Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad aria, con sigle CT, CU, CV

T3 2000 benzina con Gpl , pareri.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #128160 da roslele
ciao io l'ho acquistato con impianto gpl il mio è un 1600 raffreddato ad aria e i problemi che mi ha dato sono pistone bucato a causa della carburazione troppo magra, problemi alle valvole ecc. il meccanico mi ha consigliato di fare i tragitti lunghi metà benzina e metà gas....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #128161 da gioy_80
Per quello che sapevo io, i casini del GPL su sti motori sono dovuti principalmente al tipo di raffreddamento ad aria... infatti da quello che ho capito, quando il gas esce dalla bombola passa per un ugello e si decomprime, e come ogni gas che si decomprime si raffredda, col rischio che geli e si blocchi la mandata di gas... sui motori raffreddati ad acqua viene usata l'acqua del motore per impedire tutto ciò, ma sugli aircooled questa appunto non c'è. Questo è anche il motivo per cui quasi tutte le motorizzazioni NON omologano impianti GPL su motori aircooled. Vi sono tuttavia degli altri accorgimenti, ad esempio c'è chi utilizza l'olio motore e chi usa delle sonde nello scarico per trasferire calore. Altra cosa... il gpl crea una combustione più secca della benzina, quindi sarebbe meglio proteggere le valvole ad esempio con il sistema flashlube... se usi la ricerca nel forum se ne è già parlato.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #128322 da thetransporter
Grazie mille delle risposte, sono sempre molto interessanti.
approffito chiedendo anche , ma la bombola che solitamente è ubicata nel bagagliaio (parliamo di un furgone , e il bagagliaio non ha divisori ) ha le stesse specifiche di omologazione come per le auto?

EX proprietario
VW T3 transporter, '82 ( 1600D detto "BURRITOS" )
from 04/2012 to 03/2013

---SVENDO--- :

-Minimoto MORINI franco 50cc, utilizzata pochissimo
-Trabant P601 no targhe, no documenti , ideale x ricambi: 400€ trattabili

X maggiori info scrivetemi in privato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #128323 da gioy_80
A livello normativo non so... ma in ogni caso mettere le bombole nel bagagliaio di un T3 è una minchiata, ti portano via molto spazio... vabbè che sul T3 ce n'è molto più di un'auto, ma comunque ne butteresti via un bel pò. Informati per metterle nel sottopanca posteriore, oppure sotto al pianale del veicolo (occhio se poi fai degli sterrati, rischi di picchiare la bombola), in alternativa potresti mettere un serbatoio toroidale da mettere al posto della ruota di scorta, ma hanno una capienza molto minore delle normali bombole, e poi avresti da piazzare la ruota di scorta da qualche parte (è sempre utile averla, al posto dei kit gonfia&ripara).

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #128687 da captain urlo
Westfalio (2000-CU) l'ho comprato già benzina/GPL nel 2007. Non è mai andato bene a gas anche perché nella ricerca del compromesso ho sempre preteso la perfezione a benzina e mi sono accontentato di come andava a gas. Nei fatti riuscivo ad usare il gas solo in autostrada e nei tratti pianeggianti, città vietata perché era talmente disomogeneo che rimanevo a metà degli incroci semaforici col mezzo che non ripartiva né a benzina né a GPL né a gasolio! Mi sono accontentato fino a che non ho rifatto il motore e soprattutto non ho revisionato i carburatori. Adesso va benissimo. Pur essendo a punto per la benzina, la differenza di prestazioni è minima (solo i consumi crescono, ma questo è ovvio), nessuna incertezza, se si esclude che se devo partire a freddo vuole la benzina, quindi preferisco commutare prima di parcheggiarlo per la notte.
Io non ho trovato difficoltà connesse alla temperatura, e sì che di tirate autostradali estive ne ho fatte parecchie. In termini "logistici" avevo il bombolone da 60l nella panca, ma non lo sopportavo. Con l'occasione del rifacimento motore Eddy ha tirato fuori il coniglio dal cilindro e adesso ho due bombole per totali 40 l, seminate a spasso per la scocca, unico difetto ho due bocchettoni separati perché la biforcazione non la omologano.
Ho anche aggiunto il Lubex per dare più protezione alle valvole che sono un po' il punto critico del GPL nel lungo termine. Personalmente mi trovo, adesso, molto bene, ma ripeto, ho un motore perfetto.




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 2 Mesi fa #130593 da puffo vagabondo
Magari a mettere una bombola di gpl al posto della ruota di scorta ma la legge italiana nn prevede bombole di gas nella parte anteriore del mezzo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.320 secondi