Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Attuatore blocco posteriore

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101924 da ea
Risposta da ea al topic Attuatore blocco posteriore
A ok, avevo capito male, infatti mi sembrava strano, scusa. Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101925 da Tuff Gong
Risposta da Tuff Gong al topic Attuatore blocco posteriore
I SS.imi Armin e Paolo!!!

Caxxo però 14 € per due pezzi di gomma...

Tra l'altro stavo facendo l'ordine su tristar-connection e l'attuatore costa c.a 10 € di meno...

Considerando che ordino da loro perchè mi serve altra roba, quasi quasi vedo di adattare dei semplici tubi di gomma...

Paolo che ne pensi???

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101927 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Attuatore blocco posteriore

Tuff Gong ha scritto: Caxxo però 14 € per due pezzi di gomma...


I syncrodenari non bastano mai..

Tuff Gong ha scritto: Paolo che ne pensi???


Penso che si possa fare tranquillamente (a patto di evitarsi mille sbattimenti). Il diametro interno del tubetto lo rilevi dalle dimensioni della sede sull'attuatore mentre per il raccordo centrale sicuramente troverai qualche tubo di plastica da calzare fra i due spezzoni in gomma. Per chi non lo sapesse, il tubo di protezione è formato da tre pezzi separati per poter facilmente accedere alla spina elastica che mantiene in posizione il pernetto dell'attuatore.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101930 da Tuff Gong
Risposta da Tuff Gong al topic Attuatore blocco posteriore
:old:
...in verità in verità vi dico....

paolinox ha scritto: I syncrodenari non bastano mai..


:ghgh:

Procedo con la ricerca...
Grazie Paolo

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101969 da syncronic
Risposta da syncronic al topic Attuatore blocco posteriore
www.vwbusshop.de/epages/GuenzlClassicPar...ts/Products/N0202691 ..arrivarono 15cm circa di semplice tubo gomma telato strong, tipo acqua

ma se hai in giro 4-5cm di tubo in gomma (magari antigelo) con diametro interno uguale al diametro della parte larga della membrana rossa, hai risolto..
ad attuatore montato prima prendi la misura tra base attuatore e battuta castelletto, e tagli il tubo (+1-2mm,per comprimerlo poi un filo)
nel rimontaggio, a tubo calzato sull'attuatore e perno estratto, avanzerà spazio per trafficare con spina (fetente,ocio!) e carrier
poi dentro,su le 2 viti lunghe,tutto a pacco,plug tubetti,e via!

[img


(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126220 da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Attuatore blocco posteriore
riapro il topic per capire come dovrebbe essere la situazione, premetto che il blocco si inserisce tranquillamente, però non vedo "in linea" l'attuatore con il cilindretto, vedi foto esempio (un pò sfocata,ma rende l'idea)
Poi credo che il cilindretto va coperto con qualcosa oppure è così?

[img


[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.378 secondi