Post e discussioni per chiedere informazioni o consigli su una meta da raggiungere, un Paese, una zona, il miglior itinerario ecc. ecc.

2 mesi di ferie

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121067 da bdade
Risposta da bdade al topic 2 mesi di ferie
BUON VIAGGIOOO! Te lo urlo da qui, con non poca invidia :D
Tienici aggiornati non appena trovi qualcuno a cui scroccare il wi-fi, s'intende :asd:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121068 da guasto
Risposta da guasto al topic 2 mesi di ferie
sara fatto!!!ora vado a pescare ...o meglio...mi procuro la cena ;)ciao a tutti!!!

Lilith vw westfalia california 1.6 TD JX 1991

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122441 da guasto
Risposta da guasto al topic 2 mesi di ferie
eccomi tornato !!! sigh :)

al momento vi snocciolo un pò di dati poi con calma le riflessioni su questo mezzo.

km alla partenza 245940
km all arrivo 252377

luoghi di sosta (sempre in libera)

san casciano in val di pesa gg 2
pignano gg 2
marina di vecchiano gg 3
varazze gg 1
antibes gg 2
st raphael gg 1
sete gg 2
pontos gg 2
barcellona gg 2
da qualche parte N340 gg 1
cambrils gg 4
torre la sal/cabanes gg 3
els arenals del sol/alicante gg 3
cala reona/cartagena gg 3
san juan de los terreros/villaricos gg 4
guardia viejas punta de los bagnos gg 1
torrenueva gg 1
tarifa/plaja vadaqueros gg 9
granada gg 6
la chucha/motril gg 2
san jose/cala higuera gg 3
punta amor/villavieja gg 1
xabia gg 1
delta dell ebre/riumar gg 4
tordera/blanes n11 c32 gg 1
sete/plages les 3 digues gg 2
port louise du rhone gg 4
mougins parc de la valmasque gg 1
novi ligure gg 1

guasti : tubo dell olio turbina sostituito a sax vicino ad albacete con un tubo in gomma al posto dell originale in ferro visto che le vibrazioni ne erano la causa costo 63 euri (una ladrata ma ero troppo felice di ripartire)avevo aperto un topic per questo problema.Palo dx superiore del tendalino fiamma f35 riparato ad Elx da un carpentiere metallico per euro 5,nemmeno il tempo di raccogliere un sasso per legare il tirante che una folata di vento me la ha alzata ed il braccio destro si è piegato e poi rotto sbattendo sul tetto (mi pare fosse successo a qualcuno di noi la stessa cosa al raduno di Bobbio 2013)

modifiche : ho trovato necessario apporre queste modifiche al furgone per poter vivere meglio
1- inverter fisso sempre utilizzabile attaccato al mobiletto dietro al sedile guidatore che prende corrente dalla batteria dei servizi
2 - aggiunta di una seconda batteria dei servizi messa in parallelo sotto la panca
3 - pedale a piede che aziona l'acqua del rubinetto
magari posterò delle foto di questi lavori per farvi vedere come sono venuti

Soldi spesi in gasolio : 608 euro

percorso : Non ho mai usato autostrade e ancor meno autostrade a pagamento, in italia fino al confine francese ho fatto l'aurelia ss1.in francia i nomi delle strade cambiano spesso ma ho fatto la costa, in spagna si prende la N340 cerrettera del mediterraneo e a parte qualche deviazione per rimanere più vicini alla costa arrivate a Tarifa.Ovviamente poi mille deviazioni,io non ho il navigatore ma delle cartine stradali in quanto se la tua metà è viaggiare non puoi perderti.

Controlli polizia : premetto che io assomiglio a un hippie fuori tempo cmq 3/4 volte con la barba lunga 1 dopo che la ho tagliata.A parte gli scherzi bisogna fare differenziazioni sui tre stati, Italia :qui non la ho incrociata ma sapete tutti il comportamento che hanno sul campeggio libero.Francia : cordiali se pensano che sei un turista,se intuiscono che sul mezzo ci stai vivendo si fanno pesanti.Spagna tolleranti ed educati pure se sei vestito di cenci.

t3 avvistati : 8 tra i quali un gipsy

gente conosciuta :una marea di nazionalità e stili di vita differenti

Travellers : esiste un popolo di persone che viaggia e vive,famiglie intere con bambini,giovani e pensionati che scorrazzano per l europa a bordo di ogni sorta di mezzo

insabbiamenti : nemmeno uno questa volta !

prede di Lana : 2 conigli ed un volatile di specie in via di estinzione (parco naturale)

sterrato : ho percorso 357 km di sterrato di cui 156 continui senza mai interruzioni...la spagna è un paradiso disabitato

qualità strade e segnaletica : noi italiani stiamo messi male...

punto più basso : -12 mt s.l.m. delta dell ebre
punto più alto : 3393 mt s.l.m pico del veleta

media oraria : 90 km/h
km/l : 13

miglior fondale per chi ama l'apnea : tutta la zona di villaricos
miglior spiaggia per chi ama il vento : Tarifa
miglior spiaggia per chi ama il surf : san pedro/motril
miglior percorso per chi ama il mountain bike : da cala reona/cartagena parte il sentiero ed arrivate fino a dove potete

Cane : in francia e in spagna non puo entrare da nessuna parte...il passaporto europeo degli animali in spagna viene controllato,in francia non sanno nemmeno cosa è.Come sempre per lasciarlo libero vige la legge del buonsenso...chi ne ha...ne ha!

considerazione breve sul mezzo : tra comprare il mezzo e renderlo affidabile posso dire di aver speso 15000 euro....ma per questo prezzo non c'è niente sul mercato che ti possa dare tanto.

Lilith vw westfalia california 1.6 TD JX 1991

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122467 da guasto
Risposta da guasto al topic 2 mesi di ferie
prime riflessioni

tetto alto tetto basso ? non esiste altra considerazione se non quella : lo usi solo come camper o come mezzo di tutti i giorni?
altre considerazioni non esistono tipo : maltempo....il tetto a soffietto ha solo piu dispersione termica,io personalmente ho un telo coibentato ma anche senza posso stare giorni sotto la pioggia senza problemi se non fa freddo.Sicurezza...questa è una cavolata in quanto se un malintenzionato vuole entrare nel furgone con te dentro...bhe non sarà il tetto rigido a scoraggiarlo.ovviamente con tetto a soffietto quando si va via dal furgone io lo chiudevo ma se ben organizzati non si deve spostare nulla,coperte e cuscino possono starci tranquillamente anche a tetto chiuso.Ho considerato il tetto alto piu per lo stivaggio extra e la possibilità che se ti fermi quei 5 minuti stai in piedi.

Syncro o non syncro : avevo valutato attentamente questo dilemma al momento dell acquisto e per me il punto pricipale rimane questo (a parte i costi) : io viaggio sempre da solo e se mi infogno con il mio 2wd c'è sempre qualcuno che mi puo trainare fuori se mi infogno con un syncro bhe...so cazzi!!!direi che (per me)basterebbe un differenziale autobloccante per rendere il furgone all altezza di quello che voglio

motore e cavalleria : anche stracarico in piano è come una piccola utilitaria, le salite invece sono una sfida...o si sceglie di consumare 1 litro ogni 5km ed allora sei quasi al pari di altre auto ma sei sempre sopra i tremila giri o ci si mette l'anima in pace e si va piano,ad ogni modo con il TD se si fanno delle buone cambiate si riesce a salire a velocità costante e decente.

sterrato : io ho il 2wd ma sono arrivato dove altre auto 2wd si sono fermate, per non parlare poi dei camper veri che su uno sterrato di solito non posano nemmeno una ruota.il mezzo, sarà per la trazione posteriore ,un buon bilanciamento dei pesi,il peso non eccessivo ma se la cava bene proprio bene...unico problema...gli manca il differenziale

vivibilità : lo spazio sapete quale è ma...se ci si organizza bene si puo vivere benissimo all'interno del westy senza rinunciare alle comodità, e senza dover continuamente spostare qualcosa...organizzarsi (nel senso anche comprare le cose giuste...tipo padelle militari,e cose appositamente studiate per la vita outdoor)

Frigorifero :funziona bene anche sotto il caldo torrido ma se volete migliorarne la resa e abbassare (notevolmente)i consumi del gas basta coprire con un asciugamano la parte esterna della carrozzeria lato frigo (dove ci sono le bocchette di carico acqua sfiato frigo e presa elettrica)

acqua : l'acqua è l'elemento che serve e manca di più quando non c'è...bisogna risparmiarla,in libera 60 lt sono pochi,installare un pulsante a pedale è assolutamente necessario per evitare sprechi inutili...

corrente elettrica : con il sistema a doppia batteria dei servizi e pannellino solare da 40watt ho potuto ricaricare tutti i miei apparecchi (cellulare,e-book,pc) senza mai avere problemi

organizzazione: qui vorrei aprire un topic apposta ma in regola di massima..se lo scopo è essere autonomi spendete 50 euro in più per comprare cose di qualità fatte apposta per l'outdoor (dal vestiario agli accessori campeggio)e non ve ne pentirete.Da avere dietro necessariamente : borsa attrezzi,mini compressore,kit militare pala sega ascia,pezzi di ricambio (cinghie,luci,tuberia di sorta),bussola e barometro,tanica acqua e tanica gasolio,tubo dell orto,olio motore,liquido freni,liquido radiatore,amaca,bicicletta,scacciacani,se potete un paranco manuale.

coibentazione : bhe non è il massimo....soprattutto il tetto andrebbe tutto isolato con del neoprene,io ho il soffietto a 3 aperture e se c'è vento posso stare bene anche sopra in mansarda sotto il sole, ma se il vento si ferma sembra di avere una caldaia al massimo al posto di un tetto.(in inverno il contrario)

fari : porcamiseria fanno poca luce...io sono mezzo cecato però un pò di watt in più non farebbero male

consumi : considerando l'eta del mezzo e il fatto che quando hanno progettato il motore si credeva che il petrolio fosse infinito come l'universo....13 km/l...un pieno ogni 800km circa

al momento questo! statemi bene!

Lilith vw westfalia california 1.6 TD JX 1991
I seguenti utenti hanno detto grazie : Lorenzo74

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.299 secondi