- Messaggi: 230
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
CODICI DI COLORE MOLLE
Less
Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52144
da Stefhalo
Joker 1.6 TD '85 " Generale "
CODICI DI COLORE MOLLE è stato creato da Stefhalo
Per tutti coloro che non sono a conoscenza che le molle originali Vw hanno dei segni colorati che indicano la durezza (e forse anche l'altezza) della molla vi scrivo quanto segue:
Premesso che sul mio joker ’85 tetto a soffietto westfalia ho il difetto di avere il mezzo che tende ad appoggiarsi al posteriore con conseguente leggera scampanatura, (difetto riscontrato anche su altri mezzi che ho letto qui nel forum) abbiamo deciso insieme a Gioy_80 (che ringrazio anticipatamente) di aprire questo topic al fine di riuscire a fare chiarezza sul tipo di molle originali Vw che sono state montate sui ns joker in base agli anni, al modello e alla configurazione dell’allestimento del mezzo.
Nel mio caso specifico dopo aver controllato tutti i supporti dei bracci, le varie tarature di convergenza e campanatura, i piattelli di supporto molle, e avendo sostituito tutte e 4 le molle e tutti e 4 gli ammortizzatori (anche se questi nn influiscono sull’altezza del mezzo, smorzano solo l’effetto della molla) non ho risolto il problema, il tutto acquistato da mamma Vw in base ai dati scritti sul mio libretto di circolazione, la quale mi ha dato 2 molle anteriori con 2 strisce marroni e 2 molle posteriori con 2 strisce gialle.
A questo punto qui subentra una tabella presa direttamente da Brick-Yard, sito molto attendibile…
VW T3 coil spring colour codes.
The following info relates to the paint marks found on standard VW springs.
Front springs.
2x Blue - Normal.
2x Brown - Carat, Camper, Ambulance.
2x Green - Strengthened, increased payload.
1x Yellow - 30mm lower.
2x Violet - Syncro.
Rear Springs.
2x Yellow - Normal and for increased payload or heavy duty shock absorbers
2x Brown - Ambulance.
2x Blue - Passenger carrying vehicles, Kombi.
1x Green - 30mm lower.
2x Green - syncro.
Ad esempio già nel mio caso la cosa nn combacia, almeno guardando la tabella, poichè se anteriori mamma Vw mi da 2 marroni (carat, camper, ambulance) x’ posteriori mi da gialle (Normal and for increased payload or heavy duty shock absorbers)??
:
Dovrebbero essere marroni (ambulance)!!
Parlando con Jimmy, Westfalia California ’90 TD lui mi diceva che il suo monta tutte e 4 con 2 strisce blu ed un suo amico con un Joker ’85 tutte e 4 con 2 strisce verdi..
Ma dalla tabella le verdi al posteriore sono per il syncro…
:
Ma allora stò Brick-Yard è attendibile o no???
Ma nemmeno mamma Vw perchè io stò impennato!!
A questo punto si potrebbe fare più chiarezza, serve solo un pò di tempo e volontà , per individuare i colori delle molle che ognuno di noi monta, magari quando stiamo lavorando sugli ammortizzatori o sulle molle stesse, o semplicemente anche quando facciamo i freni o stiamo cmq con una ruota smontata, potremo dare una pulitina alla molla e su una spira della molla vedremo i 2 segnetti colorati (se dovessero stare dietro, dalla parte della scocca basterà un semplice specchietto e una lucina)
se non doveste trovarli è perchè magari nel corso degli anni le molle saranno state sostituite con un modello aftermarket...
Io misurerei anche la distanza dal centro ruota al passaruota ma diventerebbe irrilevante considerato che magari ognuno di noi ha il mezzo “carico†in modo differente
Per semplificare il tutto e per cercare di non andare in OT con interventi di problematiche discutibili in opportune sezioni propongo la seguente tabella dove basterà riportare i dati, poi chi volesse riportare una foto laterale del mezzo che credo sia indicativa ben venga.
Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno contribuire a questa idea
Lascio la parola agli admin e moderatori qualora vogliano intervenire per modifiche o quant'altro...
PS: dai che alla fine saremo piu attendibili del sig. Simon Baxter e forse per quelli che hanno questo difetto troveremo una soluzione...
Premesso che sul mio joker ’85 tetto a soffietto westfalia ho il difetto di avere il mezzo che tende ad appoggiarsi al posteriore con conseguente leggera scampanatura, (difetto riscontrato anche su altri mezzi che ho letto qui nel forum) abbiamo deciso insieme a Gioy_80 (che ringrazio anticipatamente) di aprire questo topic al fine di riuscire a fare chiarezza sul tipo di molle originali Vw che sono state montate sui ns joker in base agli anni, al modello e alla configurazione dell’allestimento del mezzo.
Nel mio caso specifico dopo aver controllato tutti i supporti dei bracci, le varie tarature di convergenza e campanatura, i piattelli di supporto molle, e avendo sostituito tutte e 4 le molle e tutti e 4 gli ammortizzatori (anche se questi nn influiscono sull’altezza del mezzo, smorzano solo l’effetto della molla) non ho risolto il problema, il tutto acquistato da mamma Vw in base ai dati scritti sul mio libretto di circolazione, la quale mi ha dato 2 molle anteriori con 2 strisce marroni e 2 molle posteriori con 2 strisce gialle.
A questo punto qui subentra una tabella presa direttamente da Brick-Yard, sito molto attendibile…
VW T3 coil spring colour codes.
The following info relates to the paint marks found on standard VW springs.
Front springs.
2x Blue - Normal.
2x Brown - Carat, Camper, Ambulance.
2x Green - Strengthened, increased payload.
1x Yellow - 30mm lower.
2x Violet - Syncro.
Rear Springs.
2x Yellow - Normal and for increased payload or heavy duty shock absorbers
2x Brown - Ambulance.
2x Blue - Passenger carrying vehicles, Kombi.
1x Green - 30mm lower.
2x Green - syncro.
Ad esempio già nel mio caso la cosa nn combacia, almeno guardando la tabella, poichè se anteriori mamma Vw mi da 2 marroni (carat, camper, ambulance) x’ posteriori mi da gialle (Normal and for increased payload or heavy duty shock absorbers)??

Dovrebbero essere marroni (ambulance)!!
Parlando con Jimmy, Westfalia California ’90 TD lui mi diceva che il suo monta tutte e 4 con 2 strisce blu ed un suo amico con un Joker ’85 tutte e 4 con 2 strisce verdi..
Ma dalla tabella le verdi al posteriore sono per il syncro…

Ma allora stò Brick-Yard è attendibile o no???

Ma nemmeno mamma Vw perchè io stò impennato!!
A questo punto si potrebbe fare più chiarezza, serve solo un pò di tempo e volontà , per individuare i colori delle molle che ognuno di noi monta, magari quando stiamo lavorando sugli ammortizzatori o sulle molle stesse, o semplicemente anche quando facciamo i freni o stiamo cmq con una ruota smontata, potremo dare una pulitina alla molla e su una spira della molla vedremo i 2 segnetti colorati (se dovessero stare dietro, dalla parte della scocca basterà un semplice specchietto e una lucina)
se non doveste trovarli è perchè magari nel corso degli anni le molle saranno state sostituite con un modello aftermarket...
Io misurerei anche la distanza dal centro ruota al passaruota ma diventerebbe irrilevante considerato che magari ognuno di noi ha il mezzo “carico†in modo differente
Per semplificare il tutto e per cercare di non andare in OT con interventi di problematiche discutibili in opportune sezioni propongo la seguente tabella dove basterà riportare i dati, poi chi volesse riportare una foto laterale del mezzo che credo sia indicativa ben venga.
Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno contribuire a questa idea
Lascio la parola agli admin e moderatori qualora vogliano intervenire per modifiche o quant'altro...
PS: dai che alla fine saremo piu attendibili del sig. Simon Baxter e forse per quelli che hanno questo difetto troveremo una soluzione...
Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 230
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 6 Mesi fa #52145
da Stefhalo
Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Risposta da Stefhalo al topic CODICI DI COLORE MOLLE
Riportiamo questa tabella di default
Modello: Joker
Anno: 85
Motore: 1600 TD
Tetto: soffietto
Allestimento Interno: Originale Westfalia
Colore Molle Anteriori: 2 marroni
Colore Molle Posteriori: 2 gialle
Difetto descritto riscontrato: SI
Modello: Joker
Anno: 85
Motore: 1600 TD
Tetto: soffietto
Allestimento Interno: Originale Westfalia
Colore Molle Anteriori: 2 marroni
Colore Molle Posteriori: 2 gialle
Difetto descritto riscontrato: SI

Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #52154
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic CODICI DI COLORE MOLLE
Allora,io posso risponderti con assoluta certezza sulle molle presenti sul mio Joker TD 1600 del 1986,avendole smontate e sostituite personalmente, perche' al posteriore aveva la tendenza di accovacciarsi!
Originariamente il mio montava sia all'anteriore che al posteriore le molle con due strisce marroni e preciso che erano ancora le sue originali.
Io le ho sostituite con molle nuove con le medesime caratteristiche e con strisce marroni,ottenendo il risultato che misurando con il metro dal pavimento al passaruota,il posteriore si e' alzato di 30mm.
Modello: Joker
Anno: 86
Motore: 1600 TD
Tetto: soffietto
Allestimento Interno: Originale Westfalia
Molle anteriori: 2 strisce marroni
Molle posteriori: 2 strisce marroni
Difetto riscontrato: leggi sopra
Originariamente il mio montava sia all'anteriore che al posteriore le molle con due strisce marroni e preciso che erano ancora le sue originali.
Io le ho sostituite con molle nuove con le medesime caratteristiche e con strisce marroni,ottenendo il risultato che misurando con il metro dal pavimento al passaruota,il posteriore si e' alzato di 30mm.
Modello: Joker
Anno: 86
Motore: 1600 TD
Tetto: soffietto
Allestimento Interno: Originale Westfalia
Molle anteriori: 2 strisce marroni
Molle posteriori: 2 strisce marroni
Difetto riscontrato: leggi sopra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #52406
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic CODICI DI COLORE MOLLE
Un'altra
tabella.
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 5 Mesi fa #55315
da mocri
Risposta da mocri al topic CODICI DI COLORE MOLLE
Siccome anche il mio Caravelle è "leggermente" seduto, praticamente impennato..stavo dando un occhio ai vs consigli.
Ma in quest ultima tabella non mi ci trovo, con i numeri di talaio...
Mi sapete dire dove trovare il "colore" sulle molle post. è facile da vedersi o solo quando sono smontate, cosi verifico sul mio e riporto.
Grazie
C
iao
Ma in quest ultima tabella non mi ci trovo, con i numeri di talaio...
Mi sapete dire dove trovare il "colore" sulle molle post. è facile da vedersi o solo quando sono smontate, cosi verifico sul mio e riporto.
Grazie
C

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 5 Mesi fa #55319
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic CODICI DI COLORE MOLLE
Ciao,
il codice/colore della molla è segnato con uno o due baffi di vernice sulle spire della molla stessa. Pulisci la molla con straccio ed olio di gomito e dopo attenta ispezione lo troverai.
Eventualmete dotati di specchietto se la baffatura dovesse rivelarsi posizionata verso l'interno del mezzo e quindi nascosta.
P.
il codice/colore della molla è segnato con uno o due baffi di vernice sulle spire della molla stessa. Pulisci la molla con straccio ed olio di gomito e dopo attenta ispezione lo troverai.
Eventualmete dotati di specchietto se la baffatura dovesse rivelarsi posizionata verso l'interno del mezzo e quindi nascosta.
P.
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.362 secondi