Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Perdita potenza e acqua nel serbatoio

Di più
8 Mesi 6 Giorni fa #160539 da rude spinazzi
Durante il ritorno da un viaggio in Norvegia di qualche settimana il furgone ha iniziato a sembrarmi meno performante in accelerazione e allungo. Inoltre quando dopo un tratto autostradale rallentavo per passare i caselli autostradali il furgone iniziava a strattonare fin quasi a spegnersi. Per svitare che si spegnesse bisognava dare un poco di gas, come se il minimo fosse regolato troppo basso. Parlando con un amico che aveva coincidenzialmente lo stesso problema in quei giorni abbiamo ipotizzato un problema di formazione di alghe nel serbatoio che potevano rendere più faticoso l’afflusso di gasolio alla pompa. Scollegando dal serbatoio il tubo che porta gasolio alla pompa, si notava infatti che anche a serbatoio pieno il gasolio usciva a stento anziché a fiotti.
Ho acquistato un prodotto per contrastare la formazione di alghe dovuta alla crescente percentuale di biocombustibile presente nei nuovi carburanti (mi pare si chiamasse “biokill”) che va immesso nel serbatoio ogni volta prima di fare il pieno. Il flacone copre un ciclo di una dozzina di pieni (se ben ricordo) e il problema è andato via via risolvendosi. A fine flacone ho sostituito il filtro del gasolio.
Sono passati due anni e ora il problema si sta ripresentando, proverò a operare nella medesima maniera.
Quello che mi viene in mente è che sia a me che al mio amico è successo nello stesso periodo (fine estate) e che anche adesso il periodo è quello.
Mi stavo chiedendo se in funzione delle ferie c’è una maggiore richiesta di carburante che porta a un maggiore svuotamento delle cisterne e magari conseguente rimestamento di alghe o depositi in sospensione nel carburante stesso. 

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 6 Giorni fa #160540 da Enri83
stavo pensando anche io di mettere un additivo nel serbatoio ogni tot rifornimenti per evitare che mi ricapita di nuovo, ho visto che ce ne sono tanti di antivegetativi, penso che che tra uno e l'altro ci sia poca differenza a livello di funzionalità, corregetemi se sbaglio...

cmq stavo pensando anche di mettere un additivo per far ripulire tutto il circuito del diesel, sapete se posso usare entrambi gli additivi o è meglio utilizzare prima uno e poi l'altro prima di fare rifornimento?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 5 Giorni fa #160541 da Derex
Do' il mio piccolo contributo.....anni fa sono incappato in un distributore disonesto (denunciato e ora chiuso) che allungava di proposito benzina e gasolio con acqua.....risultato, 12.000 euro di danni (porsce 911 SC)
Naturalmente, alghe e sporcizia possono influire, cosi
come il fondo delle cisterne....
Da quando ho rifatto il motore, ormai da 60.000 km, metto solo diesel + ENI e non ho mai avuto problemi.
Ovviamente, in inverno, bisogna avere l'accortezza di fare il pieno dove vendono gasolio artico, altrimenti la paraffina si separa dal gasolio e va ad intasare il filtro
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 3 Giorni fa #160551 da CaravelleC
Il collegamento con le temperature estive è dettato dalla proliferazione batterica nel serbatoio che dipende dalla temperatura ambiente. Io sul camper che muovo poco (solo per non ovalizzare le gomme quando non lo uso) metto Diesel +, che ha additivi e HVO al posto del biodiesel standard e non produce alghe. Il test migliore è vedere se all'arrivo del filtro attaccando una pompetta il flusso è buono, altrimenti conviene tirar giù il serbatoio. Tra l'altro l'acqua eventualmente presente sta in basso ecrea un'interfaccia dove crescono flore batteriche che si mangiano il metallo creando ulteriore sporcizia e alla lunga andando a bucare il serbatoio. Qui la risoluzione ultima è un serbatoio inox o ancora meglio di "plastica".
Saluti
I seguenti utenti hanno detto grazie : Enri83

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 3 Giorni fa #160552 da Enri83
Grazie a tutti per l'aiuto e per le info che avete dato, spero che possano essere di aiuto a qualcun altro.

Ultima due cose e premetto che io utilizzo il mio Zio Gino, come macchina principale quindi tutti i giorni, vorrei mettere nel serbatoio l'antivegetativo e poi l'additivo della gerdhal che serve per pulire l'alimentazione dei motori diesel, la mia domanda è l'additivi vanno utilizzati uno alla volta cioè ad ogni riferimento o posso mescolarli insieme?
L'altra invece è so che c'è un additivo per i diesel che evita il congelamento del gasolio durante l'inverno è valido come prodotto?

 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 1 Giorno fa #160557 da Derex
Gli addittivi per pulire il circuito di alimentazione funzionano molto bene....l'ultima volta che l'ho usato (su un land rover 88' del 1970) ha funzionato egregiamente e la potenza e' effettivamente aumentata....solo che ha pulito tutte le incrostazioni di 50 anni e quindi ho cominciato a perdere gasolio da tutte le giunzioni dell'impianto, filtro, decantatore, tappo del serbatoio ecc. Io mi limiterei a mettere gasolio+ che ha insieme un pulitore iniettori...Per quanto riguarda il congelamento del gasolio, e' sufficiente mettere il gasolio invernale che vendono ovunque (a meno che tu non viva in zone calde)....il problema e' che se metti il gasolio normale (che contiene alte dosi di paraffina) non credo che con un additivo tu risolva il problema...meglio fare il pieno con gasolio a basso contenuto di paraffina...
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.297 secondi