Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

liquido raffreddamento

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40577 da xelalex
Risposta da xelalex al topic liquido raffreddamento
per tornare un attimo ai liquidi, e sulla differenza tra G11 e G12 (che fondamentalmente sta nel colore, uno verde/blu l’altro rosso) ho trovato quanto segue:

"VW ha rilasciato un bollettino tecnico di servizio (Technical Service Bulletin TSB 199601),
che dice che il G11 refrigerante blu puo’ causare corrosione alle parti in alluminio. Il TSB suggerisce di cambiare e usare il G12 rosso"

l'ho tradotto da un sito in inglese, che trovate sotto "G-11 & G-12 VW antifreeze" a questo link:
www.westfalia.org/community/showthread.php?t=284&page=2

da Perugia col furgone :lol:

Jokerino bianco 1600D classe '84

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40579 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
si e cosi, di fatti nei nuovi diesel e sconsigliato mettere quello blu. per capirci gruppo vw audi, si intende dai primi tdi iniezione diretta. ma nei vostri e ottimo. non ho mai trovate pompe acqua corrose dal antigelo. a distanza di anni i materiali sono cambiati, e non e detto che quello rosso sia migliore per i vostri. io se avessi nu td vecchio(fino al 190075cv) non lo metterei.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40582 da cice
Risposta da cice al topic liquido raffreddamento
ma invece di montare un termostato che apra ai 79-80 gradi...potrebbe andare bene un interruttore che accenda direttamente la ventola???
parlo da ignorante!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40585 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic liquido raffreddamento

cice ha scritto: ma invece di montare un termostato che apra ai 79-80 gradi...potrebbe andare bene un interruttore che accenda direttamente la ventola???
parlo da ignorante!


non parli da ignorante. Solo che in tutta questa discussione non ho capito una cosa: state parlando del termostato doppio che è sul radiatore? (lato destro davanti). Ebbene, se parlate di quello, parlate di un termostato tarato a 95°/102°. E' montato con queste caratteristiche sui T3 da un casino di anni (vedi anche il manuale Berkley), Se il motore scalda troppo è per altri motivi. E non è da ignoranti pensare di metterci un'interruttore per by-passare (in casi di emergenza) detto termostato per farlo partire prima. Anche io l'ho fatto. Se si cambia il termostato con uno tarato più basso, si rischia di avere la ventola quasi sempre in moto. Ma forse parlate tutti di un'altro termostato. Forse quello sul blocco motore? Quello però con la ventola non c'entra niente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40590 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
state facendo confusione oppure non mi spiego bene. quello che e sul radiatore, si chiama bulbo elettroventola o termocontatto, 98-102 vuol dire che la prima velocita parte quando ne radiatore l acqua arriva a 98gradi, 102 e la partenza della seconda velocita, in caso nel radiatore l acqua salga troppo, e questa e una cosa..... il termostato valvola in ferro che questo e bene montare da 80gradi,(per i diesel) funziona a dilatazione, questo come sapete bene si trova sotto la pompa acqua, questo quando l acqua sale di temperatura,all interno del motore, oltre gli 80gradi, il termostato apre lo scambio tra l acqua che ce nel radiatore e l acqua che ce nel motore. se questo rimane chiuso perche si guasta, l acqua rimane nel motore bollendo, se rimane aperta il motore non va in temperatura. termostato e bulbo elettroventola sono 2 cose differenti. spero di essere stato chiaro. ribadisco che andrebbe bene montare bulbo elettroventola che faccia partire almeno la prima velocita a 90 95 gradi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40591 da cice
Risposta da cice al topic liquido raffreddamento
quindi se non ho capito male,
l'importante è intervenire su il termostato valvola in ferro (che si trova sotto la pompa dell'acqua)..e montarne uno che apra a 80°...che così scambia l'acqua del motore con quella che c'è nel radiatore...giusto?

migliore ancora sarebbe anche montare un interruttore che faccia partire la ventola del radiatore, invece di aspettare i 98-102...giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.316 secondi