- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
illuminazione quadro strumenti
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59032
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic illuminazione quadro strumenti
Controlla il fusibile quadrato che è posizionato sopra a destra rispetto a tutti gli altri, magari è solo partito quello, dato che è asservito proprio alle luci del quadro. Mi sembra strano sia tutto buio e non ne vada neanche 1 su tre di lampadina.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rumbacolumbia
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
14 Anni 3 Mesi fa #59036
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Risposta da rumbacolumbia al topic illuminazione quadro strumenti
Ok grazie mille, controllo e vi faccio sapere!
Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 3 Mesi fa #59037
da Ulisse
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Risposta da Ulisse al topic illuminazione quadro strumenti
le lampadine sono quattro, ce n'è una anche al centro in alto per il pannellino delle spie ed una sotto dietro (inaccessibile senza rimuovere il cruscotto) per l'orologio digitale.
Quanto a quest'ultimo, se smonti tutto il cruscotto (oltre alle quattro viti sui lati devi staccare il cavo del tachimetro/contachilometri e sfilare il maxi-connettore in basso dietro al contagiri) puoi alzare delicatamente il film con i circuiti stampati e smontare la schedettina dell'orologio: se pulisci bene i contatti con del riattivatore elettrico dopo puoi di nuovo cambiare l'orario.
Non smontare il cruscotto apposta, però! Non vale la pena, a me dopo un annetto i tasti si sono bloccati di nuovo... :nervoso:
Quanto a quest'ultimo, se smonti tutto il cruscotto (oltre alle quattro viti sui lati devi staccare il cavo del tachimetro/contachilometri e sfilare il maxi-connettore in basso dietro al contagiri) puoi alzare delicatamente il film con i circuiti stampati e smontare la schedettina dell'orologio: se pulisci bene i contatti con del riattivatore elettrico dopo puoi di nuovo cambiare l'orario.
Non smontare il cruscotto apposta, però! Non vale la pena, a me dopo un annetto i tasti si sono bloccati di nuovo... :nervoso:
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rumbacolumbia
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
14 Anni 1 Mese fa #62363
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Risposta da rumbacolumbia al topic illuminazione quadro strumenti
Grazie delle dritte, problema risolto, erano proprio le lampadine partite, sostituite ed ora vedo la velocità pure di notte!!!!jeeeeeeeee
per quanto riguarda l'orologio ne faccio a meno per ora
per quanto riguarda l'orologio ne faccio a meno per ora
Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 1 Mese fa #62368
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic illuminazione quadro strumenti
Io nel sostituire la lampadina destra....... puff!!! sparita anche la sinistra, che funzionava... è da un mesetto che la sera controllo come un ladro acqua, gasolio e velocità con la torcia.... che fusibile mi è saltato? non ne vengo a capo! i fusibili classici son tutti ok, sul libretto di UeM cita un'altra collocazione proprio del fusibile luci quadro, ma non riesco a capire dove diavolo sia!!!!!
Mi illuminate?????
Grazie mille!!
Mi illuminate?????
Grazie mille!!

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
14 Anni 1 Mese fa #62377
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic illuminazione quadro strumenti
Al di sopra degli altri, in alto a destra ed è un fusibile tipo moderno, almeno nel mio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.492 secondi