai a gasolio, non appena il motore è caldo ci spari la colza anche al 100% e il motore, ma soprattutto gli iniettori nenache se ne accorgono. Col metodo più semplice invece alla lunga sfondi gli iniettori per differenza di densita a freddo tra la colza (più densa) e il gasolio (meno denso). Io nel mio diesel vecchio feci proprio così e mi accorsi degli iniettori mezzi sfondati quando riprovai a metterci il gasolio = risultato il furgone andava di meno/peggio mentre con la colza andava bene. Spiegazione penso sia appunto che l'iniettore oramai non nebulizzava più come doveva, causa la troppa elevata densita dell'olio di colza a freddo, ma "pisciava" quindi con la colza (più densa) "lavorava meglio" piuttosto che con il gasolio (meno denso).
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #80938
da freddy
Risposta da freddy al topic eberspecer alimentata a colza?
Ciai purtroppo l'olio di colza fa intasare lo scarico con i gas che risultano con più residui carboniosi, l'olio alla lunga sporca anche la camera di combustione, il risultato sarà maggior fumo e poi il blocco, così mi ha detto chi ha riparato il mio. Poi magari in quantità minori potrebbe anche andare, ma teoricamente anche gli aditivivi fanno male.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.411 secondi