- Messaggi: 95
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
[PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
- raffacaraffa
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
16 Anni 2 Mesi fa #20727
da raffacaraffa
il problema è che forzando si sono rotte tutte le guide sui binari nella scocca..accidenti..
proprietario di Pepper : VW T3 Joker Westfalia 1981 1.6 D
Risposta da raffacaraffa al topic [PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
Sinapsi ha scritto: ...la sostituzione non e' particolarmente difficile .... puoi farla tu ... devi solo trovare il tetto ed il telo ....
il problema è che forzando si sono rotte tutte le guide sui binari nella scocca..accidenti..
proprietario di Pepper : VW T3 Joker Westfalia 1981 1.6 D
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 2 Mesi fa #20729
da Albyro
VW Joker '86 1.6 td "...quello salvato dalla siepe!!!!"
" non esiste il bello e il brutto tempo, ma il buono e il cattivo equipaggiamento!"
Risposta da Albyro al topic [PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
....caspita che botta!!!!
sicuramente il lavoro migliore è quello di cambiare l'intero tetto .. se lo trovi...
se non lo trovi cmq, il tetto è riparabile!
bisogna avere un po di manina.. e saper fare con le resine... ma cmq non è una cosa da superuomini...
il tetto è fatto di fibra di vetro impregnata con resina POLIESTERE.
quello bianco sopra (o rosso che sia ..) è una speciale resina che si chiama GELCOAT che è appunto colorata e riempitiva, questa viene data all'interno dello stampo per avere una bella superficie risultante (una volta estratto il manufatto).
la fibra usata è comunisimo vetro e si chiama MAT (non so se si scrive cosi ma cmq si pronuncia cosi..) questa fibra è un intreccio di piccole fibre di lungheza circa 4 5 cm disposte in maniera casuale.
le proprietà meccaniche non sono elevatissime.. si usa quando si deve fare dello strato...
migliore sarebbe stata la fibra tramata a TESSUTO (proprio come una stoffa vera e propria) questa ha molta piu tenuta meccanica ma laminandone molti strati insieme c'è il rischio che questa "delamini" cioè si sfogli.
la miglior cosa è appunto il mix dei due: stati di TESSUTO con MAT all'interno.
tutto questo materiale lo si puo comprare da ANGELONI a mestre. loro hanno tutto: fibre (di tutti i tipi) e resine varie.
se non trovi altro e hai bisogno di un paio di dritte sulla resina scrivi e chiama senza problemi!
ciao!!
sicuramente il lavoro migliore è quello di cambiare l'intero tetto .. se lo trovi...
se non lo trovi cmq, il tetto è riparabile!
bisogna avere un po di manina.. e saper fare con le resine... ma cmq non è una cosa da superuomini...
il tetto è fatto di fibra di vetro impregnata con resina POLIESTERE.
quello bianco sopra (o rosso che sia ..) è una speciale resina che si chiama GELCOAT che è appunto colorata e riempitiva, questa viene data all'interno dello stampo per avere una bella superficie risultante (una volta estratto il manufatto).
la fibra usata è comunisimo vetro e si chiama MAT (non so se si scrive cosi ma cmq si pronuncia cosi..) questa fibra è un intreccio di piccole fibre di lungheza circa 4 5 cm disposte in maniera casuale.
le proprietà meccaniche non sono elevatissime.. si usa quando si deve fare dello strato...
migliore sarebbe stata la fibra tramata a TESSUTO (proprio come una stoffa vera e propria) questa ha molta piu tenuta meccanica ma laminandone molti strati insieme c'è il rischio che questa "delamini" cioè si sfogli.
la miglior cosa è appunto il mix dei due: stati di TESSUTO con MAT all'interno.
tutto questo materiale lo si puo comprare da ANGELONI a mestre. loro hanno tutto: fibre (di tutti i tipi) e resine varie.
se non trovi altro e hai bisogno di un paio di dritte sulla resina scrivi e chiama senza problemi!
ciao!!
VW Joker '86 1.6 td "...quello salvato dalla siepe!!!!"
" non esiste il bello e il brutto tempo, ma il buono e il cattivo equipaggiamento!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 2 Mesi fa #20730
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic [PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- El Piastra
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1209
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 2 Mesi fa #20731
da El Piastra
Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)
Risposta da El Piastra al topic [PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
effettivamente è un signor danno!!!! caspita che disastro....giuro che non saprei da che parte iniziare....ma si può riparare tutto, credo, basta trovare come ha scritto Sinapsi tetto e telo del soffietto, eventualmente anche le guide se son troppo rovinate...
Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 2 Mesi fa #20732
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic [PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
vabè paga il tuo amico tanto !
mai prestarlo!,,,buona fortuna,una soluzione la troverai sicuramente

proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- raffacaraffa
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 95
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 2 Mesi fa #20733
da raffacaraffa
grazie frà !
spero di essere al meglio per il raduno!
mai prestarlo..
proprietario di Pepper : VW T3 Joker Westfalia 1981 1.6 D
Risposta da raffacaraffa al topic [PRATICAMENTE UN LUTTO] Distrutto tetto a soffietto
frà ha scritto: vabè paga il tuo amico tanto !
mai prestarlo!,,,buona fortuna,una soluzione la troverai sicuramente
grazie frà !

spero di essere al meglio per il raduno!
mai prestarlo..
proprietario di Pepper : VW T3 Joker Westfalia 1981 1.6 D
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.332 secondi