Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Luci di posizione del T3

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72440 da loca
Risposta da loca al topic Luci di posizione del T3
Il t/3 dovrebbe avere anche le luci di ingombro canale dx e canale sx che si accendono in bloccasterzo con il deviofreccie inserito o a dx o a sx (prova a mettere in posizione o il devio freccie quando levi la chiave del quadro)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72442 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Luci di posizione del T3
Però si accenderebbero le destre o le sinistre, non tutte insieme (e nemmeno le luci della targa posteriore).

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72450 da il Cusna
Risposta da il Cusna al topic Luci di posizione del T3

Roby49 ha scritto: Mi dicono di no, perchè staccando il blocchetto dei fili dall'interrutore le luci di dovrebbero spegnere , invece restano accese.. il mistero continua.. ci sto lavorando.. Voi comunque dite la vostra l'unione fa la forza..ciao!


Relè impastato?
Vuol dire che il contatto resta chiuso anche quando, in assenza di tensione, dovrebbe aprirsi.

Shaun the Van, JOKER SYNCRO 14" (ma anche 15") WBX

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72514 da freddy
Risposta da freddy al topic Luci di posizione del T3
Dico uno sfondone forse, ma io devo avere un qualcosa che a motore spento o al minimo mi mette in automatico le luci su posizione, per poi tornare agli anabbaglianti appena accendo o accellero, magari è questa "centralina?" che fa le bizze?
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72518 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Luci di posizione del T3
A motore spento gli anabbaglianti si tramutano in posizione per preservare la batteria, però a motore in moto non dovrebbe farlo, perche appena l'alternatore carica dovrebbero commutare. Non so però come funziona il circuito, che segnale prende per capire se il motore è in moto o no ( magari è semplicemente il blocchetto chiave).
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72519 da raffo
Risposta da raffo al topic Luci di posizione del T3

CaravelleC ha scritto: A motore spento gli anabbaglianti si tramutano in posizione per preservare la batteria, però a motore in moto non dovrebbe farlo, perche appena l'alternatore carica dovrebbero commutare. Non so però come funziona il circuito, che segnale prende per capire se il motore è in moto o no ( magari è semplicemente il blocchetto chiave).
Un saluto


Già, basta che sia acceso il quadro che è possibile accendere tutto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.462 secondi