- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
Topi... come tenrli alla larga?
Ma ora il topastro non è più nel furgone. Chiedevo lumi su come tenerli lontani quando si è in sosta in luoghi dove c'è rischio di trovarli, visto l' esperienza snervante di sentirlo rosicchiare la notteWESTY 77 ha scritto: Per prima cosa prova con una tavoletta dove spalmi la colla con sopra un pezzettino di formaggio e la infili dentro un mobiletto o di fianco dei mobili della cucina.
Ricorda che i topi camminano rasentando le pareti.......quindi la tavoletta mettila rasente i mobili.
Seconda cosa se non riesci con la colla..............fatti prestare un gatto e lascialo dentro.......
Anni fa abbiamo avuto lo stesso probblema........abitiamo in campagna e nella mia macchina cera un topolino che dormiva sopra il cruscotto.........sono riuscito a prenderlo con la tecnica della tavoletta con la colla e formaggio.

Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Bhe,fai come noi............viaggiamo con due gatti,l'unico probblema che loro non cacciano i topi........anzi se li fanno amici....come tutte la altre bestiole del mondo.....ormai a casa ci sono gatti cani topi serpi uccelli paperi..........insomma se li vuoi combattere usa solo la colla! se trovi due gatti come i nostri sei fritto!winston ha scritto:
Ma ora il topastro non è più nel furgone. Chiedevo lumi su come tenerli lontani quando si è in sosta in luoghi dove c'è rischio di trovarli, visto l' esperienza snervante di sentirlo rosicchiare la notteWESTY 77 ha scritto: Per prima cosa prova con una tavoletta dove spalmi la colla con sopra un pezzettino di formaggio e la infili dentro un mobiletto o di fianco dei mobili della cucina.
Ricorda che i topi camminano rasentando le pareti.......quindi la tavoletta mettila rasente i mobili.
Seconda cosa se non riesci con la colla..............fatti prestare un gatto e lascialo dentro.......
Anni fa abbiamo avuto lo stesso probblema........abitiamo in campagna e nella mia macchina cera un topolino che dormiva sopra il cruscotto.........sono riuscito a prenderlo con la tecnica della tavoletta con la colla e formaggio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
A) se il topo è furbo e/o grossetto non rimane nella colla, anzi .. a volte ci rimane solo per la coda o con una zampa ... in quel caso si porta a spasso la tavoletta sporcando di colla qualunque cosa ci sia intorno. Colla che poi leverai davvero molto male e solo con solventi.

La soluzione migliore è la tagliolina classica .. un colpo netto e il piccolino non soffre, anche se ci sta sulle scatole perchè ci fa dei danni non è giusto procurargli un'agonia. Raramente le taglioline lasciano scampo se sono ben bilanciate, operazione che si fa con una carta abrasiva fine per lucidare l'astina che fa da grilletto ... deve essere sensibilissima! A volte per piazzarla ci si becca una razzata sulle dita!!!! Se non si fa questa operazione anche la tagliolina sarà inefficace.
Il metodo meno cruento è la trappola a gabbia .... il topo rimane vivo e lo si può liberare altrove. Ho provato anche quelle con i ratti di notevole dimensione .... trovarcelo dentro non è un bello spettacolo e da come sono furibondi e facile che riescano a scappare durante la manovra di recupero!!!!!
Come diceva qualcuno di voi di soluzioni per impedire l'ingresso non ce ne sono molte .... i topi saltano, si lanciano. si inerpicano ..... non è solo dalle ruote che montano. Soprattutto di notte occorre tenere più chiuso possibile .... in casa i topi molto spesso entrano dalla porta!!!!!!
In generale sono un bel guaio! Un buon gatto o a volte anche un cane (la mia femmina di husky era infallibile con i topi!!!) sono uno dei rimedi più efficaci!!!!
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
quando si dice "il killer"

Concordo per le troppe controindicazioni della colla, l' ho usata una volta e mi ci è rimasto incollato il cane :sbonk:
Mi sà che è una battaglia persa in partenza :medita:
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sono razza superiore!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- captain urlo
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 542
- Ringraziamenti ricevuti 0
Venendo a noi, il problema dell'evitare l'accesso è molto difficile. I coni sulle cime di ormeggio servono proprio a quello ma pensate che camminano benissimo su cime di decine di metri, quindi il rimedio delle lamiere alle ruote è del tutto inutile, salirebbero dai semiassi e comunque salterebbero ovunque visto che è impossibile mettere dei coni ai semiassi e anche se li mettessimo sarebbero troppo vicini ad altre parti...
tra l'altro i problemi agli impianti elettrici sono veramente seri. Le barche a noleggio nella Grecia ionica avevano impianti letteralmente massacrati dai topi e per questo molto pericolosi!
Che dire; secondo me, succedesse di averlo a bordo, visto che l'ambiente è comunque molto piccolo, ci sarebbe solo da armarsi di pazienza e trappole di vario genere.
Per evitarlo bella sarebbe quella delle piscine! Io l'ho usata con successo con gli scarafaggi in una stamberga negli stati uniti dove ho alloggiato per due settimane, ero arrivato a mettere le gambe del letto in quattro bicchieri pieni d'acqua e staccare il letto dal muro, altrimenti la notte sarebbe stata un'ammucchiata! Ma i topi nuotano! come ha notato qualcuno

E comunque Vaquerito ha detto la cosa giusta: sono Darwinianamente superiori a noi, bisogna farsene una ragione.
T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.
con un po' di storia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.