Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

The Magic Van!!

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160464 da alebassa
Risposta da alebassa al topic The Magic Van!!
Grazie!
Sul t3 (specialmente senza tetto a soffietto icentimetri sono contati... quindi ho cercato di ottimizzare al massimo lo spazio disponibile!

The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160476 da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic The Magic Van!!
Bravissimo, ti invidio la capacità nella realizzazione degli impianti...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 3 Settimane fa #160478 da alebassa
Risposta da alebassa al topic The Magic Van!!
Grazie! In effetti gli impianti sono la parte che mi appassiona di più!!
Se a qualcuno serve una mano in zona Torino sono a disposizione!!

The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 2 Settimane fa #160504 da JMat
Risposta da JMat al topic The Magic Van!!
Bravo Alessandro
Ottimo lavoro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Mesi 3 Settimane fa #160571 da Pulcini
Risposta da Pulcini al topic The Magic Van!!
Impianti super ordinati, bell'allestimento.
Ma come funziona il boiler nautico? occupa molto spazio?

detto il tigre

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Mesi 3 Settimane fa #160577 da alebassa
Risposta da alebassa al topic The Magic Van!!
Il nautico ha sia la resistenza elettrica (che si può scegliere a 12, 24 o 230V) sia un serpentino da collegare al circuito raffreddamento motore.
In pratica quando viaggi scaldi l'acqua nel boiler e dopo una mezz'ora hai acqua a 80°C. Essendo isolato il giorno dopo hai ancora l'acqua a 40-50°. Dovrai mettere un miscelatore termostatico in modo da non scottarti con l'acqua che esce dal rubinetto.
La resistenza elettrica ha un termostato che puoi impostare come solo antigelo oppure alla temperatura minima che vuoi tenere anche quando non scaldi col serpentino dal motore. Io ho aggiunto un piccolo termometro digitale per sapere la temperatura dell'acqua nel boiler..
Conviene poi aggiungere un piccolo vaso di espansione oltre a quello per il normale funzionamento della pompa acqua, che servirà a compensare la variazione di volume dell'acqua nel boiler al variare della temperatura. Il vaso di espansione andrà precaricato ad una pressione maggiore di quella del vaso che serve per il funzionamento della pompa (in modo che non sia già pieno ad acqua fredda) ed a una pressione minore della pressione di taratura della valvola di sicurezza (altrimenti resta sempre vuoto).
Il boiler di per se è 30*30*37 compreso l'isolamento (quello da 10l.. poi ci sono fino a 50l), poi ci vuole un po' di spazio per connettere le tubazioni (calda, fredda e mandata e ritorno dal circuito raffreddamento motore) e per la valvola di sicurezza.. 


The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.320 secondi