- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
Gearbox protection
capramagra ha scritto: Io ho appena messo dei pezzi di mandorlato di alluminio 5 mm, 3 per la precisione, uno sotto la coppa, uno sotto al cambio e uno sotto al diff anteriore.
Li ho alleggeriti tutti con fori da circa 50 mm senza esagrare. Sotto la coppa ho fatto il foro giusto per svuotare l'olio motore e idem per l'olio diff ant.
Per l'olio del cambio ho lasciato un po' di spazio e ho ritagliato un pezzo della piastra originale di ferro che ingombra un po' lo spazio del tappo di svuotamento.
Per l'areazione non vedo il problema e per l'intasamento di fango se proprio si fanno cose estreme secondo me conviene dare poi una pulita sotto togliendo il grosso con un tondino di ferro o simili...
bel sistema... anche io vedrei delle foto....
questo topic l'ha aperto daniele... e lui a infangarsi (se vicino acasa sua ha piovuto), ci va di continuo...!!! son daccordo sul ferretto per pulire.... ma nel "suo caso" , conoscendolo(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
bisognerebbe far qualche prova, e valutare qual'è il male peggiore....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Confermo quanto detto da Armin: ho visto montare e poi smontare una piastra nella zona motore-cambio proprio per la difficoltà di smaltimento del calore.
Ed in presenza di fango (molto) le piastre farebbero da vasca e i fori di scarico presenti non è detto che riuscirebbero a smaltirlo.
E poi quella palta infida e umida così vicinovicino al telaio di protezione in ferro...che brividi...
Sicuramente piu' interessanti sul fuoristrada roccioso, anche se guardando sotto ai miei furgoni non vedo grosse botte o strisciate a "ricciolo" ed anche nell'ultima risalita della pista corsa percorsa qualche settimana fà (una pietraia unica) non ho fatto alcun danno.
Piuttosto, i montatori di disgiuntore si sono accorti quanto poco spazio rimane tra l'attuatore in plastica ed il lamierino che protegge la crociera? (si vede il pezzo incriminato nella prima foto postata da Daniele). Un colpo un po' deciso in quel punto e crac! addio attuatore...
Ben chiaro che poi ognuno ci monti quello che vuole sul syncro...
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Ho trovato comunque spunti: forum.club8090.co.uk/viewtopic.php?f=4&t=82447
Chissà , magari più avanti......

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- capramagra
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 45
- Ringraziamenti ricevuti 0
Davide
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.