- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Ponte per batteria d'avviamento
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160644
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Ponte per batteria d'avviamento
Bella lì! gran bell'arnese, hai qualche link o negozio da suggerire?
Da montare sul bordo panca che se lo monti sotto e poi è tutto ingombro di roba, sei da capo
Grazie della dritta.
Da montare sul bordo panca che se lo monti sotto e poi è tutto ingombro di roba, sei da capo
Grazie della dritta.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
6 Mesi 2 Settimane fa #160646
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic Ponte per batteria d'avviamento
di nulla. a suo tempo lo presi da un negozio di un amico elettrauto a poco, ma oggi lo vendono in tutti i siti ( sia cinesi che non() che trattano di impiantistica per auto. basta cercare kit per spostare o riposizionare poli batteria auto.
io lo avevo montato sulla parete interna della panca, quella appoggiata alla scocca, sfruttando i fori che c'erano già così bastava portare i 2 cavi + e - di sezione idonea (35mm2...) e passarli nel sottoscocca dai fori della paratia del cofano motore.il tutto montato in una scatolina da impianto elettrico con coperchio che era montata sulla parete della panca. all'occorrenza aprivi il coperchio e collegavi i cavi.quasi quasi lo rimetto....è che devo cambiare gli attacchi sulla batteria per potet collegare un altro cavo + e una'altro - da portare nella panca....
io lo avevo montato sulla parete interna della panca, quella appoggiata alla scocca, sfruttando i fori che c'erano già così bastava portare i 2 cavi + e - di sezione idonea (35mm2...) e passarli nel sottoscocca dai fori della paratia del cofano motore.il tutto montato in una scatolina da impianto elettrico con coperchio che era montata sulla parete della panca. all'occorrenza aprivi il coperchio e collegavi i cavi.quasi quasi lo rimetto....è che devo cambiare gli attacchi sulla batteria per potet collegare un altro cavo + e una'altro - da portare nella panca....
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
6 Mesi 1 Settimana fa - 6 Mesi 1 Settimana fa #160647
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Ponte per batteria d'avviamento
Come altra opzione stavo valutando di collegare un connettore tipo "industriale" fisso sulla batteria e portare il connettore stesso dietro lo sportellino della targa.
Una cosa del genere:
[Immagini da Amazon]
Basta poi prendere dei cavi da collegamento, staccare i coccodrilli ad un'estremo (di entrambi, positivo e negativo) ed inserirli nel connettore.
Così quando c'è bisogno, il set di cavi si collega all'auto/furgone di soccorso e sul furgo si apre lo sportello dietro la targa, si collega il connettore e via!
Si riparte verso mille incredibili avventure! A no, verso il primo elettrauto disponibile
Edit: il nome di questi connettori è Anderson
Una cosa del genere:
[Immagini da Amazon]
Basta poi prendere dei cavi da collegamento, staccare i coccodrilli ad un'estremo (di entrambi, positivo e negativo) ed inserirli nel connettore.
Così quando c'è bisogno, il set di cavi si collega all'auto/furgone di soccorso e sul furgo si apre lo sportello dietro la targa, si collega il connettore e via!
Si riparte verso mille incredibili avventure! A no, verso il primo elettrauto disponibile
Edit: il nome di questi connettori è Anderson
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 6 Mesi 1 Settimana fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
6 Mesi 1 Settimana fa #160648
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic Ponte per batteria d'avviamento
Vero. un sistema così l'ho fatto sulla moto,che si collega subito svitando la fiancatina... me ne ero dimenticato. sono connettori per alte potenze. ottimi.
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 0
6 Mesi 1 Settimana fa #160658
da Darkpeter
VW t3 bus 1,6D aspirato, allestimento fai da te, poco più di 50 cv e tanta voglia di viaggiare.
Risposta da Darkpeter al topic Ponte per batteria d'avviamento
volevo fare una cosa del genere, con dei connettori rapidi, kmq valuto e poi vi faccio vedere cosa ho creato.
grazie a tutti.
grazie a tutti.
VW t3 bus 1,6D aspirato, allestimento fai da te, poco più di 50 cv e tanta voglia di viaggiare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.303 secondi