Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

riverniciatura T3

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #47288 da Andre-bat
Risposta da Andre-bat al topic riverniciatura T3
Ciao a tutti io sconsiglio vivamente l'opaco , è molto bello ma delicatissimo , già il nero lucido appena scoreggi si vede l'alone :) l'opaco è ancora peggio , 4runner ti devo chiedere un'informazione se ti và di rispondere cosa intendi per :totale e manicale trattamento anti-ruggine- l'ho letto nel tuo post e sono curioso , dato che stò ristrutturando(nel vero senso della parola poi metterò le foto quando finirò)il mio "pollo" stò già facendo con il carrozzaio un buon lavoro, però per esempio tra le due lamiere laterali posteriori sx nella giunzione si è formata della ruggine , lui non vuole sostituirmi la lamiera ma non si riesce a pulire a fondo nel mezzo e c'è il rischio che tra qualche anno si ripresenti il problema , la lamiera posteriore l'ho comprata devo solo convincere il carroz...però se avete qualche suggerimento in merito vi ringrazio a presto...
dimenticavo il prezzo totale ancora non lo sò ,ma io ho dovuto rifare l'appoggio del tetto in lamiera e sostituire un pò di lamiere quà e là , vedremo , molte cose comunque le ho fatte io ....smontaggio carteggiare ecc.ecc ciao

proprietario di POLLO : )

continua la ristrutturazione lenta ma tenace...

dehler 2100cc MV 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #47289 da Simo
Risposta da Simo al topic riverniciatura T3
Io ho speso 2300 solo l'esterno ma smontando vetri e tetto (anche lui ridipinto)

I prezzi oscillano molto da officina a officina ma se sei sicuro che il lavoro viene fatto a regola d'arte vale la pena spendere qualcosa in più!!!!


2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)

2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995

Non lasciare il mondo come lo hai trovato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #47453 da puffo vagabondo
Risposta da puffo vagabondo al topic riverniciatura T3
è naturale che qui dalle nostre parti i costi di carrozzeria sono più bassi, e se uno potrebbe andare al sud i costi sarebbero più bassi ancora,io lo appena fatto rifare, e visto che l'officina era vicino casa stavo più con il carrozziere che con mia moglie. un risultato accettabile come finirò di attaccare gli adesivi metterò un pò di foto cosi potete darmi dei giudizi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #47454 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic riverniciatura T3

puffo vagabondo ha scritto: è naturale che qui dalle nostre parti i costi di carrozzeria sono più bassi, e se uno potrebbe andare al sud i costi sarebbero più bassi ancora,io lo appena fatto rifare, e visto che l'officina era vicino casa stavo più con il carrozziere che con mia moglie. un risultato accettabile come finirò di attaccare gli adesivi metterò un pò di foto cosi potete darmi dei giudizi.

Accettabile!
A vederlo dal vivo al raduno sembrava nuovo di pacca!
Secondo il mio parere hai fatto un ottimo lavoro!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #47623 da mAu
Risposta da mAu al topic riverniciatura T3
Anche a me avevano fatto un preventivo di circa 2000 euro.
Alla fine me lo sono dipinto da solo...a pennello. Spendendo poche decine di euro di pittura. Ci sono volute tre mani e 2 giorni e mezzo di lavoro. Ovviamente il risultato non è molto professionale, ma a me piace la verniciatura un po' spartana, artigianale, dove magari da vicino si intravedono alcuni segni di pennellate. Da qualche metro di distanza sembra perfetto.
E' un anno che l'ho ridipinto (rosso e nero) e la pittura è ancora perfetta. Alla faccia di chi mi diceva che se non lo asciugavo nei forni appositi dei carrozzieri la pittura si sarebbe scrostata tutto entro poco tempo.


Transporter T3 1600 TD del 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.296 secondi