Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

pompa iniezione [JX]

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89463 da marco70
pompa iniezione [JX] è stato creato da marco70
ciao a tutti,tempo fa avevo scritto a proposito di un problema che io reputavo della sovralimentazione(in salita lanciato dai 3000 g/m il motore va a singhiozzo come se ci fosse una perdita dal collettore di sovralimentazione)il mecc ha controllato il collettore ma sembra a posto,non ha preso la press.mi sono accorto che la cinghia di distribuzione si stva consumando in modo anomalo,su un lato,perchè girava oscillando come se una puleggia fosse fuori asse,cambiata cinghia controllate puleggie tutto sembrava ok,ora dopo 200km la cinghia gira oscillando.potrebbe essere la pompa bosh che solo sotto carico ha gioco sull'asse?saluti.

marco joker t3 td1600 jx

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90038 da surfer
Risposta da surfer al topic pompa iniezione [JX]
Ciao. Devi forse rettificare la pompa bosch? Io l'ho dovuto fare e ho speso € 350,00 circa.

california surfer

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90039 da tororosso
Risposta da tororosso al topic pompa iniezione [JX]
ciao marco, è difficile che questo consumo anomalo della cinghia dipenda dalla pompa, controlla meglio l'ingranaggio dell'albero motore che spesso s'allenta e di conseguenza varia la fase e gira storto. il fatto che in tiro va a singhiozzi può dipendere dalla turbina da revisionare.. controlla a quanto arriva la pressione massima..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90052 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic pompa iniezione [JX]
Non ho mai visto smontato il 1.6, ma se è realizzato come il 1.9 il fatto che la cinghia giri fuori asse può essere dovuto all'allineamento dell'albero intermedio che va ad ingranarsi su pompa del vuoto e pompa dell'olio. In tal caso meglio investigare prima di far danni.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90056 da RUV
Risposta da RUV al topic pompa iniezione [JX]
Anch'io sull'AAZ avevo un consumo anomalo della cinghia, su un lato, e visibilmente non correva bene su tutta la puleggia (quella in alto a destra) tirava ad uscire. Inoltre il tendicinghia al massimo della sua eccentricità non tendeva abbastanza la cinghia. Questo appena comprato il mezzo in Germania.

Durante l'ultima revisione, dove ho cambiato il turbo e cinghia, nel togliere le varie pulegge abbiamo (il meccanico ed io) notato che la cinghia era tenuta in sede dalla puleggia in basso (quella dell'albero motore) a tal punto che la parte esterna del dorso era fortemente consumata. Girati e rigirati attorno al giro delle pulegge ed abbiamo beccato che quella che gira non tramite il lato dentato ma il lato esterno quello liscio era visibilmente più piccola.
Preciso che la differenza della dimensione, che era rilevante, non era dovuta al consumo ma proprio al fatto che era un pezzo diverso, più piccolo.
I kilometri percorsi sono pochi per dire se l'intervento correttivo ha avuto successo, ma visivamente all'inizio sembra di sì.

A parte le differenze banali tra JX ed AAZ i particolari non li conosco.

Da notare che anch'io andavo a singhiozzo specialmente da "freddo".
Magari per capire se le cose sono riconducibili allo stesso motivo bisogna capire che servizio fa la puleggia liscia, quella sulla destra.

Se serve un ausiliario importante ed essendo (la mia al tempo) più piccola magari non facendo un'aderenza ottimale (rullo tendi cinghia al massimo e cinghia non tesa ottimamente) abbiamo la convergenza degli effetti e cause.

Questa la mia esperienza ed illazioni.

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90183 da Pie
Risposta da Pie al topic pompa iniezione [JX]
io avevo avuto un problema simile ma la "sfasatura" si faceva sentire di più a bassi giri.
sostituita la puleggina dentata sull'albero motore perchè aveva preso gioco sulla sua chiavetta. ho poi scoperto che non era un problema raro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi