Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora

Tagliando, info?

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141519 da tatila
Tagliando, info? è stato creato da tatila
Buongiorno, devo fare il primo tagliandone post acquisto. Motore 1900 DG + impianto GPL. Vi chiedo quindi:
- olio (20W50 o altro?)
- olio freni quale?
- liquido raffreddamento (G13 o altro?)
- candele

mi dite per favore anche le quantità, soprattutto del liquido di raffreddamento... si dice sui 17 litri, ma se va diluito per metà con acqua ossigenata quanto ne serve? 17 liquido + 17 acqua o 8,5 + 8,5?
Grazie e scusate il post, ma ho cercato un po ma è tutto un po confuso :) per me ovviamente ;)

Broz: VW T3 Westfalia Joker - 1986 - 1.9 DG
Alpino: VW T3 Caravelle C Syncro 14 - 1988 - 1.9 DG doppi blocchi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141520 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Tagliando, info?
Mmm... poche idee ma ben confuse vedo. :asd:

Devi innanzitutto vedere cosa fare esattamente, se rabboccare o sostituire. L'olio lo cambierai sicuramente (quale olio sia meglio per i wasserboxer non saprei ma sul manuale uso e manutenzione dovrebbe essere scritto), sostituendo anche il filtro olio e gli altri filtri (aria e benzina).

Liquido freni e raffreddamento... rabbocchi o sostituisci? Se rabbocchi dovresti sapere cosa hai dentro adesso e rabboccare con lo stesso tipo di liquido... di solito il liquido freni è il DOT4, mentre per il liquido di raffreddamento in origine mettevano il G12 rosso, ora sostituito dal G13 viola (evitare assolutamente il G11 blu o verde in quanto non indicato per le teste del benzina). Se non sai cosa hai dentro la cosa più saggia è sostituire in toto il liquido mettendo il G13 miscelato fra il 40% ed il 60% con acqua distillata (non ossigenata... :asd: ), se cerchi qua sul forum avevo già spiegato tutta la procedura, guarda che a fare un lavoro fatto bene ti andrà via una giornata solo per sostituire il liquido raffreddamento. Per le quantità, sono circa 17 litri totali, tu compra abbastanza G13 e acqua distillata da fare 20 litri e miscelali già, poi ne metti tutto quello che ci sta ed il resto lo tieni di scorta per eventuali rabbocchi futuri.

Per il liquido freni prendi un paio di boccette da 1 litro di DOT4... dovrebbe bastartene una, in ogni caso hai la scorta per eventuali rabbocchi futuri con olio identico. Cerca sul forum, probabilmente è già stato spiegato come fare.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141521 da tatila
Risposta da tatila al topic Tagliando, info?
ahahahha... vero distillata, nella mia testa volevo scrivere quello. in ogni caso intendo sostituire tutto, proprio per il motivo che dici tu, ovvero non so cosa c'è (o meglio, lo so avendo le fatture dei tagliandi precedenti, ma voglio comunque fare "pulizia")...

quindi 10 litri g13
5 litri olio per benzina (aspetto suggerimenti...)
2 litri dot4 (per sostituirlo completamente o per rabbocco?)

Conviene sostituire anche l'olio del cambio secondo voi?
Grazie

Broz: VW T3 Westfalia Joker - 1986 - 1.9 DG
Alpino: VW T3 Caravelle C Syncro 14 - 1988 - 1.9 DG doppi blocchi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141523 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Tagliando, info?
Il G13 lo prendi anche in VW.....è certamente più caro ma avresti il vantaggio che in ogni parte del mondo tu possa trovarti, avendone bisogno, potresti andare in un Service VW ed ottenere lo stesso identico liquido.....tanto, si spera, non ne avrai mai bisogno :sisi:

Olio motore: dai un occhio al manuale Uso e Manutenzione che hai (in tedesco). A parte la lingua, trovi la figura per la scelta della gradazione degli oli in base alle temperature ambientali di utilizzo. Se guardi nella sezione "Download" trovi anche alcuni manuali in italiano.
Per quantità, credo siano 4,5L con cambio filtro......per consigli sulla marca o la gradazione, beh, dai un occhio alla sezione. Troverai sicuramente discussioni a iosa sull'argomento.
Ovviamente cambi anche il filtro dell'olio, vero???? :wink:

Liquido freni: si, con 2 litri ci fai un cambio completo e te ne rimarrà per rabbocchini (che non dovrebbero esserci, comunque). Considera sempre che le Case consigliano un cambio ogni 2 anni perchè il fluido è igroscopico e perde efficacia al crescere del tenore dell'umidità contenuta (e dello sporco).

Olio cambio: le Case dicono che non si cambia....onestamente, male non fa. Anzi. Io lo cambierei e punto.

Candele: certo
Filtro benzina: certo
Filtro aria: certo
Servosterzo ce l'hai? se si, ormai sei in ballo, cambia pure quello
Vuoi cambiare anche le cinghie?

Così hai proprio fatto una pulizia totale :applausi: tutto pulito e profumato

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141525 da tatila
Risposta da tatila al topic Tagliando, info?
niente servosterzo... :) faccio palestra, eheh
Che cinghie mi consigli di cambiare?

Broz: VW T3 Westfalia Joker - 1986 - 1.9 DG
Alpino: VW T3 Caravelle C Syncro 14 - 1988 - 1.9 DG doppi blocchi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141526 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Tagliando, info?
Cinghia servizi.
Non ho un benzina ma un diesel ma sicuramente hai una cinghia servizi che muove pompa acqua ed alternatore. Niente cinghia distribuzione (che culo!) perchè hai una distribuzione ad aste e bilancieri.
Guarda sempre sul tuo Manuale Uso e Manutenzione (in tedesco....). In fondo dovresti avere delle tabelle riassuntive tra cui anche quella con indicazioni (le misure) sul tipo di cinghia che, eventualmente, ti occorre. Se poi sai che è stata sostituita da poco e ti pare in buono stato e ben tesa, allora passa oltre. Oppure ci fai lo stesso un pensiero (tanto...) e stai tranquillo il doppio.
Ocio che la misura della cinghia dovrebbe dipendere dall'alternatore che monti.
Dai un occhio a quel manuale :wink:

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.488 secondi