- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Upgrade impianto stereo
Less
Di più
13 Anni 4 Mesi fa #80370
da attila238
Upgrade impianto stereo è stato creato da attila238
Ciao ragazzi, mi sono lanciato in questa avventura, rendere lo stereo di Bucefalo abbastanza gratificante, di professione faccio il fonico ed ascoltare le cassettine originali del mio California era come infilarmi degli spilli bollenti nelle orecchie!!
Ho deciso quindi prima di tutto di cambiare autoradio, per il momento ho montato una Sony che avevo da una parte con lettore cd, ed ingresso aux, a breve qualcosa di migliore.
Per il frontale per ora ho montato un 2 vie JBL, woofer da 6 1/2" e tweeter da 1" con un crossoverino 2 vie sempre della JBL.
Il primo problema era far stare il woofer nella portiera, l'unico spazio utilizzabile era la parte inferiore, quindi ho smontato la tasca, e tagliato il pannello per fare un po' di prove di montaggio ma il magnete del woofer proprio non ci voleva stare e siccome non mi andava proprio per nientee di tagliare parte della carrozzeria ho costruito un piccolo supporto per rialzarlo un po' in modo che entrasse nel foro originale della portiera solo la parte finale del magnete.
Ho iniziato facendo questo supportino in legno alto circa 1,5cm, rifinito bene intorno al supporto in plastica del woofer e stuccato tutto intorno.
Ho passato ore con carta da 1000 ed acqua a rifinire il pezzo per renderlo liscissimo e poi sono passato alla verniciatura.
E questo è l'effetto finale montando il tutto, quello che volevo è che il lavoro venisse il più pulito possibile, non mi piacciono gli impianti vistosi da esibizionisti, ma mi piacciono quelli minimali e ben suonanti.
Cosa ne pensate?
Ho deciso quindi prima di tutto di cambiare autoradio, per il momento ho montato una Sony che avevo da una parte con lettore cd, ed ingresso aux, a breve qualcosa di migliore.
Per il frontale per ora ho montato un 2 vie JBL, woofer da 6 1/2" e tweeter da 1" con un crossoverino 2 vie sempre della JBL.
Il primo problema era far stare il woofer nella portiera, l'unico spazio utilizzabile era la parte inferiore, quindi ho smontato la tasca, e tagliato il pannello per fare un po' di prove di montaggio ma il magnete del woofer proprio non ci voleva stare e siccome non mi andava proprio per nientee di tagliare parte della carrozzeria ho costruito un piccolo supporto per rialzarlo un po' in modo che entrasse nel foro originale della portiera solo la parte finale del magnete.
Ho iniziato facendo questo supportino in legno alto circa 1,5cm, rifinito bene intorno al supporto in plastica del woofer e stuccato tutto intorno.

Ho passato ore con carta da 1000 ed acqua a rifinire il pezzo per renderlo liscissimo e poi sono passato alla verniciatura.

E questo è l'effetto finale montando il tutto, quello che volevo è che il lavoro venisse il più pulito possibile, non mi piacciono gli impianti vistosi da esibizionisti, ma mi piacciono quelli minimali e ben suonanti.

Cosa ne pensate?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #80371
da freddy
Risposta da freddy al topic Upgrade impianto stereo
Che cassa wow è enorme
Ciao
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #80372
da attila238
Risposta da attila238 al topic Upgrade impianto stereo
Poi sono passato al tweeter; anche qua non mi andava di forare nulla, ne la carrozzeria ne il cruscotto per montarli. I vari accessori che danno insieme ad essi sono molto pratici per montarli quasi in qualsiasi circostanza, in rilievo, ad incasso, ma tutti prevedono dei fori da fare e proprio non mi andava giu ed allora mi sono messo a preparare un bel supportino a goccia che andasse ad incastro nell'angoletto tra parabrezza, cruscotto e montante.
Sono partito da un triangolino di balza che andava bene ad incastro:
ovviamente a vederlo così fa abbastanza schifo però mi sono messo poi a lavorare di stucco, l'ho riempito, smussato, creato l'incastro preciso per l'angolo del cruscotto, fatto i fori per fissare il tweeter ed eccolo qua quasi finito.
Carteggiato, carteggiato, carteggiato.....................verniciato:
Purtroppo non ho una foto dell'effetto finale montato!! Mi son mangiato le mani quando ho inserito la scheda della macchina fotografica nel computer e non l'ho viste, appena posso le faccio e ve le mostro, così non si capisce molto però vi posso assicurare che l'effetto è bellissimo, sembra uscito da casa VW!!
Voi cosa ne pensate??
Consigli e critiche positive e negative sono ben accette!!!
Sono partito da un triangolino di balza che andava bene ad incastro:

ovviamente a vederlo così fa abbastanza schifo però mi sono messo poi a lavorare di stucco, l'ho riempito, smussato, creato l'incastro preciso per l'angolo del cruscotto, fatto i fori per fissare il tweeter ed eccolo qua quasi finito.


Carteggiato, carteggiato, carteggiato.....................verniciato:

Purtroppo non ho una foto dell'effetto finale montato!! Mi son mangiato le mani quando ho inserito la scheda della macchina fotografica nel computer e non l'ho viste, appena posso le faccio e ve le mostro, così non si capisce molto però vi posso assicurare che l'effetto è bellissimo, sembra uscito da casa VW!!
Voi cosa ne pensate??
Consigli e critiche positive e negative sono ben accette!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #80373
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Upgrade impianto stereo
Bravissimo! :applausi: (ma aspettiamo la foto dei supporti montati!)
La tecnica usata oltretutto potrebbe essere utilizzata anche per altre cose, tipo portaoggetti "ad hoc" ed altri ammennicoli. vari... Potrebbe essere utile...
Che stucco hai usato?
Noi vorremmo fare qualcosa all'impianto (anche se moooolto meno sofisticato..) ma dopo un paio di mesi massimo tutte le autoradio avute fin'ora hanno cominciato a fare le bizze, i tasti non funzionano più ed i CD quasi si fondono (anche se ormai si usa quasi sempre l'USB). Per questo motivo non abbiamo più acquistato uno stereo decente: tanto ci si distrugge! A te non è mai capitato?
:
La tecnica usata oltretutto potrebbe essere utilizzata anche per altre cose, tipo portaoggetti "ad hoc" ed altri ammennicoli. vari... Potrebbe essere utile...

Noi vorremmo fare qualcosa all'impianto (anche se moooolto meno sofisticato..) ma dopo un paio di mesi massimo tutte le autoradio avute fin'ora hanno cominciato a fare le bizze, i tasti non funzionano più ed i CD quasi si fondono (anche se ormai si usa quasi sempre l'USB). Per questo motivo non abbiamo più acquistato uno stereo decente: tanto ci si distrugge! A te non è mai capitato?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #80376
da attila238
Risposta da attila238 al topic Upgrade impianto stereo
Grazie freddy, grazie dolly!
Lo stucco è quello per carrozzieri, c'è una sorta di attivatore, devi prendere una parte di stucco che vuoi usare ed aggiungere il giusto quantitativo di "attivatore", non so come si chiami..si scalda e va modellato in breve tempo perchè si indurisce in poco tempo. Non so se per costruire del portaoggetti sia ideale perchè ha un peso specifico altino..
Per quanto riguarda l'autoradio non ti saprei dire, non mi è mai capitato, ma non è che avete una perdita di aria calda da qualche condotto li vicino che ti manda aria sullo stereo? Di solito già scaldano un bel po' di per se, però di spazio libero intorno all'autoradio per fortuna nei nostri furgoni ce n'è abbastanza, nelle auto è tutto molto più compatto e queste cose non succedono. Secondo me hai qualche problema di quel tipo..è normale che i cd siano caldi dopo averli fatto girare per un'oretta o anche più però non che si fondano!!
Lo stucco è quello per carrozzieri, c'è una sorta di attivatore, devi prendere una parte di stucco che vuoi usare ed aggiungere il giusto quantitativo di "attivatore", non so come si chiami..si scalda e va modellato in breve tempo perchè si indurisce in poco tempo. Non so se per costruire del portaoggetti sia ideale perchè ha un peso specifico altino..
Per quanto riguarda l'autoradio non ti saprei dire, non mi è mai capitato, ma non è che avete una perdita di aria calda da qualche condotto li vicino che ti manda aria sullo stereo? Di solito già scaldano un bel po' di per se, però di spazio libero intorno all'autoradio per fortuna nei nostri furgoni ce n'è abbastanza, nelle auto è tutto molto più compatto e queste cose non succedono. Secondo me hai qualche problema di quel tipo..è normale che i cd siano caldi dopo averli fatto girare per un'oretta o anche più però non che si fondano!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #80380
da freddy
Risposta da freddy al topic Upgrade impianto stereo
Attila il coso che metti insieme allo stucco dovrebbe chiamarsi catalizzatore, che fa da reagente alla pasta e poi ne permette l'indurimento.
Ciao e ottimo lavoro.
Ciao e ottimo lavoro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.429 secondi