Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Frizione...probabilmente pompa andata...come la sostituisco? [JX]

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19611 da bado
Ciao a tutti, come da oggetto, un bel dì, faccio per accendere il camperozzo, lo lascio a scaldarsi per bene, quando faccio per partire...non riesco a ingranare la marcia, ne retro ne prima ne niente!!! :?:
Noto però il pedale della frizione un po' molliccio rispetto al solito (lo userò nel week end quando capita), faccio una ricerchina su internet e trovo la pompa della frizione, penso possa essere quella e vorrei cambiarmela da solo (non mi va proprio di chiamare il carrozzone per trainarlo dal mecca!)

...da qui arriva la mia richiesta...

è una cosa fattibile come lavoro "casalingo", vero?!?!? :?: Alla fine la pompa costerebbe una quarantina di euro, da sostituire mi sempra abbastanza semplice, so che però c'è da fare lo spurgo, come per i freni...il problema è che non so come si fa! :sbonk:
Qualcuno che m'illumina con una procedura minuziosa e dettagliata?!?!?!? :read:

Grazie a chi vorrà tirarmi fuori da sta menata!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19655 da Syncromat
Non semplice descriverti per filo e per segno come si fa lo spurgo dell'impianto...sappi però che i cilindri sono due: uno (detto comunemente "master" è in zona pedali, l'altro (slave) è quello attaccato allla campana della frizione.
Non è detto quindi che l'indiziata sia quella che hai identificato tu (che tra l'altro non è chiaro quale delle due sia..).
Spurgo: L'ideale è essere in due: uno al pedale e l'altro alla pompa.
Ti assicuri che il serbatoietto sia pieno; durante l'operazione di spurgo ti accerterai che lo sia sempre: in caso rabbocca prima che si svuoti.
Devi attaccare un tubo di gomma al nipplo dello spurgo che c'è sullo slave ed infilare l'altra estremità in un barattolo di vetro riempito per 3/4 di liquido DOT4. (lo stesso che avrai messo nel serbatoietto, quindi in tutto l'impianto)
Allenta di poco il nipplo e chiedi al compare di pompare lentamente sul pedale: all'inizio usciranno bolle d'aria; quando le bolle si esauriscono, serra il nipplo.
E' importante che il tubetto sia a mollo sempre nel liquido, perchè quando rilasci il pedale, la pompa aspira: se il tubo fosse "in aria" aspirerebbe aria, appunto, invalidando l'operazione di spurgo.
Similmente, è importante che l'impianto non possa aspirare aria dal serbatoietto, per lo stesso motivo.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19686 da bado
Grazie Syncromat!
Adesso mi hai fatto venire il dubbio...c'è la possibilità che si sia svuotato l'impianto?!?
Quando parlavo di pompa della frizione intendevo quell'aggeggio che si vede proprio di fianco al pedale della frizione stessa, in zona freno.
Motivo del dubbio : ho notato tempo fa una leggera perdita di olio (macchietta in garage) ma non ho mai approfondito la cosa...domanda, sto serbatoietto dell'olio lo trovo nel vano motore, giusto? Aiutino per identificarlo? Scusate le domande assurde ma sono una bestia in materia, di motori ne so meno di una cippa! Sto fine controllerò e vi farò sapere, Thanks!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19698 da tteuzz
No non c'è la possibilità che si sia svuotato tutto l'impianto anche perchè il serbatoio è in comune con quello dei freni e inoltre si trova sotto il cruscotto.
Trovi tutte le info necessarie QUI

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19700 da Syncromat
Urpo!
Mi era sfuggito che ci fosse già un topic..
Grazie Tteuzz per la "moderata"!


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63633 da Daines
Riapro questo topic perchè mi serve qualche "malizia" sulla procedura... premetto che la mia pompa lavora bene, però perde dal gommino superiore, quello a soffietto... ho scoperto che sotto il tappetino ho un laghetto... (che è pure corrosivo ca@@hio)
Per lo spurgo so come fare, ma per sostituire la pompa? Ok le due viti di fissaggio... però per staccare e regolare la corsa del pedale? c'è da smontare forse una parte del cruscotto o il piantone dello sterzo? Se qualcuno l'ha già fatto e mi sa dare qualche consiglio per facilitare il lavoro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi