Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3

Meccanico specializzato in Liguria

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153316 da Sole75
Perdonatemi se faccio questa domanda....ma quanto mi verrebbe a costare portate il furgone dai fratelli Bottini? Ovvio dipende dal tipi di intervento ma hanno i prezxi da meccanico o da "restauratore"?
Io comincio a rendermi conto che avere un mezzo di questo tipo e' un po' una cosa di lusso....e io non credo di potermi permettere questo tipo di "sfizio". Per ora tra motore rigenerato, pompa acqua, frixione, cinghia fi distribuzione, manicotti vari gia' ho speso intorno ai 2500 euro.
Se ora il problema dell'acqua fosse dovuto a tubi e radiatore intasati, che spesa dovrei mettere in preventivo?
Per quello sto tergiversando....
Grazie per i vostri consiglii
Buonanotte
Sole

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153318 da Toffa84
Ciao Sole,
un anno e mezzo fa ho sostituito i tubi dell'impianto di raffreddamento (il mio montava ancora gli originali dell'83) e me la sono cavata 330€ (compresa la manodopera).
Ovviamente sostituiti con tubi in inox e dureranno ben oltre il furgone :)

Però non a Genova dai Bottini ma a Como da Eddy (westfalia.it), immagino sia scomodo, ma era solo per darti un'indicazione sul prezzo speso.

Qualsiasi decisione tu possa prendere per il furgone ti consiglio di portarlo, almeno saprai della spesa che dovrai affrontare e deciderai di conseguenza.
Sicuramente un furgone come il nostro ha bisogno di manutenzione costante, dipende anche da quanto lo utilizzi.

---- PONENTINO ----
VW Joker T3 1600D
---- 1983 ----
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sole75

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153319 da Sole75
Grazie Toffa,
Si' ho visto che i tubi in inox costano intirno ai 230-250 euro, quindi il costo della manodopera e' stato onesto.
Il fatto e' che cosi' com'e' mesdo ora con l'acqua di raffreddamento che non gira non posso spostarlo di li', quindi devono venirselo a prendere.
Un'altra cosa che non mi convince
e' che l'acqua dal vaso di espansione se ne va nel serbatoio di ricarica dietro la targa. Insomma la pressione e' al contrario. Puo' esser questo dovuto solo ai tubi sporchi?
Grazie a tutti.
Buona giornata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #153320 da OlandeseVolante

Sole75 ha scritto: e' che l'acqua dal vaso di espansione se ne va nel serbatoio di ricarica dietro la targa. Insomma la pressione e' al contrario. Puo' esser questo dovuto solo ai tubi sporchi?

E' normale, l'acqua calda si espande, manda in pressione l'impianto ed attraverso il tappo blu (che ha valvole apposite) sfoga l'eccesso nel vaso di riempimento (dietro la targa). Quando si raffredda l'acqua si fa il percorso al contrario.

Suggerimento: telefona ai Bottini e spiega loro la situazione, chiedi suggerimento per risolvere la cosa o almeno per raggiungere la loro officina. Se non si può chiedi se loro hanno un servizio di rimorchio (o conoscono qualcuno che lo fa) che così chiedi un preventivo per il trasporto. Ai Bottini chiedi più o meno un preventivo (molto spannometrico, ovvio) per una pulizia completa dell'impianto di raffreddamento ed un controllo generale del mezzo.
Così hai qualche numero "vero" in mano....

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da OlandeseVolante.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sole75

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153322 da Sole75
Perfetto grazie!!!
Oggi chiamo...poi vi racconto.
Grazie a tuttj 😄

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153323 da Vic

Sole75 ha scritto: Perdonatemi se faccio questa domanda....ma quanto mi verrebbe a costare portate il furgone dai fratelli Bottini? Ovvio dipende dal tipi di intervento ma hanno i prezxi da meccanico o da "restauratore"?
Io comincio a rendermi conto che avere un mezzo di questo tipo e' un po' una cosa di lusso....e io non credo di potermi permettere questo tipo di "sfizio". Per ora tra motore rigenerato, pompa acqua, frixione, cinghia fi distribuzione, manicotti vari gia' ho speso intorno ai 2500 euro.
Se ora il problema dell'acqua fosse dovuto a tubi e radiatore intasati, che spesa dovrei mettere in preventivo?
Per quello sto tergiversando....
Grazie per i vostri consiglii
Buonanotte
Sole


Coraggio Sole... dopo sarà un percorso "tutto in discesa" (a proposito, come stanno i freni?)

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.341 secondi