Post e discussioni per chiedere informazioni o consigli su una meta da raggiungere, un Paese, una zona, il miglior itinerario ecc. ecc.

Abruzzo (e Molise?) 2013

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100614 da C0smin
Risposta da C0smin al topic Abruzzo (e Molise?) 2013

il Cusna ha scritto: Tra le mille cose note da vedere in Abruzzo io rimasi colpito dalla Valle dell'Orfento, sempre zona Maiella.
Mi ricordo che andandoci in orari e giorni poco frequentati vidi parecchi animali, sopratutto rettili e anfibi, e feci amicizia con un Cervone di 2 mt, per capirci un robo tipo questo:





Consiglio vivamente e, se non ricordo male, il sentiero nel fondo della valle è fattibilissimo anche con bimbi.

Mi devo ricordare di non visitare mai Abruzzo :ghgh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100615 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Abruzzo (e Molise?) 2013
Esatto, il percorso che segue il corso del fiume è adatto ai più piccoli.
Negli anni scorsi è stata reinserita la lontra, che ora è possibile osservare allo stato selvatico, essendo però riserva integrale gli animali domestici non sono ammessi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100629 da C0smin
Risposta da C0smin al topic Abruzzo (e Molise?) 2013

Orsomajo ha scritto: Esatto, il percorso che segue il corso del fiume è adatto ai più piccoli.
Negli anni scorsi è stata reinserita la lontra, che ora è possibile osservare allo stato selvatico, essendo però riserva integrale gli animali domestici non sono ammessi!

Quindi..non e che sono serpenti da per tutto, ma solo in un area naturale riservata, tipo un parco ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100640 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Abruzzo (e Molise?) 2013
La Valle dell'Orfento in particolare è zona molto umida, direi bagnata visto che ci scorre un fiume :D ... per cui sarà pure frequentata da rettili e anfibi e loro prede e predatori immagino :look: , credo che il cusna abbia avuto un occhio particolare nel cercare di scovarli... appassionato?.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100707 da il Cusna
Risposta da il Cusna al topic Abruzzo (e Molise?) 2013
Non dire così, Artelian, i serpenti sono belle bestie, e se li vedi è perchè nove su dieci stanno scappando, devi proprio un po' andare a cercarli.
Per rispondere anche a Orsomajo: si sono abbastanza appassionato, e ci tengo a precisare che non terrei mai e poi mai un rettile in cattività.
Il bello per me è andare in giro con l'occhio attento e cercare di avvicinarli più possibile... (magari le vipere no :wink: e pure i biacchi che son fetenti morsicatori :ghgh: )
Per tornare in tema, diirei che la lontra è un altro bel motivo per non perdersi la Valle dell'Orfento.

Shaun the Van, JOKER SYNCRO 14" (ma anche 15") WBX

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101019 da giacomo87
Risposta da giacomo87 al topic Abruzzo (e Molise?) 2013
la majella racchiude i migliori posti d'abruzzo, dove giri giri stai sicuro che sei in mezzo alla natura o a piccoli paesetti medievali. io sono del pescarese a metà strada tra mare e monti. a rigopiano c'è un campeggio (camping rigopiano) che accetta anche cani e gatti, sta a 20 minuti da fonte vetica e altri 20 da campo imperatore. le escursioni in quella zona non sono male, tra tutte cito il corno grande (sul gran sasso), il monte prena (la via dei laghetti a primavera), il monte camicia (ci sono stato in tutte le condizioni). per il mare ti consiglio nella parte sud (fossacesia, vasto) ma non conosco bene la zona per quanto riguarda i camping. se serve altro chiedi pure. dimenticavo passa per il mio paesello che di sera sembra un piccolo presepe.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.320 secondi