- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Astina olio CS
7 Anni 5 Mesi fa #149429
da gasuolino
Risposta da gasuolino al topic Astina olio CS
Ciao billo è ciò che voglio fare,visto che devo cambiare l'olio misuro che dentro ci siano X litri,dopo di che metto i 3,5 e vedo e segno l'astina al minimo e poi un altro litro e segno al massimo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 5 Mesi fa #149430
da gasuolino
Risposta da gasuolino al topic Astina olio CS
Ma per sapere cosa ti è successo e che danni stavi per fare (così mi capisco magari)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lolloracing
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 5
2 Anni 4 Mesi fa #158850
da Lolloracing
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Risposta da Lolloracing al topic Astina olio CS
Ciao A tutti,
riapro questo post in quanto sono alla ricerca di una astina, o anche solo di un oring per l'astina.
Il mio puffo ha delle leggere trafilature di olio sia sulla astina che nello snodo come da immagine sotto
sono riuscito più o meno a trovare su internet gli oring, ma della astina nessuna traccia. Qualcuno sa darmi delle dritte?
Oppure, qualcuno ha risolto questo problema acquistando il set di oring e sostituendolo con uno tondo?
Thanks
riapro questo post in quanto sono alla ricerca di una astina, o anche solo di un oring per l'astina.
Il mio puffo ha delle leggere trafilature di olio sia sulla astina che nello snodo come da immagine sotto
sono riuscito più o meno a trovare su internet gli oring, ma della astina nessuna traccia. Qualcuno sa darmi delle dritte?
Oppure, qualcuno ha risolto questo problema acquistando il set di oring e sostituendolo con uno tondo?
Thanks
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
- Lolloracing
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 5
2 Anni 4 Mesi fa - 2 Anni 4 Mesi fa #158857
da Lolloracing
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Risposta da Lolloracing al topic Astina olio CS
Ho controllato meglio tappo ed astina per cercare un oring sostitutivo, e davvero qualcosa non mi torna;
Credevo che la guarnizione avesse perso di funzionare a dovere, invece tra tappo e astina riscontro 1,8mm di gioco mi sembra troppo per essere comlmato da una guarnizione
.
Ma è normale che ci siano tutti questi mm di gioco tra i due componenti?
Il
in allegato il codice della astina che monto.
Credevo che la guarnizione avesse perso di funzionare a dovere, invece tra tappo e astina riscontro 1,8mm di gioco mi sembra troppo per essere comlmato da una guarnizione
.
Ma è normale che ci siano tutti questi mm di gioco tra i due componenti?
Il
in allegato il codice della astina che monto.
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Ultima Modifica 2 Anni 4 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
2 Anni 4 Mesi fa - 2 Anni 4 Mesi fa #158859
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Astina olio CS
Il codice dell'astina No. 7 è giusto (motore CS dell' '81).
Però noto pure che non c'è alcun o-ring o tenuta su di essa verso il tappo.
O non era prevista oppure era tutt'uno con l'astina. La grafica del catalogo lascia a desiderare però sembra che l'astina avesse delle "zigrinature o scanalature" (passami il termine) a fare tenuta.
D'altyro canto mi sembra (da una foto è difficile giudicare) che la scanalatura che tu evidenzi sull'astina con la freccia rossa sia soltanto la linea di giunzione tra l'astina vera e propria ed il suo manico, non una sede di o-ring. Può essere o mi confondo io? ed è tutto liscio e non "zigrinato" o scanalato.
Sulla misura del foro del tappo, tocca aspettare un possessore di CS di buona volontà. Se qualcuno confermasse con un paio di misure sarebbe il top.
Però noto pure che non c'è alcun o-ring o tenuta su di essa verso il tappo.
O non era prevista oppure era tutt'uno con l'astina. La grafica del catalogo lascia a desiderare però sembra che l'astina avesse delle "zigrinature o scanalature" (passami il termine) a fare tenuta.
D'altyro canto mi sembra (da una foto è difficile giudicare) che la scanalatura che tu evidenzi sull'astina con la freccia rossa sia soltanto la linea di giunzione tra l'astina vera e propria ed il suo manico, non una sede di o-ring. Può essere o mi confondo io? ed è tutto liscio e non "zigrinato" o scanalato.
Sulla misura del foro del tappo, tocca aspettare un possessore di CS di buona volontà. Se qualcuno confermasse con un paio di misure sarebbe il top.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 2 Anni 4 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
2 Anni 4 Mesi fa #158860
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Astina olio CS
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Tempo creazione pagina: 0.326 secondi