Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Carrozziere a Firenze (o in Toscana o lì intorno..)

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102185 da Cricaria
Ciao a tutti. Il mio vecchio Rufus non ha passato la revisione per ruggine, e penso ci metterò io le mani sopra a primavera. Vorrei però anche farmi un'idea del costo di un lavoro fatto in carrozzeria con qualche carrozziere della zona attorno a firenze. Ho visto sul forum che alcuni di voi hanno portato i loro t3 in carrozzeria per dei restauri, e mi farebbe comodo avere qualche indirizzo, qualche dritta, visto chedai topic non sono riuscito a scoprire granchè. Mi farebbe comodo anche un link che rimandasse ad una procedura da seguire per il fai da te. La ruggine è coperta da molto stucco, e non so sotto lo stucco se c'è il buco o la lamiera..
Allego 2 foto che ho a portata di mano per dare un'idea.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao, Cristiano
[img


[img


Rufus - Caravelle 2.1 benz. tetto alto no Westfalia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102186 da Dork88
il mitico ex rasputin, ci sono salito anche sopra! quello che mi ricordo rufus ha molti problemi di ruggine esternamente ma internamente da quanto ricordo era messo bene.. secondo me con 1500 euro massimo 2000 potrestri rinfrescare tutto l'esterno di rufus però lasciamo la risposta a chi ha già fatto un intervento simile..

Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102194 da Leon1572
Ciao Cristiano,
stante le premesse (molto stucco sopra molta ruggine) non la vedo affatto semplice: un preventivo come questo sopra, lo trovo sinceramente poco probabile dai carrozzieri della ns. zona.
Se vuoi stare nel Mugello prova a sentire Paolo, se vuoi farti un'idea in zona Pontassieve fammi uno squillo e ti porto dal mio.
'NBocca al lupo! :sisi: :sisi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106427 da Cricaria
Ciao LEon. Grazie della risposta. Con paolo siamo sempre in contatto. Magari un giorno che decido di passare da Pontassieve di faccio uno squillo (a che numero?) o ti mando un mp.

Non ho risposto prima perchè ero sicuro che mi arrivassero le risposte via mail invece non mi arrivano più..

A presto, Cristiano

Rufus - Caravelle 2.1 benz. tetto alto no Westfalia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111946 da DamianoCristina

Leon1572 ha scritto: Ciao Cristiano,
stante le premesse (molto stucco sopra molta ruggine) non la vedo affatto semplice: un preventivo come questo sopra, lo trovo sinceramente poco probabile dai carrozzieri della ns. zona.
Se vuoi stare nel Mugello prova a sentire Paolo, se vuoi farti un'idea in zona Pontassieve fammi uno squillo e ti porto dal mio.
'NBocca al lupo! :sisi: :sisi:


Ciao Leon,
Noi abitiamo in francia ma verrà portato a firenze dal padre di damiano che fa il meccanico perchè cosi da una sguardata al motore...e stiamo appunto cercando un carrozziere su pontassieve perchè i genitori di Damiano abitano proprio la.
Cèlestin ha bisogno di un restyling completo...
Mi puoi dare nominativo e num per poterlo contattare?
Su che prezzi ci aggiriamo?
Cèlestin ha bisogno di levare la ruggine, bottarelle e riverniciata esterna e interna...

Grazie mille per le info.

Cristina

Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111957 da Mauriziolot
Hey, non sapevo ci fosse un'altro vecchio Rufus in giro... Beh fa piacere!!! Il mio si chiamava (poi e diventato "donatore di organi) rufus dal 1992, quando l'ho ereditato al lavoro.... Comunque, suggerisco ai possessori di tetti alti, di tenere costantemente le canaline pulite, possibilmente allagare di qualche mm gli sfoghi posteriori perche col lo spessore del tetto in resina, si chiudono. L'acqua normalmente va via da sola ma se ci sono foglie o polvere che trattengono umidita marcirsce tutto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.318 secondi