- Messaggi: 1056
- Ringraziamenti ricevuti 2
Abruzzo (e Molise?) 2013
Mi devo ricordare di non visitare mai Abruzzoil Cusna ha scritto: Tra le mille cose note da vedere in Abruzzo io rimasi colpito dalla Valle dell'Orfento, sempre zona Maiella.
Mi ricordo che andandoci in orari e giorni poco frequentati vidi parecchi animali, sopratutto rettili e anfibi, e feci amicizia con un Cervone di 2 mt, per capirci un robo tipo questo:
![]()
Consiglio vivamente e, se non ricordo male, il sentiero nel fondo della valle è fattibilissimo anche con bimbi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Negli anni scorsi è stata reinserita la lontra, che ora è possibile osservare allo stato selvatico, essendo però riserva integrale gli animali domestici non sono ammessi!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Quindi..non e che sono serpenti da per tutto, ma solo in un area naturale riservata, tipo un parco ?Orsomajo ha scritto: Esatto, il percorso che segue il corso del fiume è adatto ai più piccoli.
Negli anni scorsi è stata reinserita la lontra, che ora è possibile osservare allo stato selvatico, essendo però riserva integrale gli animali domestici non sono ammessi!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Per rispondere anche a Orsomajo: si sono abbastanza appassionato, e ci tengo a precisare che non terrei mai e poi mai un rettile in cattività .
Il bello per me è andare in giro con l'occhio attento e cercare di avvicinarli più possibile... (magari le vipere no


Per tornare in tema, diirei che la lontra è un altro bel motivo per non perdersi la Valle dell'Orfento.
Shaun the Van, JOKER SYNCRO 14" (ma anche 15") WBX
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.