Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

contakilometri sbagliato..? :muro:

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80839 da mic
ragazzi mi è arrivato ieri dalla germania il contakm con trip.
monto il tutto e il furgone fa i 160 in una vietta dietro casa.
Figata ma mi sa che c è qualcosa che nn va :applausi:
Sull indicatore della velocità ho notato una sigla differente al mio originale, cioè 1000 kmhora in quello nuovo 500kmhora
cosa dite devo cambiarlo o posso intercambiera dei pezzi, rotelle tra i due?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80842 da loca
Purtroppo i numeri che hai menzionato sono il rapporto cha hanno i km (è più o meno come il cambio) non penso che puoi rimediare almeno che non vai da uno che ripara km e ti varia il rapporto con un ridittore esterno sul cordino che porta il moto però non sò se vale la pena per via dei costi

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80844 da Vic

mic ha scritto: il furgone fa i 160 in una vietta dietro casa.

Magnifico! ...se poi anche l'indicatore del carburante rimanesse in posizione "pieno", sarebbe il massimo! :D

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80860 da mic
ho cambiato:
la parte iniziale dove si inserisce il filo, ma niente,
ho cambiato quel circuito laterale e niente, ormai dovrei aver sostituito tutte le parti bahh

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80873 da il_teo
Prova a fare un salto da Veglia che il tipo ne sa un bel pò e sicuramente ti sa dare una dritta (hai presente dov'è? velocemente: venendo da viale Piave tieni la destra per andare in circonvallaz Raggio di Sole ed è sulla destra, tra le case, tipo 50 metri dopo l'incrocio da dove hai girato a destra...).

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #81279 da mic
aggiorno... tutti gli ingranaggi all interno del contakm servono per segnare i km fatti, la parte di meccanismo assegnata alla misurazione della velocità dei km/h è magnetica ovvero c è una calamità rotonda dove vi è inserita sopra una campana, questi due aggeggi insieme ad una molla quella del ritorno della lancetta riproducono per magia la velocità.

quello che nn capisco se il cavo che dalla ruota va al cruscotto è uguale per tutti i mezzi perchè in questo misura il doppio? se la velocità di rotazione del cavo è sempre quella perchè costruire diversi contakm; evidentemente ci sono cavi o forse il riproduttore alla ruota diferenti e più veloci o lenti rispetto ad altri?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.409 secondi