Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

Westfalio

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17701 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio
Ottimo, capitasse di fare un giro insieme non ci dovremmo aspettare!




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17710 da Iron
Risposta da Iron al topic Westfalio
Purtroppo per un pò mi sa che di giri io ne farò pochi... :(

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17712 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio
già ho visto subito dopo che avevo postato la mia, mi dispiace proprio. E purtroppo è vero quel che dice Gioy, anzi, secondo me per fare 100 km devi avere la batteria bella carica (e poi dipende dagli Ah) a me successe con la vecchia 124 di un amico mio e dopo 50 Km KO (è però vero che probabilmente montava non più di 50 Ah tu forse hai una 65-70 quindi un po' più di margine, insomma serve appena per trovare un'officina alla svelta o per poratrcelo).




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 4 Mesi fa #17971 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio
Capodanno su Westfalio ed è stata la prima notte in cui ci abbiamo dormito!
Rivisondoli, campeggino Oasi del Sangro (costretti dal fatto che non avevamo l'Eberspacher che al momento è in viaggio verso Eddy), temperatura esterna all'inizio meno 5 poi intorno ai 2,3, e pioggerella costante dall'alba in poi.

E' stato stupendo, un'atmosfera intimissima e accogliente, tante piccole cosette da personalizzare; il viaggio è stato ottimo, il CU per ora un orologio (incrociamo l'incrociabile) purtroppo la mancanza di riscaldamento ci ha costretti anche in viaggio a tenere il piumino sulle gambe, ma alla fine era carino, solo problema con l'appannamento del vetro... Su questa cosa ci dovrò lavorare di fantasia.
E' stato un capodanno che non dimenticherò.

Un grosso augurio a tutti per un 2009 di chilometri felici




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 4 Mesi fa #18017 da El Piastra
Risposta da El Piastra al topic Westfalio
ben fatta!!! bravi!!!

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19879 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio
Posto qui perché ciò che segue è opoprtuno che venga percepito come una valutazione personale, anche se ritengo sia di interesse generale per la nostra comunità. I moderatori valuteranno poi se è il caso di spostarla altrove.

Premessa:
una ventina di giorni fa più o meno avevo inviato a Eddy il mio Eberspacher dopo qualche tentativo di ripristinarne le funzionalità, operato da un'officina di Roma e dopo aver letto sul nostro Forum che Eddy era disponibile a una revisione in "remoto" dell'oggetto. Dicevo, ho spedito l'oggetto poi l'ho chiamato per proporgli di andarlo a prendere personalmente la fine settimana scorsa in modo da potergli con l'occasione far dare un'occhiata all'amato Westfalio.

Storia:
venerdì in mattinata mi sono messo per strada da Roma direzione Como (credo siamo intorno ai 650 Km) e la foro testimonia il primo atto dell'arrivo venerdì sera, momento del fatidico incontro con Eddy e con il suo fido collaboratore Luca

[img


La mano è quella di Eddy che apre Westfalio.
Vi assicuro che appena scattata la foto Eddy si è spaventato per il rumore che veniva dal posteriore... Nonostante il motore fosse spento era la marmitta che sbatteva frequentemente sul paraurti tanto Westfalio stava scodinzolando! :wink:
Manco a dirlo stava ultimando i collaudi sull'Eberspacher, tralsacio i dettagli tecnici ma ha trovato di tutto, alla fine lo ha fatto funzionare dopo averlo ripristinato a benzina (sì perché la "stufa" era stata rozzamente convertita a gasolio pur essendo un originale benzina! :nono:
Data l'ora (erano oltre le 20) abbiamo deciso di vederci la mattina del sabato per il montaggio e "l'occhiata" a Westfalio.
Notte in riva al lago, la mattina di buon ora mi reco in officina, Eddy finisce il montaggio della stufa e Luca butta Westfalio sul ponte per "l'occhiata", in 10 minuti è venuto fuori una serie di "perle" appartenenti alla storia (celata) del mezzo.
Le più significative: la barra stabilizzatrice all'avantreno mancava (avete letto bene mancava! :nono: ); molla sospensione posteriore SX rotta; il pistoncino del tamburo destro gemeva; era stato totalmente rimosso tutto ciò che ha a che fare con la termostatazione del CU (termostato leveraggi vari etc.). Dopo un rapidissimo consulto tra i due e una esperta pianificazione dell'attività che tenesse conto dell'impossibilità di reperire alcunché nel WE hanno iniziato a lavorare. Taglio corto: hanno ripristinato tutto, barra e braccetti, molla, freni. Poi hanno iniziato a lavorare su tutte le regolazioni possibili: acceleratore, cambio, leve riscaldamento così facendo si sono accorti che erano anche stati tolti i manicotti dalla ventola dell'alternatore agli scambiatori di calore sulla marmitta, causa questa della totale assenza di flusso di aria calda all'interno dell'abitacolo e di gelo testicolare del sottoscritto durante tutte le trasferte invernali. Alla fine si è fatta quasi notte e Eddy ha detto:" dai montiamo l'Eberspacher così abbiamo finito"! Monta l'Eberspacher (tra l'altro adattando tutte le bocche nella cassapanca alla presenza della bombola GPL, non vi dico che lavoro) lo accende e un fumo della miseria ha invaso l'abitacolo... :cry: Era tardi, io già mi vedevo di ritorno senza la stufa e Eddy se ne esce con la seguente domanda:"Qui lo devo rismontare ma ora è troppo tardi, e poi conviene che prima lo fai girare a lungo perché potrebbe essere che nonostante la pulizia del secondario di mandata aria ci siano ancora delle incrostazioni... tu domattina che fai?" Mi si è aperto il cuore, avevo altri progetti ma ho prenotato un alberghino e la mattina (Domenica, dettaglio non trascurabile) mi sono ripresentato in officina. Avevo un sorriso a 32 denti perché dopo alcune ore di "warm up" la mattina il fumo interno era quasi nullo e c'era solo un po' di fumo dal marmittino. Eddy si butta a capofitto sotto... alla fine era sparito anche quello. Credevo di partire e mi fa: "dai, visto che è andato tutto bene vedo se riesco a non farti gelare le p***e" si ributta dietro armato di manicotti generici, scotch in alluminio e cacciavite (per dirla alla Battisti "con un cacciavite in mano fa miracoli") e, miracolo, rifunziona anche il riscaldamento! Constatato il succeso aggiunge:
- "oh mi raccomando non dire che questo rabbercio l'ho fatto io, appena arrivi a Roma mettici i suoi"
- "vabbeh Eddy, che vuoi che succeda, al peggio me li perdo per strada!"
-"No perdere non li perdi, solo che è una modifica che riduce efficienza e poi non mi piace"
Scusa Eddy se a questo non ti ho dato retta ma era troppo bella! :wink:
(ovviamnte non li ho persi e ho viaggiato al calduccio per 650 Km).

Insomma:
mi aspettavo un meccanico "diverso", ma il comportamento di "On the Road" (perché anche l'impegno e la competenza di Luca vanno riconosciuti) sono stati incredibilmente al di sopra delle aspettative, non solo per competenza ma per diponibilità, attenzione al cliente, attenzione al valore dell'oggetto, sensibilità... Insomma, già qui parlare di meccanico e di cliente mi sembra quasi riduttivo.
Senza essere né venali né specifici, è importante sottolineare che il conto, che non poteva essere in assoluto una passeggiata data la quantità di lavoro e di interventi fatti; è stato calcolato sulla base di prezzi dei ricambi assolutamente allineati con quello che noi potremmo fare da soli compulsando sui siti di reperimento, e con un calcolo delle ore di manodopera che, anche se considerato al netto delle pause, delle spontanee chicchiere che nascevano su tutto e che sono state un altro aspetto di notevole interesse e crescita, è stato di fatto inferiore a quello effettivamente impiegato.

Grazie Eddy! per dirla alla tua maniera: "sono i dettagli che fanno la differenza" :applausi: :applausi: :applausi:




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.324 secondi