- Messaggi: 217
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
chiusura portellone laterale
8 Anni 9 Mesi fa #142424
da lino
Risposta da lino al topic chiusura portellone laterale
Capisco che risolvere le problematiche da soli da' piu' soddisfazione
e risparmio di soldi, Ma un carrozziere, magari di camper , vi risolve il problema. Ciao a tutti.
e risparmio di soldi, Ma un carrozziere, magari di camper , vi risolve il problema. Ciao a tutti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 9 Mesi fa #142425
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic chiusura portellone laterale
no per me è il tempo che manca, mio padre ho un autocarrozzeria specializzata nel restauro di auto d'epoca... dovrei soltanto recarmi da lui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 9 Mesi fa #142426
da misha
E' il sogno di ogni jokerista avere un padre come il tuo!!!!
Risposta da misha al topic chiusura portellone laterale
mirkox68 ha scritto: no per me è il tempo che manca, mio padre ho un autocarrozzeria specializzata nel restauro di auto d'epoca... dovrei soltanto recarmi da lui
E' il sogno di ogni jokerista avere un padre come il tuo!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- La FurgonetA
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 1
8 Anni 9 Mesi fa #142564
da La FurgonetA
Risposta da La FurgonetA al topic chiusura portellone laterale
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 9 Mesi fa #142565
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic chiusura portellone laterale
ho controllato Domenica e i registri li ha soltanto sui cuscinetti, uno in alto e uno in basso.
Nella foto che hai postato tu non c'è nulla.
forse la soluzione è martellare la guida in modo che rientri, magari con il tempo si è sforzata verso l'esterno...
è possibile che questo problema lo abbiamo solo noi due?
Nella foto che hai postato tu non c'è nulla.
forse la soluzione è martellare la guida in modo che rientri, magari con il tempo si è sforzata verso l'esterno...
è possibile che questo problema lo abbiamo solo noi due?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 9 Mesi fa #142570
da tiziano
www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944
Risposta da tiziano al topic chiusura portellone laterale
bisogna registrarlo tramite il "cotter pin" sulla carrozzeria, e' il particolare n° 4
prima di svitarlo segnare con un pennarello la posizione della rondella,
poi fare delle prove serrandolo più' verso l'interno se il portellone e' più' esterno rispetto alla carrozzeria oppure più' esternamente se il portellone chiude troppo
ciao
Tiziano
prima di svitarlo segnare con un pennarello la posizione della rondella,
poi fare delle prove serrandolo più' verso l'interno se il portellone e' più' esterno rispetto alla carrozzeria oppure più' esternamente se il portellone chiude troppo
ciao
Tiziano
www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.337 secondi